Fisco

3° Contenuto riservato: Il forfetario evita la plusvalenza e dribbla l’estromissione agevolata

COMMENTO di Carla De Luca | 28 MAGGIO 2025 Un contribuente ditta individuale in semplificata, che intende estromettere un immobile strumentale entro maggio 2025, può in alternativa passare al regime forfetario, rispettandone i requisiti, senza tassare la plusvalenza. Tale strategia è fiscalmente sostenibile. La Risposta all’interpello n. 391/2019 ha confermato che, per i contribuenti in

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Rating di legalità

SCHEDA PRATICA DI MARCO BOMBEN | 28 MAGGIO 2025 Il rating di legalità è stato istituito dall’art. 5-ter del D.L. n. 1/2012 con l’obiettivo di misurare il rischio connesso ad un‘attività economica e alla capacità dell’impresa di assolvere alle proprie obbligazioni, dimostrando la propria affidabilità nel mercato di riferimento.In seguito l’istituto è stato modificato più volte,

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Operazioni in contanti e titoli al portatore: gli obblighi di comunicazione per i professionisti

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Armando Urbano | 27 MAGGIO 2025 Operazione da attenzionare, soglie all’utilizzo del contante, soggetti obbligati, obbligo e modalità di segnalazione di operazioni sospette Nel sistema antiriciclaggio italiano, delineato dal D.Lgs. n. 231/2007, i soggetti obbligati devono prestare particolare attenzione alle operazioni poste in essere dai propri clienti legate all’utilizzo di denaro contante

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Cessione di terreno: nessuna plusvalenza per immobile già edificato

COMMENTO di Matteo Rizzardi | 27 MAGGIO 2025 Uno dei temi più ricorrenti nelle controversie legate alla vendita di immobili riguarda la qualificazione fiscale della cessione: è da considerarsi vendita di fabbricato o cessione di terreno suscettibile di edificazione? Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: ISA 2025 – Guida alla compilazione

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI MAURO LONGO | 26 MAGGIO 2025 Gli ISA, a partire dal periodo d’imposta 2018, hanno sostituito gli studi di settore con finalità totalmente diverse. Gli ISA, infatti, hanno natura di strumento di compliance e di collaborazione fra Fisco e contribuente. L’Agenzia ha inteso superare la vecchia logica “accertativa”, che caratterizzava gli studi

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Le novità dal 19 al 25 maggio 2025

VIDEOPILLOLA DI MARCO BOMBEN | 26 MAGGIO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: proroga di 10 giorni per indisponibilità sito AdE; delega unica intermediari; riversamento credito

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Cripto e Trust esteri: la nuova trappola fiscale

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Matteo Rizzardi | 26 MAGGIO 2025 Cripto-attività: definizione, detenzione, compilazione del quadro RW, sanzioni ed esempi pratici Con la dichiarazione dei redditi 2024, e le relative Istruzioni, sono state introdotte importanti novità fiscali per le cripto-attività. I modelli Redditi PF e 730 sono stati aggiornati per includere il monitoraggio fiscale e l’imposta

Leggi Articolo