Legale

3° Contenuto riservato: Delitti dolosi contro la persona e movente

MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 19700 del 27 maggio 2025 In tema di delitti dolosi contro la persona, il movente non costituisce elemento costitutivo del reato e la sua mancanza non esclude di per sé il dolo, allorché vi sia comunque la prova dell’attribuibilità di

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: L’esecuzione forzata per rilascio

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 14158 del 27 maggio 2025 L’esecuzione forzata per rilascio si chiude con la immissione del creditore nel possesso del bene (Cass. 15/04/2010, n. 9048; Cass. 05/05/2009, n. 10310; Cass. 26/03/2009, n. 7357), sicché l’opposizione all’esecuzione dispiegata dopo tale momento (come

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: ​​​Estinzione del giudizio

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 14071 del 27 maggio 2025 Nell’ipotesi di estinzione del giudizio in base all’art. 1, comma 198, l. n. 197/2022, in caso di diniego alla definizione agevolata, ai fini della rimozione dei relativi estintivi, occorre non solo la proposizione della revocazione, di

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: La disciplina dell’art. 10 d.lgs. 504/1992

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Sentenza n. 14026 del 26 maggio 2025 La disciplina dell’art. 10 D.Lgs. 504/1992, integrando una deroga al regime impositivo generale, è da ritenersi di stretta interpretazione e poiché tale norma fa espresso riferimento al fallimento e alla liquidazione coatta amministrativa, non è possibile

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: ​​​La sottoscrizione dell’atto di appello nel processo tributario

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 13957 del 26 maggio 2025 In tema di processo tributario, la sottoscrizione dell’atto di appello, pur non competendo ad un qualsiasi funzionario sprovvisto di specifica delega da parte del titolare dell’Ufficio, deve ritenersi validamente apposta quando proviene dal funzionario preposto al

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Condominio

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Sentenza n. 14039 del 26 maggio 2025 In tema di condominio negli edifici, è inammissibile, per carenza di interesse, la domanda dell’assemblea o di ciascun condomino, ex art. 1129 comma 11 c.c., diretta ad ottenere la revoca dell’amministratore cessato dall’incarico per la

Leggi Articolo