Fisco

2° Contenuto riservato: Processo tributario

GUIDA DI FABIO PACE | 3 MARZO 2025 Con D.Lgs. 14 novembre 2024, n. 175 è stato approvato il Testo Unico della giustizia tributaria contenente i relativi principi e criteri direttivi. Le nuove disposizioni si applicano dal 1° gennaio 2026.La disciplina vigente qui illustrata è in vigore fino al 31 dicembre 2025. Dal 1° gennaio 2026, il D.Lgs.

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Svolgimento online dell’assemblea di approvazione del bilancio anche nel 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Gianluca Dan | 3 MARZO 2025 Con la conversione in legge del Decreto “Milleproroghe”, prorogata al 31 dicembre 2025 la possibilità di tenere le assemblee in modalità audio/video conference Fortunatamente la normativa emergenziale prevista per il periodo Covid è ormai un lontano ricordo ma il “Milleproroghe“ conserva ed estende a tutto l’anno

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Approvato il “Decreto Bollette”

PRIMA LETTURA di Carla De Luca | 3 MARZO 2025 Il 28 febbraio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 il Decreto-Legge n. 19, noto come “Decreto Bollette 2025”, che introduce misure urgenti per sostenere famiglie e imprese nell’affrontare i costi energetici e migliorare la trasparenza nel settore. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Tutto Quesiti – Come gestire i bonus edili nel 2025

GUIDA PRATICA DI CARLA DE LUCA | 28 FEBBRAIO 2025 La Guida raccoglie i quesiti pervenuti durante il Webinar “Come gestire i bonus edili nel 2025” e tratta i casi concreti che emergono nella gestione quotidiana dei bonus, alla luce delle novità della Legge di Bilancio 2025 e dei Decreti del 2024 (D.L. n. 39/2024 e D.L. n. 212/2023 ). Dal Superbonus 2025,  Ecobonus e 

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Passaggio a ATECO 2025 da maneggiare con cura

COMMENTO di Sandra Pennacini | 28 FEBBRAIO 2025 Si avvicina il 1° aprile 2025, termine entro il quale entrerà in vigore l’obbligo per imprese e professionisti di utilizzare la nuova classificazione ATECO 2025. Il passaggio dai vecchi ai nuovi codici attività è certamente facilitato dalle diverse utility presenti nei software gestionali, ma non deve essere

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Certificazione Unica: il termine del 31 marzo non riguarda le provvigioni e il 4% condomini

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Sandra Pennacini | 27 FEBBRAIO 2025 A partire da quest’anno solo le CU relative ai redditi di lavoro autonomo abituale dovranno essere trasmesse entro il 31 marzo Il tema del termine di trasmissione telematica delle Certificazioni Uniche (CU), alla luce delle recenti modifiche normative, è quest’anno particolarmente complesso. A partire dal 2025,

Leggi Articolo