Legale

2° Contenuto riservato: ​​​​L’IVA e la detrazione dei costi

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 13205 del 19 maggio 2025 In tema di IVA, la detrazione dei costi richiede la loro inerenza all’attività di impresa, da intendersi come necessità di riferire i costi sostenuti all’esercizio dell’attività imprenditoriale, escludendo quelli che si collocano in una sfera estranea

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Il contratto di prestazione d’opera intellettuale

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 13211 del 19 maggio 2025 Nel contratto di prestazione d’opera intellettuale, come nelle altre ipotesi di lavoro autonomo, l’onerosità è elemento normale, anche se non essenziale, sicché, per esigere il pagamento, il professionista deve provare il conferimento dell’incarico e l’adempimento,

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: ​​​​Inammissibilità del ricorso per vizio di motivazione meramente apparente ove la questione giuridica sia infondata: applicabilità del principio di economia processuale ex art. 384 c.p.c.

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 12983 del 15 maggio 2025 Il ricorso per cassazione che denunci il vizio di motivazione della sentenza, perché meramente apparente, in violazione dell’art. 132 c.p.c., non può essere accolto qualora la questione giuridica sottesa sia comunque da disattendere, non essendovi motivo

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Cartella notificata con relata in bianco

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 12981 del 15 maggio 2025 In tema di notificazione di cartella di pagamento, nel caso in cui al contribuente sia stata consegnata una copia della relata in bianco, per il medesimo non decorre il termine per impugnare, procrastinato “in limine” sino

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Podcast – 19 maggio 2025

JURANEWS Podcast Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 19 maggio 2025 riepilogo settimana dal 12 maggio al 16 maggio 2025 • Mansioni superiori nel pubblico impiego: limiti al diritto al compenso (Corte di Cassazione, IV – Lavoro civile, ordinanza 12 maggio 2025, n. 12550) • Contrasto tra dispositivo e motivazione della sentenza (Corte di Cassazione, sesta penale, sentenza 12 maggio 2025, n. 17864) • La restituzione nel termine per proporre impugnazione (Corte di

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: ​​​​Socio illimitatamente responsabile non legittimato a ricevere la notifica della cartella intestata alla società

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Sentenza n. 12867 del 14 maggio 2025 La persona fisica alla quale sia stato notificato un atto impositivo, il quale non rechi nessuna pretesa tributaria (neppure in via solidale o sanzionatoria) nei suoi confronti, essendo intestato e diretto esclusivamente nei riguardi di una

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: La domanda di accertamento dell’acquisto o dell’esistenza di una servitù gravante su un bene condominiale

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 12968 del 14 maggio 2025 La domanda di accertamento dell’acquisto o dell’esistenza di una servitù gravante su un bene condominiale (art. 117 c.c.) da parte del singolo non incide sul diritto di condominio (accrescendolo o riducendolo, con proporzionale assunzione degli

Leggi Articolo