News
1° Contenuto riservato: Espulsione dello straniero e richiesta di protezione internazionale: insussistenza del nesso di pregiudizialità nel giudizio di opposizione
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 6572 del 12 marzo 2025 Se lo straniero, dopo essere stato raggiunto dalla notifica del decreto di espulsione, presenti domanda per il riconoscimento della protezione internazionale, il giudice dinanzi al quale è impugnato il provvedimento di espulsione non ha alcun
2° Contenuto riservato: IVA e permuta
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria Civile – Sentenza n. 6551 del 12 marzo 2025 Ai fini dell’IVA la permuta non deve essere considerata come un’unica operazione, ma come più operazioni tra loro indipendenti, autonome ai fini della tassazione e alle quali va applicata la relativa disciplina, in merito alla
3° Contenuto riservato: Dichiarazione dello stato di adottabilità di un minore
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 6579 del 12 marzo 2025 In tema di dichiarazione dello stato di adottabilità di un minore, ove i genitori facciano richiesta di una consulenza tecnica relativa alla valutazione della loro personalità e capacità educativa nei confronti del minore per contestare
1° Contenuto riservato: ATECO 2025: utilizzo obbligatorio dal 1° aprile 2025
VIDEOPILLOLA DI SANDRA PENNACINI | 19 MARZO 2025 In questa videopillola, analizziamo con Sandra Pennacini le novità della nuova classificazione ATECO 2025, aggiornamento ed evoluzione della precedente classificazione ATECO 2007 (aggiornamento 2022), che è stata resa disponibile dall’ISTAT l’11 dicembre 2024, ed annunciata con la pubblicazione di un comunicato ISTAT in G.U. n. 302 del 27 dicembre 2024.
2° Contenuto riservato: Modifiche in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi minori: i chiarimenti della circolare n. 2/E/2025
COMMENTO di Stefano Setti | 19 MARZO 2025 L’art. 10 della Legge 9 agosto 2023, n. 111, ha delegato il Governo all’introduzione, con effetto 1° gennaio 2025, di modifiche normative finalizzate a una razionalizzazione della disciplina concernente l’imposta di registro, l’imposta di bollo e altri tributi indiretti diversi dall’IVA. Il D.Lgs. 18 settembre 2024, n.
3° Contenuto riservato: MUD 2025: soggetti obbligati, novità e scadenze
COMMENTO di Marco Bomben | 19 MARZO 2025 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 28 febbraio 2025, il D.P.C.M. 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024. Il modello va presentato entro 120 giorni dalla data
4° Contenuto riservato: Detraibilità dell’IVA per la società assicurativa in liquidazione coatta amministrativa
COMMENTO di Marco Peirolo | 19 MARZO 2025 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 4755 del 24 febbraio 2025, ha ritenuto detraibile l’IVA assolta sugli acquisti da una società assicurativa ammessa alla procedura di liquidazione coatta amministrativa, in quanto lo svolgimento dell’attività assicurativa, esente da imposta, cessa contestualmente all’apertura della procedura. Iniziativa gratuita organizzata
1° Contenuto riservato: Processo di invalidità civile: riepilogo delle disposizioni normative e procedurali
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Daniele Bonaddio | 19 MARZO 2025 L’INPS illustra l’iter procedurale di riconoscimento delle fasi sanitaria e concessoria dell’invalidità civile per le Province non rientranti nella sperimentazione L’INPS, con la Circolare n. 42 del 17 febbraio 2025, in attesa dell’entrata in vigore su tutto il territorio nazionale, dal 1° gennaio 2026, della nuova
2° Contenuto riservato: Bando ISI 2024
COMMENTO di Giulio D’Imperio | 19 MARZO 2025 Dal 14 aprile 2025 e fino al 30 maggio alle ore 18,00 è possibile inviare la domanda di partecipazione al Bando ISI 2024. Il prossimo aggiornamento verrà reso noto dall’INAIL entro il 16 maggio 2025. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa.
3° Contenuto riservato: Circolare per il Cliente del 19 marzo 2025, n. 278
CIRCOLARI PER IL CLIENTE A CURA DI STUDIOMARINI.NET | 19 MARZO 2025 POSSIBILITA’ DI CONDIVIDERE IL DOCUMENTO CON I PROPRI CLIENTI Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
4° Contenuto riservato: Attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita
NEWS 19 MARZO 2025 L’INPS – con Messaggio del 17 marzo 2025, n. 940 – ha comunicato che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2024 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti del sito www.inps.it, raggiungibile attraverso il seguente percorso: “Pensione e Previdenza” > “Ricongiunzioni e riscatti”
1° Contenuto riservato: L’intimazione di pagamento di cui all’art. 50 d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 del 1973
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Sentenza n. 6436 dell’11 marzo 2025 In tema di contenzioso tributario, l’intimazione di pagamento di cui all’art. 50 d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 del 1973, in quanto equiparabile all’avviso di mora di cui al precedente art. 46 D.P.R. cit., è impugnabile autonomamente