Fisco

2° Contenuto: Ricalcolo acconti d’imposta 2025

LETTERA PER IL CLIENTE A CURA DI STUDIO MELI S.T.P. S.R.L. | 14 NOVEMBRE 2025 Lunedì 1 dicembre 2025 (il 30 novembre cade di domenica) scade il termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi. Anche quest’anno il pagamento degli acconti d’imposta IRES, IRPEF e IRAP si preannuncia particolarmente complicato.Potrebbe infatti essere conveniente effettuare

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Rassegna di giurisprudenza 14 novembre 2025, n. 777

RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI FABIO PACE | 14 NOVEMBRE 2025 ACCERTAMENTO Contraddittorio Diritti e garanzie del contribuente verificato – Cass., Sez. trib., Ord. 11 settembre 2025, n. 25050 Un contribuente si duole del mancato espletamento del contraddittorio preventivo in fase amministrativa, eccependo il contrasto della decisione con i principi giurisprudenziali, anche unionali, sul tema.Non

Leggi Articolo

4° Contenuto Riservato: PEC amministratori: gli obblighi previsti dal Decreto Sicurezza Lavoro

SCHEDA PRATICA DI DEVIS NUCIBELLA | 14 NOVEMBRE 2025 Con il D.L. n. 159/2025 (c.d. “Decreto Sicurezza Lavoro”) il Legislatore ha inserito specifiche disposizioni in merito all’obbligo di PEC degli amministratori di società eliminando alcune incertezze che erano sorte anche alla luce delle divergenti indicazioni date dal Mef e da Unioncamere/Notariato. Fonti ufficiali Legge 30 dicembre 2024,

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Domicilio digitale: obblighi, scadenze e sanzioni

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI SANDRA PENNACINI | 13 NOVEMBRE 2025 Il quadro completo degli adempimenti PEC per imprese, amministratori, professionisti (scadenza 31 dicembre 2025), e l’opzione facoltativa per i soggetti non INI-PEC La progressiva introduzione e successiva implementazione dell’obbligo di domicilio digitale (PEC) ha profondamente modificato le modalità di comunicazione tra Pubblica Amministrazione, imprese e professionisti.

Leggi Articolo

2° Contenuto: Interpello 277/2025: trattamento fiscale dei contributi in conto impianti per i professionisti

COMMENTO DI DEVIS NUCIBELLA | 13 NOVEMBRE 2025 L’Agenzia delle Entrate, con l’Interpello n. 277 del 3 novembre 2025, ha chiarito che, a seguito della Riforma IRPEF per il reddito di lavoro autonomo portata dal D.Lgs. n. 192/2024, il professionista che acquista beni strumentali e successivamente riceve i contributi dalla Regione deve distribuire, in deroga al principio

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Amministratore di diritto e dolo eventuale nei reati di dichiarazione infedele

COMMENTO DI MATTEO RIZZARDI | 13 NOVEMBRE 2025 La sentenza della Corte di Cassazione n. 34191/2025 ribadisce la responsabilità penale dell’amministratore di diritto, anche se mero prestanome, nei reati tributari dichiarativi. La Corte riconosce la configurabilità del dolo specifico nella forma del dolo eventuale, quando l’accettazione della carica avviene con consapevolezza dei rischi e dell’illiceità dell’attività. Viene

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Nuovo bonus mamme 2025: istruzioni operative

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI FRANCESCA BICICCHI – STUDIO NEVIO BIANCHI & PARTNERS | 12 NOVEMBRE 2025 Le istruzioni INPS su modalità di accesso, requisiti e gestione delle domande per l’incentivo “Bonus Mamma” introdotto dal D.L. n. 95/2025 e disciplinato dalla Circolare n. 139/2025 e dal Messaggio n. 3289/2025. Premessa Con la Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025 e il successivo Messaggio n. 3289

Leggi Articolo

2° Contenuto: Tutto Quesiti, Momento di effettuazione delle operazioni: profili operativi

CIRCOLARE TUTTOQUESITI DI STEFANO SETTI | 12 NOVEMBRE 2025 Le risposte alle domande dei professionisti Si presentano le riposte ai quesiti pervenuti in occasione della 9ª Giornata del Percorso Specialistico “IVA 2025” dal titolo “Momento di effettuazione delle operazioni: profili operativi”.Un incontro interamente dedicato a fare il punto sull’IVA alla luce delle più recenti novità normative, di prassi

Leggi Articolo