Fisco

3° Contenuto Riservato: Commercialisti fuori dalla certificazione Asse.Co.

NEWS 27 AGOSTO 2025 La questione sull’estensione ai commercialisti della facoltà di rilasciare l’asseverazione di conformità Asse.Co. (certificazione della regolarità dei rapporti di lavoro) ha visto l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ribadire l’esclusività del rilascio ai consulenti del lavoro, motivando la decisione con ragioni di competenza tecnica, controllo pubblico e coerenza normativa. La decisione è contenuta in una nota

Leggi Articolo

4° Contenuto Riservato: In G.U. i comunicati MLPS sulla previdenza di dottori commercialisti, consulenti del lavoro ed avvocati

NEWS 27 AGOSTO 2025 Nella Gazzetta Ufficiale del 26 agosto 2025, n. 197 sono stati pubblicati una serie di comunicati MLPS sulla previdenza di dottori commercialisti, consulenti del lavoro ed avvocati. Nel dettaglio: Comunicato 26 agosto 2025 – delibera n. 5/25/AdD Comunicato 26 agosto 2025 – delibera n. 6/25/AdD Comunicato 26 agosto 2025 – delibera n.

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Bonus formazione giovani agricoltori: attive le domande per il credito d’imposta

NEWS 26 Agosto 2025 Dal 25 agosto 2025 è ufficialmente operativo il canale telematico dell’Agenzia delle Entrate per richiedere il bonus formazione giovani imprenditori agricoli, misura volta a sostenere l’aggiornamento professionale dei nuovi protagonisti del settore. Le domande potranno essere presentate fino al 24 settembre 2025, esclusivamente in via digitale, attraverso il modello approvato con provvedimento del 24

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Le nuove frontiere delle convenzioni matrimoniali

NEWS 26 AGOSTO 2025 Uno studio recente del Consiglio Nazionale del Notariato (n. 4-2025/C) ha approfondito la tematica delle “convenzioni matrimoniali atipiche”, ovvero accordi personalizzati tra coniugi volti a creare regimi patrimoniali diversi da quelli previsti dal Codice civile come standard. In Italia, di norma, il matrimonio comporta l’adozione del regime di comunione legale, salvo diversa scelta in favore

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Ampliamento della concessione aeroportuale e regime IVA sulla somma corrisposta tra concessionari

NEWS 25 AGOSTO 2025 La Risposta n. 226/2025 dell’Agenzia delle Entrate del 21 agosto 2025 fornisce chiarimenti fondamentali sul trattamento IVA applicabile alla somma pagata dal nuovo concessionario aeroportuale a quello uscente per il subentro nella gestione di un hangar ex art. 703 Cod. Nav. Il quesito: pagamento per subentro in beni aeroportuali – ALFA SPA, gestore aeroportuale, ha ottenuto l’assegnazione di

Leggi Articolo

4° Contenuto Riservato: Scissione con scorporo e regime fiscale nella scissione verso beneficiaria preesistente

NEWS 25 AGOSTO 2025 La Risposta n. 225/2025 dell’Agenzia delle Entrate del 22 agosto 2025 offre chiarimenti cruciali sulla disciplina fiscale delle scissioni con scorporo ex art. 2506.1 c.c., in particolare nei casi di trasferimento di beni a favore di una società beneficiaria preesistente. Il quesito: scissione con scorporo su beneficiaria preesistente – ALFA, società madre che detiene il 100% di

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: IRES premiale: in Gazzetta il decreto attuativo

PRIMA LETTURA DI CARLA DE LUCA | 20 AGOSTO 2025 Il D.M. 8 agosto 2025, emanato dal MEF e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18 agosto 2025, introduce una riduzione selettiva dell’aliquota IRES per stimolare investimenti in beni strumentali innovativi e favorire la crescita occupazionale delle imprese italiane. Attraverso l’individuazione di precisi requisiti e condizioni,

Leggi Articolo

4° Contenuto Riservato: Chiarimenti sul nuovo Patent Box: la risposta dell’Agenzia Entrate sul software protetto da copyright

NEWS 25 AGOSTO 2025 L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 223/2025 del 22 agosto 2025, torna a fare chiarezza sull’applicazione del regime Patent Box, disciplinato dall’art. 6 del D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, con particolare riguardo ai costi di ricerca e sviluppo su software protetti da copyright e non registrati presso la SIAE. Il caso: software sviluppato

Leggi Articolo