Legale

3° Contenuto riservato: L’azione pauliana e gli accordi di separazione: efficacia, omologazione e tutela dei creditori

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 6648 del 13 marzo 2025 Gli accordi di separazione hanno natura negoziale e l’omologazione è condizione di efficacia dei medesimi accordi e costituisce un controllo esterno su questi accordi (Cass. n. 16909 del 19/08/2015; Cass. n. 18066 del 20/08/2014 Cass.,

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Espulsione dello straniero e richiesta di protezione internazionale: insussistenza del nesso di pregiudizialità nel giudizio di opposizione

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 6572 del 12 marzo 2025 Se lo straniero, dopo essere stato raggiunto dalla notifica del decreto di espulsione, presenti domanda per il riconoscimento della protezione internazionale, il giudice dinanzi al quale è impugnato il provvedimento di espulsione non ha alcun

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: IVA e permuta

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria Civile – Sentenza n. 6551 del 12 marzo 2025 Ai fini dell’IVA la permuta non deve essere considerata come un’unica operazione, ma come più operazioni tra loro indipendenti, autonome ai fini della tassazione e alle quali va applicata la relativa disciplina, in merito alla

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: L’intimazione di pagamento di cui all’art. 50 d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 del 1973

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Sentenza n. 6436 dell’11 marzo 2025 In tema di contenzioso tributario, l’intimazione di pagamento di cui all’art. 50 d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 del 1973, in quanto equiparabile all’avviso di mora di cui al precedente art. 46 D.P.R. cit., è impugnabile autonomamente

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Silenzio procedimentale dell’Amministrazione

NEWS TAR Liguria – Sezione I – Sentenza n. 123 del 7 febbraio 2025 Il TAR Liguria, Sezione I, ha ribadito importanti principi in tema di azione avverso il silenzio della pubblica amministrazione. Nel processo amministrativo, ex art. 117 c.p.a., presupposto della condanna dell’Amministrazione per il silenzio dalla stessa illegittimamente serbato sull’istanza dell’interessato, è che al

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Il disconoscimento della scrittura privata

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 6338 del 10 marzo 2025 In tema di disconoscimento della scrittura privata, la mancata proposizione dell’istanza di verificazione equivale, secondo la presunzione legale, ad una dichiarazione di non volersi avvalere della scrittura stessa come mezzo di prova, con la conseguenza che il

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: La liquidazione delle spese di lite

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 6328 del 10 marzo 2025 In tema di liquidazione delle spese di lite è stato affermato il principio secondo cui la decisione del giudice di merito è insindacabile ove contenuta fra i minimi e i massimi tariffari, anche se non motivata.

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: La configurabilità del delitto di cui all’art. 73, comma 5, D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309

MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Quinta Penale – Sentenza n. 9567 del 10 marzo  2025 In tema di stupefacenti, la configurabilità del delitto di cui all’art. 73, comma 5, D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 postula un’adeguata valutazione complessiva del fatto, in relazione a mezzi, modalità e circostanze dell’azione, ed a

Leggi Articolo