News
1° Contenuto riservato: Podcast – 21 aprile 2025
JURANEWS Podcast Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 21 aprile 2025 riepilogo settimana dal 14 al 18 aprile 2025 • Obblighi internazionali e decadenza dalla detrazione d’imposta (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 13 aprile 2025, n. 9671) • L’inerzia del curatore fallimentare e la legittimazione in via straordinaria della società o degli amministratori all’impugnazione dell’atto impositivo (Corte di Cassazione, V – Tributaria
2° Contenuto riservato: La valutazione delle proporzioni della soccombenza reciproca e la determinazione delle quote
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 10277 del 18 aprile 2025 La valutazione delle proporzioni della soccombenza reciproca e la determinazione delle quote in cui le spese processuali debbono ripartirsi o compensarsi tra le parti, ai sensi dell’art. 92, 2° comma, cod. proc. civ., rientrano nel
3° Contenuto riservato: Prevalenza della domanda revocatoria trascritta sulla simulazione nella retrocessione di beni
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Sentenza n. 10261 del 18 aprile 2025 Nel caso di domanda di revocatoria di un atto di retrocessione conseguente a una simulata alienazione, il conflitto tra creditore revocante e simulato alienante nonché apparente retroceduto dev’essere regolato in ragione dell’effetto prenotativo della trascrizione
1° Contenuto riservato: Dimissioni per fatti concludenti: gli ulteriori chiarimenti del Ministero del Lavoro
CIRCOLARE MONOGRAFICA a cura di studiomarini.net | 23 APRILE 2025 La Nota prot. n. 2504/2025 in risposta al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – con Circolare 27 marzo 2025, n. 6 – ha illustrato i principali interventi attuati con la Legge 13 dicembre 2024 n. 203, recante
2° Contenuto riservato: Deducibilità contributi per lavoratori di prima occupazione: i chiarimenti dell’AE
COMMENTO a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 23 APRILE 2025 In materia di deducibilità dei contributi di previdenza complementare per il lavoratore di prima occupazione, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la Risoluzione n. 25/2025, che i 5 anni di adesione alle forme di previdenza complementare, utili ai fini del calcolo del
3° Contenuto riservato: Libro unico del lavoro: adempimenti mensili
SCHEDA PRATICA DI MASSIMO BRAGHIN | 23 APRILE 2025 Entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello cui il Libro unico del lavoro è riferito, il datore di lavoro – anche per il tramite del soggetto abilitato a cui si affida – deve compilare la sezione retribuzioni e la sezione presenze del personale dipendente. Iniziativa
4° Contenuto riservato: Recupero delle quote di TFR maturate in regime di CdS per le imprese editoriali
NEWS 23 APRILE 2025 L’INPS – con Messaggio del 22 aprile 2025, n. 1348 – ha fornito le istruzioni operative per il recupero, tramite conguaglio, delle quote di TFR maturate in regime di contratto di solidarietà con trattamento di integrazione salariale straordinaria in vigenza del regime assicurativo e regolamentare dell’INPGI, nonché le relative istruzioni e contabili. Il
1° Contenuto riservato: Richiesta dati per il modello Redditi PF 2025
LETTERA PER IL CLIENTE A CURA DI STUDIO MELI S.T.P. S.R.L. | 23 APRILE 2025 Per agevolare il lavoro del professionista nella predisposizione delle dichiarazioni annuali Redditi PF 2025 (anno d’imposta 2024) è stato elaborato un modello di lettera informativa da inviare ai clienti.L’informativa propone fogli di lavoro in formato Word, organizzati per la richiesta
2° Contenuto riservato: CPB 2025-2026: nuove modalità di invio e di revoca
COMMENTO di Sandra Pennacini | 23 APRILE 2025 Con Provvedimento AdE del 9 aprile 2025 sono state introdotte significative novità riguardo alla trasmissione e alla revoca del CPB 2025-2026. In particolare, l’adesione al concordato preventivo biennale può ora essere inviata separatamente dalla dichiarazione dei redditi, con scadenza, seppur non ancora ufficializzata, al 30 settembre 2025.
3° Contenuto riservato: Credito d’imposta transizione 5.0. Nuove FAQ MIMIT
COMMENTO di Andrea Amantea | 23 APRILE 2025 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato le FAQ relative al credito d’imposta transizione 5.0. In particolare l’intervento del Ministero ha riguardato vari aspetti: la procedura semplificata per l’accesso all’agevolazione, i beni materiali e immateriali di cui agli Allegati A e B alla
4° Contenuto riservato: Forfettari: il quadro LM in presenza di CPB
SCHEDA PRATICA DI SANDRA PENNACINI | 23 APRILE 2025 Per i contribuenti forfetari il reddito 2024 concordato con il Fisco si gestisce dentro il quadro LM. Si riportano di seguito esempi di compilazione. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di
1° Contenuto riservato: La valutazione delle proporzioni della soccombenza reciproca
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 10107 del 17 aprile 2025 La valutazione delle proporzioni della soccombenza reciproca e la determinazione delle quote in cui le spese processuali debbono ripartirsi o compensarsi tra le parti, ai sensi dell’art. 92, comma 2, c.p.c., rientrano nel potere discrezionale