Fisco

3° Contenuto Riservato: Accertamenti nella ristorazione: aspetti procedurali

COMMENTO DI MATTEO RIZZARDI | 2 OTTOBRE 2025 L’attività di accertamento dell’Amministrazione finanziaria nel settore della ristorazione si fonda tradizionalmente sull’utilizzo di metodi presuntivi basati sui consumi unitari, noti nel gergo tecnico come i “metri” (come il tovagliometro, il farinometro o il caffettometro). L’ordinanza della Corte Suprema di Cassazione n. 24782/2025, pubblicata l’8 settembre 2025, non

Leggi Articolo

4° Contenuto Riservato: Società di comodo nel mod. Redditi 2025

SCHEDA PRATICA DI DEVIS NUCIBELLA | 2 OTTOBRE 2025 La disciplina delle c.d. “società di comodo” è contenuta: nell’art. 30, legge n. 724 del 23 dicembre 1994, e successive modificazioni, e nell’art. 2, D.L. n. 138/2011.Le società (di capitali/persone) sono tenute a compilare il prospetto presente nel quadro RS del mod. Redditi SC/SP denominato “Verifica dell’operatività

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Incentivi alle imprese. I bandi aperti o in scadenza entro il 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI ANDREA AMANTEA | 1 OTTOBRE 2025 Calendario digitale MIMIT: evidenzia bandi regionali aperti e scadenze 2025 Sul portale www.incentivi.gov.it del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, MIMIT, grazie al calendario digitale, sono evidenziati i bandi regionali che saranno aperti entro la fine dell’anno 2025. Si riepilogano le principali misure disponibili con una

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Impatriati e mod. Redditi

COMMENTO DI ANDREA AMANTEA | 2 OTTOBRE 2025 Nel modello Redditi PF 2025, periodo d’imposta 2024, i contribuenti che beneficiano del regime fiscale riservato ai lavoratori impatriati (art. 16, D.Lgs. n. 147/2015 e art. 5, D.Lgs. n. 209/2023), saranno tenuti ad indicare l’eventuale quota di reddito che gli stessi intendono escludere dall’agevolazione ed assoggettare integralmente ad

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Accertamenti nella ristorazione: aspetti procedurali

COMMENTO DI MATTEO RIZZARDI | 2 OTTOBRE 2025 L’attività di accertamento dell’Amministrazione finanziaria nel settore della ristorazione si fonda tradizionalmente sull’utilizzo di metodi presuntivi basati sui consumi unitari, noti nel gergo tecnico come i “metri” (come il tovagliometro, il farinometro o il caffettometro). L’ordinanza della Corte Suprema di Cassazione n. 24782/2025, pubblicata l’8 settembre 2025, non

Leggi Articolo

4° Contenuto Riservato: Il trust americano giunto alla fine è trasparente

COMMENTO DI ADRIANA BAREA, SILVIA BETTIOL | 30 SETTEMBRE 2025 La Risposta ad interpello n. 239 dello scorso 15 settembre affronta il caso di un trust americano con beneficiari residenti in Italia. La Risposta appare di rilievo in quanto porta ad alcune conclusioni interessanti. In primo luogo un trust, palesemente interposto nei confronti del disponente, non è più tale alla

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Concordato e professionisti: un regalo inatteso nelle FAQ dell’ultimo minuto

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI SANDRA PENNACINI | 30 SETTEMBRE 2025 Riscritte le regole di accesso al concordato per i professionisti che partecipano a società o associazioni Premessa Solo alcuni giorni fa (vedasi CPB e professionisti soci di STP: le valutazioni di opportunità) le novità introdotte dal decreto legislativo correttivo n. 81/2025 in materia di concordato preventivo biennale, a

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Al via i controlli sugli enti del terzo settore: operativo il decreto del Ministero del lavoro

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 30 SETTEMBRE 2025 Controlli ETS con D.M. 7 agosto 2025 definiti: modalità, soggetti, sanzioni, obblighi, vigilanza, requisiti In attuazione degli artt. 93 e 96 del D.Lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo settore o CTS) dopo la pubblicazione in G.U. è operativo il Decreto del Ministero del Lavoro in merito ai controlli ordinari

Leggi Articolo