Fisco

3° Contenuto riservato: La rilevanza IVA degli accordi transattivi: analisi sistematica, prassi e giurisprudenza

COMMENTO di Stefano Setti | 19 GIUGNO 2025 La disciplina dell’IVA, fin dalla sua istituzione con il D.P.R. n. 633/1972, ruota attorno a tre principali presupposti oggettivi: cessioni di beni, prestazioni di servizi, importazioni e, successivamente, acquisti intracomunitari. La definizione di cessione di beni trova fondamento normativo nell’art. 2 del D.P.R. n. 633/1972, che recepisce

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Circolare per il Cliente 18 giugno 2025, n. 468

CIRCOLARI PER IL CLIENTE A CURA DI STUDIO MELI S.T.P. S.R.L. | 18 GIUGNO 2025 SOMMARIO: POSSIBILITA’ DI CONDIVIDERE IL DOCUMENTO CON I PROPRI CLIENTI Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Correttivo Dogane: soglie penali aumentate e spinta verso la disclosure volontaria

COMMENTO di Ettore Sbandi | 18 GIUGNO 2025 Il D.Lgs. n. 81/2025 interviene sulle Disposizioni nazionali complementari, presentandosi come primo correttivo di legge ad un sistema, introdotto solo nell’ottobre 2024, e che si presenta ancora particolarmente complesso e insidioso per le imprese impegnate nel mercato internazionale. In una logica di favore, al momento l’intervento si

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Approda in G.U. il Decreto Fiscale 2025

PRIMA LETTURA di Marco Bomben | 18 GIUGNO 2025 Approda nella G.U. Serie Generale n. 138 del 17.06.2025 il D.L. n. 84/2025 (c.d. “decreto Fiscale”), approvato il 12 giugno dal Consiglio dei Ministri e recante Disposizioni urgenti in materia fiscale. Tra le novità di maggior interessa spiccano: la proroga al 21 luglio 2025 dei versamenti

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: ISA 2024 e riflessi sul CPB

VIDEOPILLOLA di Mauro Longo | 17 GIUGNO 2025 Cause di esclusione, decadenza, regime premiale, modifica dell’attività esercitata e agevolazioni per contribuenti affidabili: profili normativi, orientamenti AdE, considerazioni ed esempi e pratici Un aspetto molto importante da considerare nel compilare il modello Redditi relativo al 2024 è il rapporto fra ISA e concordato preventivo biennale. Fin

Leggi Articolo