Legale

2° Contenuto riservato: ​​​L’identità del disegno criminoso

MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 19390 del 23 maggio 2025 L’identità del disegno criminoso deve essere negata qualora, malgrado la contiguità spaziotemporale ed il nesso funzionale tra le diverse fattispecie incriminatrici, la successione degli episodi sia tale da escludere la preventiva programmazione dei reati ed

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: La tariffa integrata ambientale

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 13760 del 22 maggio 2025 In tema di tariffa integrata ambientale disciplinata dall’art. 238 del d.lgs. n. 152 del 2006 (cosiddetta TIA 2), l’intimazione di pagamento, avente ad oggetto il diritto di una delle parti di percepire dall’altra l’importo corrispondente

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: ​​​Il rimborso dell’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Sentenza n. 13742 del 22 maggio 2025 In tema di rimborso dell’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica, il consumatore finale, che ha corrisposto al fornitore di energia, a titolo di rivalsa, tale imposta, poi dichiarata in contrasto con il diritto eurounitario, può agire

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Monetizzazione delle ferie

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 13691 del 22 maggio 2025 Gli orientamenti giurisprudenziali, nazionali e comunitari (come ampiamente esposti) impongono di consentire l’operatività del divieto (di monetizzazione) ove il lavoratore (anche dirigente) abbia effettivamente avuto la possibilità di esercitare il diritto fondamentale delle ferie e vi

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Determinazione del valore della causa nelle controversie INPS ai fini della liquidazione delle spese di giudizio: cumulabilità delle annualità fino a dieci

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 13570 del 21 maggio 2025 Ai fini della individuazione degli scaglioni applicabili in ragione del valore della causa per la liquidazione delle spese di giudizio, nelle controversie relative a prestazioni di invalidità INPS, il valore della causa va determinato in base

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Notifica a persona giuridica

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 13494 del 20 maggio 2025 Nel caso di notifica a persona giuridica, disciplinata dall’art. 145 c.p.c., la consegna dell’atto può essere dunque effettuata nei confronti di qualsiasi soggetto, il quale sia legato alla stessa da un rapporto che, non necessariamente di

Leggi Articolo