News

2° Contenuto riservato: Riforma dell’imposta sulle successioni e donazioni: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Stefano Setti | 30 APRILE 2025 Oggetto di chiarimento, tra gli altri, l’autoliquidazione, l’ampliamento dell’ambito di applicazione all’imposta sui trust, il nuovo regime per lo svincolo anticipato delle attività in caso di eredità e l’istituzione di nuovi codici tributo per il versamento delle imposte e delle sanzioni Con la pubblicazione della circolare

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Detrazione IVA preclusa senza la registrazione della fattura d’acquisto

COMMENTO di Marco Peirolo | 30 APRILE 2025 L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’interpello n. 115 del 17 aprile 2025, ha precisato che la presentazione della dichiarazione integrativa “a favore” per recuperare l’imposta non detratta è ammessa nel solo caso di annotazione tempestiva delle fatture nel registro degli acquisti. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Regime speciale di detenzione: limiti di permanenza all’aperto

MASSIMARIO – Corte Costituzionale Sentenza 18 marzo 2025, n. 30 –  Decisa il 25 febbraio 2025 Gazzetta Ufficiale 19 marzo 2025, n. 12, 1ª Serie speciale  È dichiarato costituzionalmente illegittimo, per violazione degli artt. 3 e 27, terzo comma, Cost., l’art. 41-bis, comma 2-quater, lett. f), primo periodo, ordin. penit. limitatamente all’inciso «, ad una durata non superiore a due ore al

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Contenimento della pericolosità dei detenuti assoggettati al regime speciale di detenzione

MASSIMARIO – Corte Costituzionale Sentenza 18 marzo 2025, n. 30 –  Decisa il 25 febbraio 2025 Gazzetta Ufficiale 19 marzo 2025, n. 12, 1ª Serie speciale Il regime speciale di cui all’art. 41-bis ordin. penit. intende evitare che gli esponenti dell’organizzazione in stato di detenzione, sfruttando il normale regime penitenziario, possano continuare ad impartire direttive agli affiliati in stato di libertà, e

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Contributo di solidarietà contro l’aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per le imprese e i consumatori

MASSIMARIO – Corte Costituzionale Ordinanza 20 febbraio 2025, n. 21 –  Decisa il 10 febbraio 2025 Gazzetta Ufficiale 26 febbraio 2025, n. 9, 1ª Serie speciale  È disposto di sottoporre alla Corte di giustizia dell’Unione europea, ai sensi e per gli effetti dell’art. 267 TFUE, la seguente questione pregiudiziale: se gli artt. 1, 2 e 14 del regolamento (UE) 2022/1854, letti

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Modalità di computo e di trasmissione delle denunce dei lavoratori intermittenti

CIRCOLARE MONOGRAFICA A CURA DI STUDIOMARINI.NET | 29 APRILE 2025 Riepilogo della normativa del lavoro intermittente e tratti salienti del Messaggio INPS n. 1322/2025 L’INPS – con Messaggio 18 aprile 2025, n. 1322 – ha fornito precisazioni sulle modalità di computo e di trasmissione delle denunce dei lavoratori intermittenti. Nello specifico, ai fini della compilazione dell’elemento del

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Regime premiale ISA anno imposta 2024

VIDEOPILLOLA DI SANDRA PENNACINI | 29 APRILE 2025 In questa videopillola, Sandra Pennacini illustra il regime premiale ISA anno d’imposta 2024. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: ISA 2024: punto della situazione e riflessi sul CPB ed ATECO 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI MAURO LONGO | 29 APRILE 2025 Applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2024, note metodologiche, variabili precalcolate, correttivi straordinari, regime premiale, riflessi sul CPB e nuovi ATECO 2025 L’Agenzia delle Entrate, con l’approvazione di alcuni Provvedimenti, ha delineato quale sarà l’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2024. Con il D.M. 31

Leggi Articolo