Fisco

1° Documento Riservato: Stock Option e regime impatriati: esclusione dell’agevolazione in caso di residenza estera al momento della percezione

CIRCOLARE MONOGRAFICA Se il pagamento avviene dopo l’uscita dal regime agevolato (anche anticipata rispetto al quinquennio naturale), il beneficio fiscale non si applica DI MATTIA MERATI | 27 NOVEMBRE 2025 Con la Risposta n. 274 del 28 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti su un tema di particolare interesse per le imprese e i

Leggi Articolo

4° Contenuto Riservato: Regolarizzazione della tardiva dichiarazione

SCHEDA PRATICA DI MARCO BOMBEN | 27 NOVEMBRE 2025 Con il termine dichiarazione tardiva o dichiarazione omessa si intende il mancato rispetto del termine ordinario, fissato per l’invio: se la dichiarazione dei redditi è omessa alla scadenza ordinaria ma viene presentata entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria, essa si considera valida a tutti gli effetti.Dopo

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Formula: Certificazione spese credito d’imposta ZES Unica nella Comunicazione integrativa

COMMENTO DI ANDREA AMANTEA | 25 NOVEMBRE 2025 Entro il prossimo 2 dicembre, a pena di decadenza, le imprese che intendono richiedere il credito d’imposta previsto per le attività produttive della c.d. ZES Unica, sono tenute a presentare all’Agenzia delle Entrate apposita comunicazione integrativa rispetto alla prima comunicazione inviata entro lo scorso 30 maggio. Nella

Leggi Articolo

2° Contenuto: Al 31 dicembre 2025 il termine del bonus barriere architettoniche

COMMENTO DI DEVIS NUCIBELLA | 25 NOVEMBRE 2025 In assenza di proroghe previste dalla Legge di Bilancio 2026, il 31 dicembre 2025 termina l’agevolazione che prevede detrazione del 75%, c.d. “bonus barriere”, delle spese finalizzate all’abbattimento delle barriere architettoniche. Per le spese sostenute dopo il 31 dicembre 2025, salvo futuri interventi legislativi, gli interventi destinati al superamento

Leggi Articolo

4° Contenuto Riservato: Acconto IRPEF

SCHEDA PRATICA DI SAVERIO CINIERI | 25 NOVEMBRE 2025 Ai fini IRPEF, la misura dell’acconto è pari al 100% dell’ammontare complessivamente dovuto per il periodo d’imposta diminuito delle somme spettanti a titolo di detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e ritenute alla fonte.Pertanto, per determinare l’acconto IRPEF, i contribuenti interessati devono necessariamente considerare, come regola generale, il

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Le novità dal 17 al 23 novembre 2025

VIDEO E PODCAST DI STEFANO ROSSETTI | 24 NOVEMBRE 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: piano transizione 5.0, imposta sostitutiva, Concordato Preventivo Biennale, credito d’imposta ZLS,

Leggi Articolo