Lavoro

1° Contenuto riservato: Più tutele per i malati oncologici

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI EMANUELE MAESTRI | 4 SETTEMBRE 2025 Il punto sulle novità concernenti la conservazione del posto di lavoro e la fruizione di permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche Nella Legge 18 luglio 2025, n. 106, sono contenute nuove disposizioni concernenti la conservazione

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 4 SETTEMBRE 2025 Con la recente Sentenza del 21 luglio 2025, n. 115 la Corte Costituzionale estende il riconoscimento del diritto al congedo di paternità obbligatorio alle coppie omogenitoriali e alla madre “Intenzionale”. Questa la decisione della Suprema Corte chiamata ad esprimersi in un contesto di possibili discriminazioni

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Contratti atipici

GUIDA DI EMANUELE MAESTRI | 4 SETTEMBRE 2025 La Guida “Contratti atipici” è un utile strumento che aiuta il Professionista nella comprensione e nell’approfondimento della disciplina relativa ai contratti di apprendistato, a termine, intermittente, a tempo parziale e di somministrazione lavoro. Vengono altresì trattati il contratto di prestazione occasionale (nuovi voucher), il rapporto di collaborazione

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Iscritti CPDEL, CPS, CPOI e CPUG: ulteriori chiarimenti dall’INPS sulle quote retributive di pensione

COMMENTO A CURA DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 4 SETTEMBRE 2025 Tenuto conto che la Legge di Bilancio 2024 prevede che le nuove aliquote di rendimento non trovano applicazione nei casi di cessazione dal servizio per raggiungimento dei limiti di età o di servizio previsti dagli ordinamenti di appartenenza, l’INPS chiarisce che, per effetto delle

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Dematerializzazione negli studi professionali: strategia, strumenti e adempimenti

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI BARBARA GARBELLI | 3 SETTEMBRE 2025 La gestione digitale dei documenti richiede strumenti certificati, competenze organizzative e una governance documentale chiara, capace di resistere nel tempo anche alle contestazioni giuridiche o fiscali La dematerializzazione dei documenti negli studi professionali costituisce una delle leve principali per la trasformazione digitale delle attività consulenziali, amministrative

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Lavoro intermittente: chiarimenti su disciplina vigente dopo l’abrogazione del R.D. n. 2657/1923

COMMENTO DI DANIELE BONADDIO | 3 SETTEMBRE 2025 Con la Circolare n. 15 del 27 agosto 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali fornisce importanti chiarimenti in merito alla disciplina del lavoro intermittente a seguito dell’abrogazione del Regio Decreto n. 2657/1923 da parte della Legge n. 56/2025. La Nota – rivolta in particolare al settore turistico, dove

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: La gestione dello smart working in azienda

SCHEDA PRATICA DI FRANCESCA BACILIERO, FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 3 SETTEMBRE 2025 Il lavoro agile o smart working è una modalità di esecuzione della prestazione di lavoro subordinato introdotta per incrementare la competitività e agevolare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.Diffuso nel nostro Paese nel periodo dell’emergenza sanitaria causata dal

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Sintesi CCNL Agenti e rappresentanti – Terziario

AGGIORNAMENTO 3 SETTEMBRE 2025 È on line l’aggiornamento alla scheda di sintesi del CCNL Agenti e rappresentanti – Terziario. La sintesi riporta la disciplina dell’a.e.c. in vigore dal 1° luglio con rilevanti novità che comprendono l’estensione ai canali di commercio elettronico, modifiche alla disciplina delle variazioni in peius (entità e termini di preavviso), nuovi minimali e massimali per

Leggi Articolo