News

1° Contenuto riservato: L’intervento dell’INAIL sulla tutela del lavoro mediante piattaforme digitali

CIRCOLARE MONOGRAFICA Profili assicurativi INAIL per le prestazioni di lavoro svolte mediante piattaforme digitali A CURA DI STUDIOMARINI.NET | 15 LUGLIO 2025 L’INAIL – con Circolare 4 luglio 2025, n. 40– ha richiamato le indicazioni divulgate dal Ministero del Lavoro con la Circolare n. 9/2025 ed ha fornito alcune precisazioni in merito ai profili assicurativi INAIL per le

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Emergenza caldo: il protocollo del Ministero del Lavoro e le indicazioni INPS per accedere alla cassa integrazione

COMMENTO DI FRANCESCA BICICCHI – STUDIO NEVIO BIANCHI & PARTNERS | 15 LUGLIO 2025 Con l’inasprirsi delle ondate di calore, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e l’INPS mettono in campo strumenti per tutelare la salute dei lavoratori e garantire la continuità produttiva. Dal nuovo Protocollo quadro sulle emergenze climatiche al messaggio INPS

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Sintesi CCNL Servizi ambientali

AGGIORNAMENTO 15 LUGLIO 2025 È on line la nuova scheda di sintesi del CCNL Servizi ambientali. La scheda propone i contenuti del contratto collettivo in forma sintetica e tabellare strutturati nelle seguenti voci: dati retributivi, costituzione del rapporto, orario di lavoro, vicende del rapporto, discipline speciali, diritti sindacali, welfare contrattuale, estinzione del rapporto. Le fonti contrattuali elencate nella

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Dal 1° luglio, per l’accesso al bonus giovani è sempre necessario l’incremento occupazionale

L’OPINIONE DI GIUSEPPE BUSCEMA | 11 LUGLIO 2025 Per l’accesso al bonus giovani su tutto il territorio nazionale, le assunzioni decorrenti dal 1° luglio 2025 di giovani ai sensi dell’articolo 22 del D.L. 7 maggio 2024 n. 60, convertito, con modifiche, dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95, debbono determinare un incremento occupazionale. All’esito del negoziato per

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: Rimborsi fiscali ancora con le vecchie regole ex art. 28-ter in attesa del regolamento MEF

COMMENTO DI ANDREA AMANTEA | 15 LUGLIO 2025 L’Agenzia delle Entrate sta processando le richieste di rimborso di crediti fiscali sulla base delle regole ex art. 28-ter del D.P.R. n. 602/1973 nella versione in essere prima dell’intervento del D.Lgs. n. 110/2024 “Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione”. Decreto di riforma che ha modificato in maniera

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Concordato Preventivo Biennale e come poterne beneficiare

CIRCOLARE TUTTOQUESITI Master Fisco 2025/2026 – Le risposte alle domande dei professionisti DI MAURO NICOLA, FABRIZIO G. POGGIANI | 15 LUGLIO 2025 La Giornata del Master Fisco 2025/2026 “Concordato Preventivo Biennale e come poterne beneficiare” esamina la proposta di CPB, con particolare riferimento alle novità introdotte dal secondo Decreto “Correttivo” della riforma tributaria, per i soggetti che applicano

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Segreto professionale e controlli fiscali: la Cassazione ridefinisce i limiti operativi della GdF

PODCAST DI MATTEO RIZZARDI | 15 LUGLIO 2025 Questo episodio approfondisce una recente e cruciale ordinanza della Corte di Cassazione (n. 16795/2025 , pubblicata il 23 giugno), che ridefinisce le modalità operative della Guardia di Finanza in presenza dell’opposizione del segreto professionale da parte di un professionista. Partendo da un caso specifico, che ha visto coinvolto

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Contribuzione Agenti: versamento a Fondazione Enasarco

SCHEDA PRATICA DI SAVERIO CINIERI | 15 LUGLIO 2025 Gli agenti e rappresentanti di commercio hanno l’obbligo di adempiere al versamento dei contributi previdenziali presso:– l’Enasarco ai fini del raggiungimento della pensione integrativa;– l’INPS ai fini del raggiungimento della pensione base. Iscrizione alla Fondazione Enasarco Chi esercita l’attività di agente e rappresentante deve essere iscritto

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: arrivano le sanzioni

CIRCOLARE MONOGRAFICA Modalità di versamento dell’imposta di bollo, controlli automatizzati e sanzioni DI SANDRA PENNACINI | 14 LUGLIO 2025 L’Agenzia delle Entrate ha dato il via all’invio delle comunicazioni per l’omesso o tardivo versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, rendendo così operativi i controlli automatizzati. Il mancato pagamento del dovuto comporta una sanzione del

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Auto aziendali in uso promiscuo: in chiaro le regole per gestire il periodo transitorio

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI MARCO BOMBEN | 14 LUGLIO 2025 Con la circolare n. 10/E 2025 l’Agenzia delle Entrate fa il punto sulle regole di determinazione del fringe benefit relativo alle autovetture aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti, alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 48 Legge n. 207/2024) e della disciplina

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Le novità dal 7 al 13 luglio 2025

VIDEOPILLOLA DI CARLA DE LUCA | 14 LUGLIO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: credito d’imposta “carta” 2024, online l’elenco dei beneficiari; rimborso spese estere al dipendente, non

Leggi Articolo