Legale

2° Contenuto riservato: Cessioni intracomunitarie

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7404 del 20 marzo 2025 In tema di cessioni intracomunitarie, la mancata iscrizione dell’impresa cessionaria nel registro “Vies” non costituisce indizio della inesistenza dell’operazione poiché, in conformità alla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (sentenza 9 febbraio 2017, causa C-21/16),

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Decadenza dall’impugnazione nel giudizio tributario per il contumace consapevole del processo

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7392 del 20 marzo 2025 Nel giudizio tributario, il contumace decade dal diritto di impugnazione per l’inutile decorso del termine semestrale di cui al primo comma dell’art. 327 c.p.c., quando si accerti, anche d’ufficio, in ragione della natura pubblicistica della decadenza,

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: La mancata notifica al difensore

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 7305 del 19 marzo 2025 In caso di mancata notifica al difensore, che eserciti la sua attività nel circondario del Tribunale dove si svolge la controversia, per effetto del trasferimento dello studio, non si applica la possibilità di conservare gli effetti

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Il diniego o rifiuto di variazione catastale

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7309 del 19 marzo 2025 Il diniego o rifiuto di variazione catastale non rientra nella tipologia degli atti impugnabili soltanto sub specie del diniego espresso o tacito di autotutela, che può riguardare soltanto eventuali profili di illegittimità del rifiuto dell’amministrazione finanziaria,

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Il giudizio di merito nel processo tributario: la sostituzione dell’accertamento e la valutazione della pretesa tributaria

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7705 del 23 marzo 2025 Il processo tributario non è diretto alla mera eliminazione giuridica dell’atto impugnato, ma ad una pronuncia di merito, sostitutiva sia della dichiarazione resa dal contribuente che dell’accertamento dell’ufficio e, pertanto, il giudice tributario, quando ritiene invalido

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Effetti della tardiva costituzione in giudizio della parte resistente nel processo tributario

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7167 del 18 marzo 2025 Nel processo tributario, la violazione del termine previsto dall’art. 23 del d.lgs. n. 546 del 1992 per la costituzione in giudizio della parte resistente comporta esclusivamente la decadenza dalla facoltà di proporre eccezioni processuali e di

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Gazzetta Ufficiale 25 marzo 2025, n. 70

NEWS Selezione Gazzetta Ufficiale 25 marzo 2025, n. 70 Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – Decreto Ministeriale 19 febbraio 2025Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025.  Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Decreto Ministeriale 23 dicembre 2024Modifica-integrazione della composizione del tavolo operativo per la lotta al caporalato in agricoltura.  Ministero delle Imprese

Leggi Articolo