Legale

1° Contenuto riservato: Regime speciale di detenzione: limiti di permanenza all’aperto

MASSIMARIO – Corte Costituzionale Sentenza 18 marzo 2025, n. 30 –  Decisa il 25 febbraio 2025 Gazzetta Ufficiale 19 marzo 2025, n. 12, 1ª Serie speciale  È dichiarato costituzionalmente illegittimo, per violazione degli artt. 3 e 27, terzo comma, Cost., l’art. 41-bis, comma 2-quater, lett. f), primo periodo, ordin. penit. limitatamente all’inciso «, ad una durata non superiore a due ore al

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Contenimento della pericolosità dei detenuti assoggettati al regime speciale di detenzione

MASSIMARIO – Corte Costituzionale Sentenza 18 marzo 2025, n. 30 –  Decisa il 25 febbraio 2025 Gazzetta Ufficiale 19 marzo 2025, n. 12, 1ª Serie speciale Il regime speciale di cui all’art. 41-bis ordin. penit. intende evitare che gli esponenti dell’organizzazione in stato di detenzione, sfruttando il normale regime penitenziario, possano continuare ad impartire direttive agli affiliati in stato di libertà, e

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Contributo di solidarietà contro l’aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per le imprese e i consumatori

MASSIMARIO – Corte Costituzionale Ordinanza 20 febbraio 2025, n. 21 –  Decisa il 10 febbraio 2025 Gazzetta Ufficiale 26 febbraio 2025, n. 9, 1ª Serie speciale  È disposto di sottoporre alla Corte di giustizia dell’Unione europea, ai sensi e per gli effetti dell’art. 267 TFUE, la seguente questione pregiudiziale: se gli artt. 1, 2 e 14 del regolamento (UE) 2022/1854, letti

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Il principio di accessorietà della garanzia

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 10811 del 24 aprile 2025 Il principio di accessorietà della garanzia, se comporta il venir meno della relativa obbligazione tutte le volte in cui l’obbligazione principale sia estinta, non esclude, però, la possibilità della sua rinnovata vigenza allorché, dopo l’estinzione,

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Decorrenza del termine per la dichiarazione di fallimento e rilievo del decreto della Corte d’Appello ex art. 22, comma 5, L.Fall.

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 10775 del 24 aprile 2025 La regola prevista dall’art. 10, primo comma, L.Fall. secondo cui la dichiarazione di fallimento nei confronti di una società insolvente deve intervenire entro l’anno dalla cancellazione della società dal Registro delle Imprese è comunque rispettata,

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Il c.d. condominio parziale

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 10473 del 22 aprile 2025 La fattispecie del condominio parziale, che rinviene il fondamento normativo nell’art. 1123, comma 3, c.c., si configura “ex lege” quando un bene risulti, per le sue obbiettive caratteristiche strutturali e funzionali, destinato oggettivamente al servizio

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: I limiti alla stabilità del trattamento economico nel pubblico impiego contrattualizzato

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 10468 del 22 aprile 2025 Nel pubblico impiego privatizzato, non è configurabile un diritto quesito del dipendente a continuare a percepire un trattamento economico che non trova titolo nel contratto collettivo, nemmeno se di miglior favore, in quanto gli aspetti retributivi

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Accertamento fiscale e redditi pluriennali

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 10460 del 22 aprile 2025 In caso di contestazione di un componente di reddito ad efficacia pluriennale non per l’errato computo del singolo rateo dedotto, ma a causa del fatto generatore e del presupposto costitutivo di esso, la decadenza dell’amministrazione finanziaria

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Podcast – 21 aprile 2025

JURANEWS Podcast Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 21 aprile 2025 riepilogo settimana dal 14 al 18 aprile 2025 • Obblighi internazionali e decadenza dalla detrazione d’imposta (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 13 aprile 2025, n. 9671) • L’inerzia del curatore fallimentare e la legittimazione in via straordinaria della società o degli amministratori all’impugnazione dell’atto impositivo (Corte di Cassazione, V – Tributaria

Leggi Articolo