Legale

2° Contenuto riservato: IVA e applicazione del principio di neutralità dell’imposta armonizzata, ai cd. “bonus quantitativi”

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 5675 del 4 marzo 2025 In tema di IVA, in applicazione del principio di neutralità dell’imposta armonizzata, ai cd. “bonus quantitativi” consistenti in assegnazioni corrisposte in relazione ad attività proprie del cliente/cessionario ed incidenti sul volume d’affari del fornitore/concedente, nella specie

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: JURANEWS Podcast

Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 24 febbraio 2025 • T.o.s.a.p. alla società di produzione dell’energia elettrica (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, sentenza 15 febbraio 2025, n. 3861) • L’acquisto di un immobile dopo il matrimonio da parte di uno dei coniugi in regime di comunione legale (Corte di Cassazione, II civile, ordinanza 16 febbraio 2025, n. 3979) • L’agevolazione “prima

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: JURANEWS Podcast

Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 17 febbraio 2025 • Limiti e funzione della consulenza tecnica d’ufficio nel processo (Corte di Cassazione, I civile, ordinanza 10 febbraio 2025, n. 3346) • La determinazione dell’indennità risarcitoria, disciplinata dalla l. n. 183/2010 e limiti del sindacato di legittimità (Corte di Cassazione, IV – Lavoro civile, ordinanza 11 febbraio 2025, n. 3485)

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Corte Suprema di Cassazione – Sezione Civile – Deposito del 7 marzo 2025

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile  – Ordinanza n. 6123 del 7 marzo 2025 Argomento: Responsabilità civile In materia di responsabilità civile, anche nei confronti delle persone giuridiche ed in genere degli enti collettivi è configurabile il risarcimento del danno non patrimoniale, da identificare con qualsiasi conseguenza pregiudizievole della lesione

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: La transazione novativa

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 5565 del 3 marzo 2025 Si ha transazione novativa qualora sussistano contestualmente due elementi, uno di natura oggettiva e uno di natura soggettiva: – sul piano oggettivo è necessario che le parti, onde risolvere o prevenire una lite, siano addivenute

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Definizione agevolata e riscossione provvisoria: competenza e notificazione

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 5400 del 1° marzo 2025 In caso di atto di riscossione provvisoria conseguente a decisione di primo grado, l’oggetto di eventuale istanza di definizione agevolata è l’originario atto impositivo. La decisione sul relativo diniego compete all’ufficio che abbia emesso l’avviso d’accertamento;

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: L’erogazione dell’assegno per il nucleo familiare previsto dall’art. 2, d.l. n. 69/1988

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 5414 del 1° marzo 2025 L’erogazione dell’assegno per il nucleo familiare previsto dall’art. 2, D.L. n. 69/1988 (conv. con L. n. 153/1988), presupponga la duplice condizione – la cui ricorrenza deve essere provata dall’interessato – dell’effettivo svolgimento di attività lavorativa e

Leggi Articolo