3° Contenuto riservato: Ex-forfetario e CPB. La circolare n. 9/E/2025 detta regole particolari per il versamento della flat tax

COMMENTO

di Sandra Pennacini | 27 GIUGNO 2025

La gestione di un’impresa familiare transitata nel 2024 al regime ordinario, con provenienza dal regime forfetario, pur mantenendo l’efficacia del concordato preventivo biennale, presenta peculiarità. Un dubbio operativo è emerso quanto alle modalità di versamento dell’imposta sostitutiva sul maggior reddito concordato (c.d. flat tax CPB). Tale versamento deve essere effettuato pro-quota dal titolare e dai collaboratori, come da regola generale, oppure segue una logica diversa? La recente circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 9/E del 24 giugno 2025 ha fornito la risposta, chiarendo che in questa specifica fattispecie il versamento della tassa piatta deve essere effettuato interamente a nome del solo titolare, in analogia con le regole tipiche del regime forfetario.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.