Fisco

4° Contenuto riservato: L’accertamento nei confronti del contribuente prosegue anche se il reato è stato archiviato

COMMENTO DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 3 LUGLIO 2025 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16042, del 16 giugno 2025, ha fornito alcuni interessanti chiarimenti in materia di accertamento fiscale in concomitanza di reati tributari che di seguito analizziamo. Nel decidere la controversia la Corte ha dichiarato che il presupposto che nei confronti

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Locazioni brevi

GUIDA DI SANDRA PENNACINI | 2 LUGLIO 2025 La normativa in materia di locazioni brevi, di cui all’art. 4 del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 ha subito numerose modifiche nel tempo. L’art. 1, comma 63, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di bilancio 2024) ha modificato l’aliquota applicabile in caso di opzione per la

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Aliquote IMU 2025 con il nuovo prospetto. Proroga nel D.L. Fiscale

COMMENTO DI ANDREA AMANTEA | 2 LUGLIO 2025 A partire da quest’anno, con effetti sulle aliquote IMU 2025, i Comuni devono redigere la delibera di approvazione delle aliquote esclusivamente tramite l’applicazione Gestione IMU disponibile nel Portale del Federalismo fiscale. I Comuni elaborano il Prospetto delle aliquote dell’IMU (Prospetto), che forma parte integrante della delibera stessa di

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Trattamento fiscale dei beni ricevuti mediante assegnazione, cessione o trasformazione agevolata

COMMENTO DI GIANLUCA DAN | 2 LUGLIO 2025 La Legge di Bilancio per il 2025 ha nuovamente introdotto la possibilità, entro il 30 settembre, di assegnare o cedere alcuni beni aziendali ai soci oppure trasformare le società immobiliari in società semplici. Scopri in che modo sfruttare i relativi vantaggi fiscali, iscrivendoti alla Giornata del Master MySolution Fisco o Master MySolution Fisco

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: L’Approfondimento: Riforma fiscale per i redditi di lavoratori autonomi: gli aspetti operativi per la dichiarazione dei Redditi 2025

Effetti sul modello Redditi PF 2025 delle novità introdotte con il D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192 DI ADA CIACCIA, COSIMA CAPPELLETTI, ROBERTO MARTINA, TEODOSIO PRETE – COMMISSIONE STUDI “RIFORMA FISCALE” DELL’ODCEC DI BRINDISI | 1 LUGLIO 2025 Fonte MySolution Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Concordato preventivo biennale

SCHEDA PRATICA: DICHIARAZIONI E MODELLI DI SAVERIO CINIERI | 1 LUGLIO 2025 Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto di seguito pubblicato. A partire dal periodo d’imposta 2024, è prevista la possibilità, per i titolari di reddito

Leggi Articolo