Fisco

1° Documento Riservato: Tasso, non tasso (il Covid, così lontano, così vicino)

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI MASSIMILIANO TASINI | 6 OTTOBRE 2025 Il riporto delle perdite Covid tra interpretazioni fiscali e principi di diritto Si esaminano le contestazioni dell’Agenzia delle Entrate sul riporto delle perdite 2020 in presenza di contributi Covid. L’Amministrazione li qualifica come “proventi esenti”, riducendo le perdite utilizzabili, mentre il dettato normativo parla di componenti

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Credito d’imposta ZES Unica. Regole di cumulo nella comunicazione integrativa

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI ANDREA AMANTEA | 6 OTTOBRE 2025 Disamina sulle specifiche regole di cumulo qualora l’impresa intenda usufruire di più agevolazioni per lo stesso investimento Dal prossimo 18 novembre e fino al 2 dicembre 2025 le imprese interessate a sfruttare il bonus ZES Unica dovranno presentare la comunicazione integrativa attestante l’avvenuta realizzazione, entro il

Leggi Articolo

4° Contenuto Riservato: Modello Redditi ENC

SCHEDA PRATICA DI MARCO BOMBEN | 7 OTTOBRE 2025 ll modello Redditi ENC è utilizzato per presentare la dichiarazione degli enti non commerciali ed equiparati. Gli enti non commerciali si caratterizzano per non avere quale oggetto esclusivo, o principale, lo svolgimento di natura commerciale che non determina reddito d’impresa. Per la presentazione del modello Redditi ENC si applicano

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Il nuovo corso dell’imposta di registro: art. 20 TUR, abuso del diritto e garanzie del contribuente

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI MATTEO RIZZARDI | 3 OTTOBRE 2025 Prevale natura giuridica dell’atto, limitato potere riqualificatorio del Fisco La riforma dell’art. 20 TUR e le pronunce della Cassazione hanno chiarito che la cessione totalitaria di quote non può essere riqualificata come cessione d’azienda. Prevale la natura giuridica dell’atto, limitando il potere discrezionale del Fisco nella riqualificazione automatica

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Circolare per il Cliente 3 ottobre 2025, n. 473

CIRCOLARE PER IL CLIENTE A CURA DI STUDIO MELI S.T.P. S.R.L. | 3 OTTOBRE 2025 IN BREVE ADEMPIMENTI Comunicazione della PEC: nuovi orientamenti sul domicilio digitale degli amministratori Unioncamere e Consiglio Nazionale del Notariato, Comunicato stampa 25 settembre 2025 La Commissione paritetica Unioncamere e Consiglio Nazionale del Notariato, istituita nel 2010 per garantire standard di

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Il trattamento delle rimanenze in caso di cessione d’azienda in contabilità semplificata

COMMENTO DI ELEONORA GRECO | 3 OTTOBRE 2025 Nel regime di contabilità semplificata le rimanenze non assumono rilevanza fiscale ordinaria, poiché i costi per l’acquisto di merci sono deducibili solo al momento del loro effettivo pagamento. Questa peculiarità genera implicazioni importanti in caso di cessione d’azienda. L’articolo analizza la disciplina dell’operazione e le sue implicazioni

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Memoria difensiva contro uno schema d’atto: la procedura e il fac-simile di memoria

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI CARLA DE LUCA | 2 OTTOBRE 2025 Strategia difensiva efficace: analisi schema d’atto e documentazione, fac-simile per redazione della memoria e caso pratico Ricevere uno “schema d’atto” dall’Agenzia Entrate può essere un momento delicato, ma è anche un’opportunità per presentare la propria posizione prima che l’atto diventi definitivo. Prima di redigere la

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Impatriati e mod. Redditi

COMMENTO DI ANDREA AMANTEA | 2 OTTOBRE 2025 Nel modello Redditi PF 2025, periodo d’imposta 2024, i contribuenti che beneficiano del regime fiscale riservato ai lavoratori impatriati (art. 16, D.Lgs. n. 147/2015 e art. 5, D.Lgs. n. 209/2023), saranno tenuti ad indicare l’eventuale quota di reddito che gli stessi intendono escludere dall’agevolazione ed assoggettare integralmente ad

Leggi Articolo