Legale

1° Contenuto riservato: Podcast – 14 aprile 2025

JURANEWS Podcast Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 14 aprile 2025 riepilogo settimana dal 7 all’11 aprile 2025 • Prevenzione infortuni sul lavoro: criteri per l’individuazione del garante nelle strutture aziendali complesse (Corte di Cassazione, quarta penale, sentenza 7 aprile 2025, n. 13350) • Comunione di vita e obbligo di assistenza materiale nel rapporto coniugale (Corte di Cassazione, I civile, sentenza 8 aprile 2025,

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Regime contributivo dei contratti in sovrannumero rispetto al limite del CCNL

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 9951 del 16 aprile 2025 I contratti stipulati in sovrannumero rispetto al limite previsto dalla disposizione del contratto collettivo sono assoggettati al regime della contribuzione virtuale, che non è calcolata in ragione della retribuzione percepita per le ore di lavoro effettivamente

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Onere di impugnazione specifica nel contenzioso tributario e interpretazione dell’atto di gravame

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Sentenza n. 9911 del 16 aprile 2025 In tema di contenzioso tributario, la riproposizione in appello delle ragioni poste a fondamento dell’originaria impugnazione del provvedimento impositivo da parte del contribuente ovvero della legittimità dell’accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria, in contrapposizione alle argomentazioni adottate

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Podcast – 7 aprile 2025

JURANEWS Podcast Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 7 aprile 2025 riepilogo settimana dal 31 marzo al 4 aprile 2025 • Disaccordo tra genitori sulla modifica del cognome del figlio minorenne: competenza del giudice ordinario (Corte di Cassazione, I civile, ordinanza 30 marzo 2025, n. 8369) • La richiesta di pagamento degli interessi contrattualmente pattuiti dalle parti (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 29

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Assente per malattia e fruizione delle ferie

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 9831 del 15 aprile 2025 Anche il lavoratore assente per malattia ha facoltà di domandare la fruizione delle ferie maturate e non godute, allo scopo di sospendere il decorso del periodo di comporto, non sussistendo una incompatibilità assoluta tra malattia e

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Il reato permanente

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Penale – Sentenza n. 14826 del 15 aprile 2025 In tema di reato permanente, il divieto di secondo giudizio riguarda la condotta delineata nell’imputazione ed accertata con sentenza, di condanna o di assoluzione, divenuta irrevocabile e non anche la prosecuzione della stessa condotta o

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: L’inerzia del curatore fallimentare e la legittimazione in via straordinaria della società o degli amministratori all’impugnazione dell’atto impositivo

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 9710 del 14 aprile 2025 In tema di fallimento, la mera inerzia assunta dal curatore nei confronti dell’atto impositivo, con riferimento ai rapporti d’imposta i cui presupposti si sono formati prima della declaratoria fallimentare, è sufficiente a far sorgere la legittimazione

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: La graduazione della pena

MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Penale – Sentenza n. 14400 dell’11 aprile 2025 La graduazione della pena, anche in relazione agli aumenti ed alle diminuzioni previsti per le circostanze aggravanti ed attenuanti, rientra nella discrezionalità del giudice di merito, che la esercita, così come per fissare la pena base,

Leggi Articolo