SCHEDA PRATICA
DI MARCO BOMBEN | 27 GIUGNO 2025
Le persone fisiche che non sono esonerate dall’obbligo di presentazione della dichiarazione e che non hanno utilizzato il modello 730 devono presentare il modello Redditi PF, sia per l’indicazione dei soli redditi soggetti all’IRPEF, sia nel caso si tratti di contribuenti titolari di partita IVA.
Per effetto dell’art. 2 del D.P.R. n. 322/1998 (come modificato dall’art. 11 del D.Lgs. n. 1/2024 e dell’art. 2 del D.Lgs. n. 108/2024), a decorrere dal 2 maggio 2024, il termine di presentazione in via telematica dei modelli Redditi PF è stabilito al 31 ottobre dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta.
Resta ferma, invece, la scadenza del 30 giugno prevista per la presentazione dei modelli redditi PF in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale, ovviamente nei casi in cui ciò sia ancora possibile.
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.