Fisco

3° Contenuto riservato: Credito d’imposta 5.0 – numeri e date

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Lelio Cacciapaglia, Giuseppe Mercurio | 6 MARZO 2025 Scadenze e adempimenti per presentare la domanda telematica al GSE per fruire del bonus transizione 5.0 Il Decreto 24 luglio 2024 del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, dà attuazione dell’art. 38 del

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Liquidazione dei beneficiari non assegnatari con imposta donazione agevolata

COMMENTO di Silvia Bettiol, Adriana Barea | 6 MARZO 2025 Con la recente Risoluzione 14 febbraio 2025, n. 12/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla tassazione delle attribuzioni compensative che il beneficiario del patto di famiglia è tenuto a versare agli altri legittimari non assegnatari, in conformità all’art. 768-quater del Codice civile, accogliendo

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Estromissione agevolata dell’immobile: nuova possibilità nel 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Mauro Longo | 5 MARZO 2025 Aspetti soggettivi e oggettivi, profili contabili e fiscali dell’agevolazione confermata dalla Legge di Bilancio 2025 La Legge di Bilancio 2025 concede ancora una volta, agli imprenditori individuali, la possibilità di estromissione dall’impresa degli immobili strumentali sia per natura che per destinazione. Per ottenere l’estromissione è previsto

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Il nuovo Quadro CP del Modello Redditi 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Sandra Pennacini | 5 MARZO 2025 Disponibili in bozza i Modelli Redditi 2025 anno di imposta 2024 e le relative istruzioni di compilazione Il quadro CP del modello Redditi 2025 rappresenta una delle principali innovazioni introdotte ai dichiarativi ed è diretta conseguenza del concordato preventivo biennale di cui al D.Lgs. 12 febbraio

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: La rettifica IVA per i forfetari

SCHEDA PRATICA DI DEVIS NUCIBELLA | 5 MARZO 2025 L’ingresso o l’uscita nel regime forfetario comporta il mutamento nel regime di detrazione dell’IVA a credito con la conseguente rettifica IVA, che va eseguita nella prima dichiarazione annuale IVA presentata dopo l’ingresso nel regime.La rettifica ha per oggetto l’IVA relativa ai beni esistenti alla fine dell’ultimo anno di applicazione del regime ordinario. È

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Circolare per il Cliente 4 marzo 2025, n. 461

VIDEOPILLOLA A CURA DI STUDIO MELI S.T.P. S.R.L. | 4 MARZO 2025 SOMMARIO: POSSIBILITA’ DI CONDIVIDERE IL DOCUMENTO CON I PROPRI CLIENTI Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Decreto Milleproroghe 2025: proroga del termine per il contributo per imprese turistico alberghiere e ricettive

GUIDA di Studio tributario Gavioli & Associati | 4 MARZO 2025 Proroga al 31 dicembre 2025 per la conclusione di specifici interventi realizzati dagli operatori turistico- alberghieri e ricettivi che potranno godere di un contributo sotto forma di credito d’imposta stabilito dall’art. 1 del D.L. n. 152/2021 Il Decreto Milleproroghe 2025 nella versione convertita in

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Utilizzo in compensazione del credito IVA

SCHEDA PRATICA DI DEVIS NUCIBELLA | 4 MARZO 2025 Il credito derivante dalla dichiarazione annuale IVA può essere: computato in detrazione nelle liquidazioni periodiche dell’anno successivo (compensazione verticale); utilizzato in compensazione nel mod. F24 per il pagamento di imposte, premi e contributi (compensazione orizzontale); richiesto a rimborso, in presenza dei relativi presupposti.Il contribuente può utilizzare in compensazione orizzontale “senza limitazioni” il

Leggi Articolo