Legale

1° Contenuto riservato: Podcast – 10 marzo 2025

PODCAST • La proroga trattenimento del cittadino straniero presso il CPR (Corte di Cassazione, I civile, sentenza 1 marzo 2025, n. 5383) • Lavoro carcerario e costituzione della p.a.: inesistenza della procura ed effetti processuali (Corte di Cassazione, IV – Lavoro civile, ordinanza 2 marzo 2025, n. 5510) • Diritto al compenso del dirigente medico: limite alla retribuzione e responsabilità risarcitoria (Corte

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Podcast – 3 marzo 2025

PODCAST • L’investimento del pedone (Corte di Cassazione, quarta penale, sentenza 24 febbraio 2025, n. 7485) • Priorità delle trascrizioni e prova della nota nel conflitto tra acquirenti (Corte di Cassazione, II civile, ordinanza 25 febbraio 2025, n. 4874) • Compatibilità della custodia cautelare in carcere e necessità di controlli sanitari periodici (Corte di Cassazione, prima penale, sentenza 25 febbraio 2025,

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Processo tributario e la sanzione di inammissibilità dell’appello

NEWS Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 6200 dell’8 marzo 2025 Nel processo tributario, la sanzione di inammissibilità dell’appello per difetto di specificità dei motivi, prevista dall’art. 53, comma 1, del d.lgs. n. 546 del 1992, deve essere interpretata restrittivamente, in conformità all’art. 14 disp. prel. c.c., trattandosi di disposizione eccezionale

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: La motivazione “per relationem”

NEWS Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 6184 dell’8 marzo 2025 In tema di provvedimenti giudiziali, la motivazione “per relationem” ad un precedente giurisprudenziale esime il giudice dallo sviluppare proprie argomentazioni giuridiche, ma il percorso argomentativo deve comunque consentire di comprendere la fattispecie concreta, l’autonomia del processo deliberativo compiuto e la

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Corte Costituzionale – Gazzetta Ufficiale 12 marzo 2025, n. 11, 1ª Serie speciale

NEWS Rassegna Sentenze Corte Costituzionale – Gazzetta Ufficiale 12 marzo 2025, n. 11 Sentenza 6 marzo 2025, n. 22 – Decisa il 12 febbraio 2025 Giudizio di legittimità costituzionale in via principale Edilizia e urbanistica – Interventi edilizi – Norme della Provincia autonoma di Bolzano – Interventi eseguiti in base a un titolo abilitativo poi annullato (c.d. abusi

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Gravità dell’offesa e inapplicabilità dell’esimente di scarsa rilevanza nell’illecito disciplinare del magistrato

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezioni Unite Civili – Sentenza n. 5812 del 5 marzo 2025 Quando il bene giuridico protetto della norma incriminatrice non corrisponde a quello generale cui si riferisce l’art. 3-bis del D.Lgs. n. 109/2006, ovvero l’immagine della magistratura e del magistrato, occorre il “duplice passaggio” in termini di gravità dell’offesa,

Leggi Articolo