News

1° Contenuto riservato: Tutto quesiti: Le agevolazioni alle assunzioni 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato, Barbara Garbelli | 20 GIUGNO 2025 Le risposte alle domande dei professionisti Assunzioni agevolate, nuovi incentivi contributivi, vincoli normativi e compatibilità tra misure: questi i principali temi affrontati nella videoconferenza del 12 giugno 2025, dedicata all’attuale panorama delle agevolazioni all’occupazione. Un quadro articolato, ridefinito da recenti

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Reinserimento lavorativo dei detenuti: le novità in un protocollo d’intesa tra CNEL ed organizzazioni datoriali

NEWS 20 GIUGNO 2025 Il CNEL – con news del 17 giugno 2025 – ha reso noto, in occasione della seconda edizione di “Recidiva Zero. Studio formazione e lavoro in carcere e fuori dal carcere”, d’aver siglato un protocollo d’intesa con 16 delle principali organizzazioni datoriali (quali: Cia; Cna; Coldiretti; Confagricoltura; Confapi; Confartigianato; Confcommercio; Confcooperative;

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Novità sui bonus edilizi: i chiarimenti della circolare n. 8/E delle Entrate

PRIMA LETTURA 20 GIUGNO 2025 La circolare n. 8/E dell’Agenzia delle Entrate del 19 giugno 2025 fornisce chiarimenti utili circa le novità sulle detrazioni fiscali per interventi di recupero edilizio, efficienza energetica, sismabonus e superbonus, in attuazione della Legge di Bilancio 2025. Le principali modifiche riguardano la rimodulazione delle aliquote, le condizioni di accesso alle

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Il condominio negli edifici

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Sentenza n. 16148 del 16 giugno 2025 In tema di condominio negli edifici, non ha ad oggetto un’innovazione, e non richiede, pertanto, l’approvazione con un numero di voti che rappresenti i due terzi del valore dell’edificio, la deliberazione dell’assemblea con cui sia

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: ​​Benefici fiscali per spese di riqualificazione energetica degli edifici

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 16136 del 16 giugno 2025 In tema di benefici fiscali per spese di riqualificazione energetica degli edifici, l’inosservanza del termine di novanta giorni dalla conclusione dei lavori per l’inoltro della comunicazione all’ENEA, ai sensi dell’art. 4 del d.m. del 19/2/2007, non

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Il mancato perfezionamento della notifica per irreperibilità assoluta del destinatario

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 16030 del 16 giugno 2025 Il mancato perfezionamento della notifica per irreperibilità assoluta del destinatario, anche ove consegua a fatto non imputabile ad errore del notificante impone a quest’ultimo la ripresa del processo notificatorio dovendo escludersi la possibilità di chiedere una

Leggi Articolo