Fisco

1° Contenuto riservato: Richiesta dati per il modello 730/2025

LETTERA PER IL CLIENTE A CURA DI STUDIO MELI S.T.P. S.R.L. | 26 MARZO 2025 Per agevolare il lavoro del professionista nella predisposizione delle dichiarazioni annuali 730/2025 (periodo d’imposta 2024) è stato elaborato un modello di lettera informativa da spedire ai clienti per aggiornarli sulle novità intervenute e richiedere i dati utili ai fini della

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: La compilazione del quadro VQ nella dichiarazione IVA

SCHEDA PRATICA DI DEVIS NUCIBELLA | 26 MARZO 2025 Il mancato versamento del saldo di una liquidazione periodica in presenza di un credito IVA annuale comporta il ricalcolo del credito IVA risultante dalla dichiarazione annuale. Ciò è collegato alla “particolare” modalità di compilazione del rigo VL30 del mod. IVA. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: La relazione unitaria di controllo societario del Collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti: i modelli del CNDCEC

COMMENTO di Stefano Rossetti | 26 MARZO 2025 Come ogni anno il CNDCEC ha pubblicato nel proprio sito internet i modelli di relazione unitaria di controllo societario del Collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti. I modelli proposti tengono conto, in particolare, delle verifiche che devono essere effettuate dall’organo di controllo in relazione alle

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Escluse da IVA le somme scambiate in base al contratto di cointeressenza “propria”

COMMENTO di Marco Peirolo | 26 MARZO 2025 L’Agenzia delle Entrate, con il principio di diritto n. 3 del 19 marzo 2025, ha precisato che le somme di denaro scambiate nell’ambito di un contratto di cointeressenza “propria” non hanno natura di corrispettivi, mancando una correlazione diretta tra prestazioni reciproche. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Obbligo stipula polizze catastrofali

LETTERA PER IL CLIENTE A CURA DI SAVERIO CINIERI | 25 MARZO 2025 Entro il 31 marzo 2025, salvo eventuali proroghe dell’ultima ora, le imprese commerciali iscritte al Registro delle imprese presso la Camera di Commercio, sono obbligate a stipulare una polizza a copertura dei rischi derivanti da eventi “catastrofali” sui beni aziendali. Per agevolare

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: La nuova scissione mediante scorporo in arrivo

COMMENTO di Adriana Barea, Silvia Bettiol | 25 MARZO 2025 Il D.Lgs. n. 19/2023 ha introdotto nel nostro ordinamento l’art. 2506.1 c.c. recante la disciplina della scissione mediante scorporo. Si tratta di una nuova operazione societaria che non era ragionevolmente contemplata nell’art. 2506 c.c. Infatti, nella scissione classicamente intesa, il focus dell’operazione si pone sui

Leggi Articolo