News
1° Contenuto riservato: Credito d’imposta transizione 5.0. Inserimento nel modello Redditi 2025
COMMENTO di Andrea Amantea | 11 APRILE 2025 Nel modello Redditi 2025 dovrà essere indicato per la prima volta il credito d’imposta transizione 5.0, ex art. 38 del D.L. n. 19/2024. Il bonus maturato, ossia comunicato al beneficiario dal GSE nel 2024, dovrà essere indicato nel quadro RU con il codice T6. Non è prevista
2° Contenuto riservato: Le novità del quadro RE di Redditi
SCHEDA PRATICA DI SANDRA PENNACINI | 11 APRILE 2025 Il D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192, di revisione del regime impositivo dei redditi IRPEF-IRES, è entrato in vigore il 31 dicembre 2024. Tale decreto ha integralmente ridefinito i criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, riscrivendo l’art. 54 del TUIR e introducendo i nuovi articoli da 54-bis a 54-octies.
3° Contenuto riservato: Dichiarazione IVA in caso di cessazione attività o decesso contribuente
SCHEDA PRATICA DI DEVIS NUCIBELLA | 11 APRILE 2025 In caso di cessazione dell’attività o decesso del contribuente devono essere seguite particolari regole e messi in pratica particolari adempimenti relativi alla presentazione della Dichiarazione IVA. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina
4° Contenuto riservato: Rassegna di giurisprudenza 11 aprile 2025, n. 748
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI FABIO PACE | 11 APRILE 2025 SOMMARIO: Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
1° Contenuto riservato: Podcast – 31 marzo 2025
PODCAST Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 31 marzo 2025 riepilogo settimana dal 24 al 28 marzo 2025 • Il reato di circonvenzione di persone incapaci (Corte di Cassazione, seconda penale, sentenza 24 marzo 2025, n. 11698) • Incompatibilità dello stato di salute dell’indagato con la detenzione in carcere (Corte di Cassazione, sesta penale, sentenza 24 marzo 2025, n. 11682) • Effetti delle dichiarazioni inesatte o reticenti dell’assicurato sull’indennizzo in caso
2° Contenuto riservato: Limiti al sindacato giurisdizionale sul diniego di autotutela in materia tributaria
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 9225 dell’8 aprile 2025 In tema di contenzioso tributario, il sindacato del giudice sul provvedimento di diniego dell’annullamento in sede di autotutela dell’atto tributario divenuto definitivo è limitato all’accertamento della ricorrenza di ragioni di rilevante interesse generale dell’Amministrazione finanziaria alla rimozione
3° Contenuto riservato: Efficacia di giudicato della sentenza penale assolutoria nel giudizio civile o amministrativo
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 9204 dell’8 aprile 2025 La sentenza penale irrevocabile di assoluzione – per essere rimasto accertato che il fatto non sussiste o che l’imputato non lo ha commesso o che il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio
1° Contenuto riservato: Periodo di prova nei contratti a termine: la posizione del Ministero del Lavoro
PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 10 APRILE 2025 Con il Collegato Lavoro (L. n. 203/2024 ) viene disciplinata la modalità di determinazione del periodo di prova nei contratti a tempo determinato. Attraverso la propria Circolare del 27 marzo 2025, n. 6 il Ministero del Lavoro indica la corretta applicazione del nuovo dettato normativo, soffermandosi
2° Contenuto riservato: Visite mediche di controllo dopo 60 giorni di malattia
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 10 APRILE 2025 Il punto sulla normativa in materia e analisi delle novità introdotte dal c.d. Collegato Lavoro La Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (“Disposizioni in materia di lavoro”, c.d. Collegato Lavoro), in vigore dal 12 gennaio 2025, ha inciso anche sulla disciplina delle visite mediche
3° Contenuto riservato: Congedo parentale: il lavoratore può allontanarsi per adempiere all’assistenza familiare
COMMENTO di Giovanni Improta | 10 APRILE 2025 In tema di fruizione del congedo parentale, con la recente Ordinanza n. 6993/2025, la Corte di Cassazione ha affermato che È illegittimo il licenziamento del dipendente che, dopo aver ottenuto il congedo parentale per prendersi cura del figlio, si sposta dall’Italia al suo Paese di origine al
4° Contenuto riservato: Bonus psicologo: scorrimento delle graduatorie dei beneficiari
NEWS 10 APRILE 2025 L’INPS – con Messaggio 9 aprile 2025, n. 1217 – ha comunicato che, dal 15 aprile 2025, si provvederà allo scorrimento delle graduatorie delle domande presentate per l’anno 2024, relative allo stanziamento dei fondi per l’anno 2023. Il beneficiario ha 270 giorni di tempo, a decorrere dal 15 aprile 2025, per
1° Contenuto riservato: Le novità del quadro LM – Redditi PF 2025
VIDEOPILLOLA DI SANDRA PENNACINI | 10 APRILE 2025 In questa videopillola, Sandra Pennacini illustra le modalità di compilazione del quadro LM del modello Redditi 2025 per il contribuente in regime forfetario. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi