Fisco

4° Contenuto riservato: Reddito professionale, interessi attivi, polizze assicurative e bonus edilizi: i chiarimenti dell’Agenzia

L’OPINIONE DI FABRIZIO G. POGGIANI | 9 LUGLIO 2025 L’Agenzia delle Entrate, con una recente Risposta a un articolato interpello di una associazione professionale (n. 171/2025), interviene al fine di fornire i chiarimenti necessari su alcune casistiche ricorrenti, nel rispetto del nuovo principio di onnicomprensività applicabile nella determinazione del reddito di lavoro autonomo.In particolare, si

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Commercialista Strategico: Guida operativa alla crescita delle start-up

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI ARMANDO FOSSI | 9 LUGLIO 2025 Guida operativa ai principali ambiti in cui il commercialista può portare valore: dalla sostenibilità del modello di ricavi alla valutazione delle partnership, dalla simulazione finanziaria alla preparazione ai round di investimento In un’economia sempre più influenzata da innovazione e nuovi modelli di business, la figura del commercialista

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Tutto Quesiti: ISA 2025

CIRCOLARE TUTTOQUESITI DI GIANLUCA DAN | 9 LUGLIO 2025 Le risposte alle domande dei professionisti Nella Videoconferenza “ISA 2025” sono analizzate le novità più rilevanti relative ai modelli ISA per il periodo d’imposta 2024, con un focus particolare sulle modifiche introdotte e sulle implicazioni operative per i professionisti. Tra gli aggiornamenti di maggiore rilievo figurano la riduzione del

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Il reddito di partecipazione nelle società a ristretta base

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI MATTEO RIZZARDI | 9 LUGLIO 2025 Tassazione presuntiva degli utili occulti nelle società a ristretta base partecipativa: definizioni, inquadramento normativo e orientamenti della giurisprudenza Il presente studio monografico intende analizzare in profondità la complessa materia della tassazione presuntiva degli utili occulti nelle società a ristretta base partecipativa, fenomeno che da decenni impegna

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Reverse charge escluso per gli impianti agrivoltaici

COMMENTO DI MARCO PEIROLO | 9 LUGLIO 2025 Con la Risposta all’interpello n. 156 del 16 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso l’applicazione del reverse charge per l’installazione di impianti agrivoltaici, in quanto si tratta di prestazioni relative a un terreno e non a un edificio. Oggetto dell’interpello Il titolare di una ditta individuale intende realizzare un

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: CPB e rottamazione-quater: la riammissione non salva il concordato

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI SANDRA PENNACINI | 8 LUGLIO 2025 I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nell’interpello n. 176/E/2025 L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 176/2025 , ha precisato che la cd. riammissione alla rottamazione-quater non ha il potere di fare salvi gli effetti del CPB. La decadenza dalla rottamazione-quater, infatti, laddove faccia riemergere debiti rientranti

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: L’Approfondimento: La stretta sulla disciplina delle CFC: impatto sulle imprese con controllate estere

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI LELIO CACCIAPAGLIA, GIUSEPPE MERCURIO | 8 LUGLIO 2025 CFC: novità normative, ambito soggettivo, condizioni, tassazione e schemi di sintesi La disciplina delle Controlled foreign companies (CFC), contenuta nell’art. 167 del TUIR, è stata recentemente modificata dal D.L. n. 84/2025 e prevede per il soggetto residente in Italia possa tassare per trasparenza il reddito della società estera della

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Esenzione IVA per prestazioni di chirurgia e medicina estetica: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

COMMENTO DI STEFANO SETTI | 8 LUGLIO 2025 La Risoluzione n. 42/E del 12 giugno 2025 dell’Agenzia delle Entrate interviene a chiarimento del regime IVA applicabile alle prestazioni sanitarie di chirurgia e medicina estetica, alla luce dell’evoluzione normativa, giurisprudenziale e di prassi, nonché delle modifiche introdotte dall’art. 4-quater del D.L. n. 145/2023 (convertito in Legge n. 191/2023) come modificato

Leggi Articolo