News
4° Contenuto riservato: Successione ereditaria: la revoca del testamento esclude anche la relativa tassazione
COMMENTO di Matteo Rizzardi | 26 GIUGNO 2025 Quando si parla di successione ereditaria, è fondamentale distinguere tra i soggetti che possono essere liberamente nominati eredi e quelli che, per legge, non possono essere esclusi. In particolare, il nostro ordinamento tutela i legittimari, ovvero coloro ai quali è riservata una quota dell’eredità, indipendentemente dalla volontà
1° Contenuto riservato: Bonus Giovani: incentivo subordinato all’incremento occupazionale
CIRCOLARE MONOGRAFICA a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 26 GIUGNO 2025 La legittima fruizione dell’esonero contributivo per le assunzioni/trasformazioni effettuate dal 1° luglio 2025 è subordinata al rispetto del requisito dell’incremento occupazionale netto La Commissione europea ha richiesto di includere, tra i criteri di ammissibilità della spesa sul programma per gli incentivi
2° Contenuto riservato: Tfr “mensilizzato”: per la Corte di Cassazione è illegittimo
PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 26 GIUGNO 2025 La Corte di Cassazione con la propria sentenza del 20 maggio 2025, n. 13525 ritorna sul tema della corresponsione mensile del trattamento di fine rapporto. Nel contenzioso posto alle cure della Suprema Corte, la stessa ha dichiarato l’illegittimità del tfr accreditato mensilmente e continuativamente in
3° Contenuto riservato: Impugnazione stragiudiziale del licenziamento a mezzo pec: validità
COMMENTO di Giovanni Improta | 26 GIUGNO 2025 L’impugnazione del licenziamento effettuata dal lavoratore a mezzo pec è da ritenersi a tutti gli effetti valida in quanto, oltre a contenere l’inequivocabile ed espressa manifestazione di volontà del lavoratore di procedere con l’impugnazione di tale provvedimento, dispone della medesima “efficacia di certezza di una raccomandata cartacea
4° Contenuto riservato: Inail: voce tariffa 0722 e come applicarla
PRIMA LETTURA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 26 GIUGNO 2025 A seguito della nuove tariffe dei premi assicurativi approvate con il decreto interministeriale 27 febbraio 2019, è stata modificata la declaratoria della voce 0722. L’Inail, con la propria Circolare del 24 giugno 2025, n. 38 ha ritenuto opportuno fornire ulteriori precisazioni, oltre
1° Contenuto riservato: Istanza dell’erede di accedere ai dati contenuti nel device del de cuius per fini difensivi: il giudice adito per la privacy deve solo verificare che l’istanza non sia pretestuosa
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Tribunale Venezia – Sezione Prima Civile – Ordinanza 4 giugno 2025 (R.G. n. 5516/2025) Il Tribunale di Venezia di recente si è pronunciato, in sede di reclamo, sull’istanza dell’erede universale di una persona di accedere ai dati contenuti nel device del de cuius al fine di esercitare il proprio diritto di difesa avverso le pretese nel
2° Contenuto riservato: Il risarcimento del danno alla salute
ASSICURAZIONI – RISARCIMENTO DANNI Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 17006 del 24 giugno 2025 In tema di risarcimento del danno alla salute la Corte di cassazione ha chiarito come la preesistenza della malattia in capo al danneggiato costituisce una concausa naturale dell’evento di danno ed il concorso del fatto
3° Contenuto riservato: Mobilità scolastica: Principi di diritto
DIRITTO DEL LAVORO Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 16835 del 23 giugno 2025 1. In tema di mobilità scolastica, il docente che aveva richiesto i trasferimento in posti che sono poi rimasti non assegnati in esito allo svolgimento delle procedure quali disciplinati dalle ordinanze ministeriali e contratti integrativi, può proporre
1° Contenuto riservato: CPB 2025/2026 professionisti – associazioni – società professionali: la circolare CPB non risolve i problemi
COMMENTO di Sandra Pennacini | 25 GIUGNO 2025 L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile, in data 24 giugno, una lunga circolare, la numero 9/E/2025, in materia di concordato preventivo biennale. La gran parte del documento altro non è che un “riassunto” coordinato di una materia in continua evoluzione, peraltro non priva di incongruenze in taluni
2° Contenuto riservato: Tassazione separata per usufrutto e nuda proprietà
PODCAST DI MATTEO RIZZARDI | 25 GIUGNO 2025 Oggi ci occupiamo di un interpello interessante che rientra, come si dice spesso in questi casi, tra quelle questioni che sarebbe meglio non chiedere per non sentirsi dare risposte che purtroppo vanno a scombinare la prassi che si seguiva da anni determinate situazioni. Nello specifico, ci occupiamo
3° Contenuto riservato: Gruppo IVA e rimborso per impianti fotovoltaici
COMMENTO di Marco Peirolo | 25 GIUGNO 2025 Con la Risposta all’interpello n. 155 del 12 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, ai fini del rimborso dell’IVA previsto per i beni ammortizzabili, la restituzione è ammessa anche in relazione alla richiesta effettuata dal Gruppo IVA per gli impianti fotovoltaici installati sui tetti di
4° Contenuto riservato: Circolare n. 9/E: una guida operativa per l’adesione al CPB
PRIMA LETTURA di Carla De Luca | 25 GIUGNO 2025 L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 9/E del 24 giugno 2025 fornisce un quadro aggiornato e dettagliato della disciplina del Concordato Preventivo Biennale (CPB), istituto introdotto dal D.Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 e successivamente modificato dal D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81. In