Fisco

3° Contenuto riservato: Start-up innovative: il mantenimento del requisito oltre i primi 3 anni

COMMENTO di Lelio Cacciapaglia | 12 GIUGNO 2025 Le start-up innovative rappresentano un pilastro fondamentale per la crescita tecnologica e l’evoluzione imprenditoriale del Paese. Per poter beneficiare del regime agevolato previsto dalla normativa vigente, è imprescindibile l’iscrizione nell’apposita sezione del Registro delle imprese. Tale iscrizione non è un mero adempimento formale, ma condizione essenziale per

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Il trust maltese, non interposto, non è soggetto a tassazione sulle plusvalenze generate in Italia

COMMENTO di Adriana Barea, Silvia Bettiol | 12 GIUGNO 2025 Con le Risposte n. 144/2025 e n. 145/2025, aventi ad oggetto un trust maltese, l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti fondamentali sulla qualificazione fiscale dei trust. Il trust in questione è stato istituito da una persona fisica residente in Italia, disciplinato dalla legge inglese

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Acconto IMU. Versamento entro il 16 giugno

COMMENTO di Andrea Amantea | 11 GIUGNO 2025 Entro il prossimo 16 giugno dovrà essere versato l’acconto o prima rata IMU 2025. L’importo da versare è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Il saldo dovrà essere versato sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: La tassazione IRES delle cooperative di lavoro

COMMENTO di Marco Baldin | 11 GIUGNO 2025 Il sistema tributario italiano prevede un trattamento fiscale agevolato per le società cooperative, con misure differenziate in funzione della mutualità prevalente e della tipologia di attività esercitata. In particolare, le cooperative di produzione e lavoro e le cooperative sociali godono di rilevanti esenzioni e deduzioni ai fini

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Tutto Quesiti: Le novità del quadro RU: slalom tra le diverse agevolazioni

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Lelio Cacciapaglia | 11 GIUGNO 2025 Le risposte alle domande dei professionisti La compilazione del quadro RU nel modello Redditi 2025 richiede un’attenzione sempre più tecnica, in un contesto caratterizzato da frequenti modifiche normative e da una stratificazione di incentivi, tra crediti d’imposta, detrazioni e deduzioni. Il Corso “Le novità del quadro

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: L’affidamento al commercialista degli adempimenti tributari non “assolve” il contribuente dalle inadempienze fiscali

COMMENTO di Studio tributario Gavioli & Associati | 10 GIUGNO 2025 La Corte di Cassazione con la sentenza n. 13358, del 20 maggio 2025, torna ad affrontare la delicata questione degli adempimenti tributari del contribuente e del suo rapporto con il commercialista a cui ha affidato l’incarico. Nel decidere la controversia la Corte ha dichiarato

Leggi Articolo