Legale

1° Contenuto riservato: Stranieri: permesso di soggiorno

MERCATI IMMOBILIARI Consiglio di Stato – Sezione III – Sentenza n. 575 del 24 gennaio 2025 Massima: “L’art. 103, comma 6, del d.l. 19 maggio 2020, n. 34, alla stregua del quale “nelle more della definizione dei procedimenti di cui ai commi 1 e 2 la presentazione delle istanze consente lo svolgimento dell’attività lavorativa; nell’ipotesi di cui al

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: L’art. 1591 cod. civ. e il risarcimento per mancata restituzione dell’immobile locato

MERCATI IMMOBILIARI Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 3847 del 15 febbraio 2025 L’art. 1591 cod. civ., nello stabilire che il conduttore in mora nella restituzione della cosa locata è tenuto a corrispondere al locatore il corrispettivo convenuto fino alla riconsegna, predispone una determinazione legale del danno da mancata restituzione,

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: L’utilizzo del potere di acquisire informazioni presso le competenti articolazioni amministrative

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 3587 del 12 febbraio 2025 L’utilizzo del potere di acquisire informazioni presso le competenti articolazioni amministrative non può obliterarsi immotivatamente, perché necessario «rendere conseguente il rilievo officioso stesso, funzionale, a sua volta, a inibire un’ingiustificata locupletazione altrimenti risultata certa, sia

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: La responsabilità per attività medicochirurgica

ASSICURAZIONI – RISARCIMENTO DANNI Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 2863 del 5 febbraio 2025 In materia di responsabilità per attività medicochirurgica, l’accertamento del nesso causale in caso di diagnosi tardiva – da compiersi secondo la regola del “più probabile che non” ovvero della “evidenza del probabile”- si sostanzia nella

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: La determinazione dell’indennità risarcitoria ex art. 32, comma 5, L. n. 183/2010 e limiti del sindacato di legittimità

DIRITTO DEL LAVORO Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 3485 dell’11 febbraio 2025 È riservata al giudice del merito la determinazione tra il minimo ed il massimo della misura dell’indennità risarcitoria prevista dall’art. 32, comma 5, della legge n. 183/2010 sicché la decisione può essere censurata nel giudizio di legittimità solo per

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: La motivazione della cartella di pagamento

DIRITTO TRIBUTARIO – FISCALE – DOGANALE Corte di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 32904 del 17 dicembre 2024 Massima: “Per la validità del ruolo e della cartella esattoriale, ex art. 25 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, non è, in astratto, nemmeno indispensabile l’indicazione degli estremi identificativi o della data di notifica dell’accertamento precedentemente emesso

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Distinzione tra materie esplodenti ed esplosivi ai fini giuridici

DIRITTO PENALE Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 7239 del 20 febbraio 2025 Secondo il consolidato orientamento giurisprudenziale, va operata una distinzione tra “materie esplodenti” ed “esplosivi”. In base a tale distinzione rientrano nella categoria delle “materie esplodenti”, utilizzate per fuochi di artificio, quelle sostanze prive di potenzialità micidiale sia

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Contratto preliminare: Principi di diritto

CONTRATTUALISTICA DI DIRITTO PRIVATO Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 2967 del 6 febbraio 2025 Nell’ipotesi in cui le parti di un contratto preliminare escludano convenzionalmente il diritto di recesso del promissario acquirente, e questi, con successiva scrittura privata sottoscritta da due soltanto dei tre promittenti venditori, dichiari di recedere

Leggi Articolo