Fisco

3° Contenuto Riservato: La responsabilità fiscale dei dirigenti nelle associazioni non riconosciute

COMMENTO DI MATTEO RIZZARDI | 23 OTTOBRE 2025 Il tema della responsabilità patrimoniale in capo ai soggetti che operano nelle associazioni, e in particolare nelle Associazioni Sportive Dilettantistiche (A.S.D.) prive di personalità giuridica, rappresenta da tempo un nodo cruciale nel diritto tributario e civile. L’attenzione si concentra sulla portata applicativa dell’art. 38 del Codice civile e sulla

Leggi Articolo

2° Contenuto: “Prima casa” anche per immobili in costruzione

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI MATTEO RIZZARDI | 22 OTTOBRE 2025 In via di interpretazione estensiva la Cassazione riconduce un caso di “do ut facias” al trasferimento di un immobile in corso di costruzione L’agevolazione fiscale per l’acquisto della “prima casa” costituisce da decenni una scelta normativa fondamentale delle politiche abitative nazionali, mirando a favorire la soddisfazione

Leggi Articolo

4° Contenuto Riservato: PEC inattiva: diffida e sospensione dall’Albo per il commercialista

COMMENTO DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 22 OTTOBRE 2025 Il quesito posto al CNDCDC Con il quesito formulato da un Ordine territoriale al Consiglio Nazionale dei Commercialisti sono stati chiesti chiarimenti in ordine al tema della tenuta/gestione della casella PEC da parte dei professionisti iscritti all’Albo, e delle conseguenze nei confronti degli stessi nelle differenti

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Tutto Quesiti: Corrispettivi elettronici: obblighi, novità e regime sanzionatorio

CIRCOLARE TUTTOQUESITI DI SANDRA PENNACINI, MATTEO RIZZARDI | 21 OTTOBRE 2025 Le risposte alle domande dei professionisti Si presentano le riposte ai quesiti pervenuti in occasione del convegno on line “Corrispettivi elettronici: obblighi, novità e regime sanzionatorio”, in cui i Relatori hanno offerto una panoramica completa sulla gestione dei corrispettivi elettronici per il commercio al dettaglio e

Leggi Articolo

2° Contenuto: “Bonus carta”: domande entro il 31 ottobre 2025

COMMENTO DI MARCO BOMBEN | 21 OTTOBRE 2025 Entro il 31 ottobre 2025, le imprese editrici di quotidiani e periodici possono presentare domanda per il riconoscimento del credito d’imposta per l’acquisto della carta necessaria alla stampa. Le richieste devono essere relative alle spese sostenute nel 2024. Alla domanda deve essere allegata la certificazione relativa alle

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Contribuente responsabile per gli illeciti dell’intermediario

COMMENTO DI MATTEO RIZZARDI | 21 OTTOBRE 2025 L’ordinanza della Cassazione n. 26885/2025 ribadisce la responsabilità fiscale del contribuente per illeciti commessi dall’intermediario. Il contributo analizza l’interpretazione restrittiva dell’esimente ex art. 6, comma 3, D.Lgs. n. 472/1997. Si chiarisce che il soggetto delegante risponde delle sanzioni se non dimostra l’assenza di culpa in vigilando e l’effettiva frode del professionista. Vengono

Leggi Articolo

4° Contenuto Riservato: PEC inattiva: diffida e sospensione dall’Albo per il commercialista

COMMENTO DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 22 OTTOBRE 2025 Il commercialista che trascura la PEC perché inattiva o piena e, di conseguenza, non in grado di ricevere altri messaggi rischia la sospensione dell’albo perché rappresenta una sanzione simile a quella della mancata comunicazione della PEC all’Ordine di appartenenza. Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Leggi Articolo