Fisco

1° Contenuto riservato: Adempimenti IMU, TARI e IVIE 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA A CURA DI STUDIO MELI S.T.P. S.R.L. | 23 MAGGIO 2025 Scade il 16 giugno 2025 il termine per versare l’acconto IMU per l’anno di imposta 2025. Anche per quest’anno sono previsti diversi casi di esonero dal versamento dell’imposta.  Per agevolare il lavoro del Professionista è stata predisposta una Lettera informativa da inviare

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Rottamazione-quater: le scadenze

SCHEDA PRATICA DI ANDREA AMANTEA | 23 MAGGIO 2025 Entro lo scorso 30 aprile era possibile presentare istanza di riammissione alla rottamazione-quater, commi 231-252 della legge n. 197/2022, Legge di bilancio 2023. Tale possibilità è stata prevista dall’art. 3-bis del D.L. n. 202/2024, c.d. decreto Milleproroghe. Chi sarà riammesso alla pace fiscale, entro il prossimo 30

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Flotte aziendali: il caos delle date di assegnazione e immatricolazione

PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 21 MAGGIO 2025 Con l’approvazione definitiva in legge del Decreto Legge n. 19/2025 (c.d. Decreto Bollette) viene introdotta una sorta di “clausola di salvaguardia” nel regime delle autovetture ad uso promiscuo concesse ai lavoratori subordinati e ai collaboratori. Il provvedimento si è reso necessario dopo le novità apportate

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: IVA non imponibile fuori dal calcolo per il DURF

COMMENTO di Marco Peirolo | 21 MAGGIO 2025 L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’interpello n. 123 del 29 aprile 2025, ha precisato che, per i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali, non imponibili IVA, non è rinvenibile alcuna “imposta teorica” assolta da un soggetto diverso dal debitore originario. Di conseguenza, le predette operazioni

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Riduzione IVS neoiscritti 2025: le istruzioni dell’INPS

SCHEDA PRATICA DI DEVIS NUCIBELLA | 21 MAGGIO 2025 Con il comma 186 della legge n. 207/2024 (Legge bilancio 2025) ha introdotto la possibilità a favore di artigiani e commercianti che, nel periodo 1° gennaio 2025-31 dicembre 2025, si iscrivono per la prima volta alla gestione IVS, di chiedere all’INPS la riduzione contributiva al 50% per un periodo massimo di 36 mesi continuativi.Con la circolare 24 aprile 2025, n. 83,

Leggi Articolo