Legale

2° Contenuto riservato: Prededucibilità del credito per prestazioni rese dopo l’apertura dell’amministrazione straordinaria senza subentro nel contratto

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 9332 del 9 aprile 2025 Il credito del contraente in bonis alla remunerazione delle prestazioni effettivamente rese in favore dell’amministrazione straordinaria dopo l’apertura della procedura ha, pertanto, carattere prededucibile, pur in mancanza di subentro da parte del commissario nel contratto: e ciò

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Giudicato sulla statuizione civile in caso di prescrizione del reato e conferma delle statuizioni civili ex art. 578 c.p.p.

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 9319 del 9 aprile 2025 Qualora, in sede penale, sia stata pronunciata in primo o in secondo grado la condanna, anche generica, alle restituzioni e al risarcimento dei danni cagionati dal reato a favore della parte civile, e la Corte

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Podcast – 31 marzo 2025

PODCAST Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 31 marzo 2025 riepilogo settimana dal 24 al 28 marzo 2025 • Il reato di circonvenzione di persone incapaci (Corte di Cassazione, seconda penale, sentenza 24 marzo 2025, n. 11698) • Incompatibilità dello stato di salute dell’indagato con la detenzione in carcere (Corte di Cassazione, sesta penale, sentenza 24 marzo 2025, n. 11682) • Effetti delle dichiarazioni inesatte o reticenti dell’assicurato sull’indennizzo in caso

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Limiti al sindacato giurisdizionale sul diniego di autotutela in materia tributaria

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 9225 dell’8 aprile 2025 In tema di contenzioso tributario, il sindacato del giudice sul provvedimento di diniego dell’annullamento in sede di autotutela dell’atto tributario divenuto definitivo è limitato all’accertamento della ricorrenza di ragioni di rilevante interesse generale dell’Amministrazione finanziaria alla rimozione

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Podcast – 24 marzo 2025

PODCAST Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 24 marzo 2025 riepilogo settimana dal 17 al 21 marzo 2025 • IVA e cessione di un’abitazione di lusso (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 16 marzo 2025, n. 7000) • Maltrattamenti in famiglia: configurabilità anche senza convivenza (Corte di Cassazione, sesta penale, sentenza 17 marzo 2025, n. 10489) • L’indennizzo assicurativo (Corte di Cassazione, III civile,

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Rimborso iva ex art. 38 bis D.P.R. n. 633/1972

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 9111 del 7 aprile 2025 In tema di rimborso ai sensi dell’art. 38-bis D.P.R. n. 633 del 1972 la richiesta dall’amministrazione finanziaria di documenti al contribuente non è sindacabile dal giudice di merito, salvo che, alla luce di una valutazione complessiva

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Richiesta cittadinanza italiana: referendum per riduzione del periodo di residenza legale

MASSIMARIO – Corte Costituzionale Sentenza 7 febbraio 2025, n. 11 –  Decisa il 20 gennaio 2025 Gazzetta Ufficiale 12 febbraio 2025, n. 7, 1ª Serie speciale  È dichiarata ammissibile la richiesta di referendum popolare per l’abrogazione dell’art. 9, comma 1, lettera b), limitatamente alle parole «adottato da cittadino italiano» e «successivamente alla adozione», e lett. f), della legge n. 91

Leggi Articolo