News

1° Contenuto riservato: Podcast – 21 aprile 2025

JURANEWS Podcast Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 21 aprile 2025 riepilogo settimana dal 14 al 18 aprile 2025 • Obblighi internazionali e decadenza dalla detrazione d’imposta (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 13 aprile 2025, n. 9671) • L’inerzia del curatore fallimentare e la legittimazione in via straordinaria della società o degli amministratori all’impugnazione dell’atto impositivo (Corte di Cassazione, V – Tributaria

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Prevalenza della domanda revocatoria trascritta sulla simulazione nella retrocessione di beni

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Sentenza n. 10261 del 18 aprile 2025 Nel caso di domanda di revocatoria di un atto di retrocessione conseguente a una simulata alienazione, il conflitto tra creditore revocante e simulato alienante nonché apparente retroceduto dev’essere regolato in ragione dell’effetto prenotativo della trascrizione

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Recupero delle quote di TFR maturate in regime di CdS per le imprese editoriali

NEWS 23 APRILE 2025 L’INPS – con Messaggio del 22 aprile 2025, n. 1348 – ha fornito le istruzioni operative per il recupero, tramite conguaglio, delle quote di TFR maturate in regime di contratto di solidarietà con trattamento di integrazione salariale straordinaria in vigenza del regime assicurativo e regolamentare dell’INPGI, nonché le relative istruzioni e contabili. Il

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Richiesta dati per il modello Redditi PF 2025

LETTERA PER IL CLIENTE A CURA DI STUDIO MELI S.T.P. S.R.L. | 23 APRILE 2025 Per agevolare il lavoro del professionista nella predisposizione delle dichiarazioni annuali Redditi PF 2025 (anno d’imposta 2024) è stato elaborato un modello di lettera informativa da inviare ai clienti.L’informativa propone fogli di lavoro in formato Word, organizzati per la richiesta

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: CPB 2025-2026: nuove modalità di invio e di revoca

COMMENTO di Sandra Pennacini | 23 APRILE 2025 Con Provvedimento AdE del 9 aprile 2025 sono state introdotte significative novità riguardo alla trasmissione e alla revoca del CPB 2025-2026. In particolare, l’adesione al concordato preventivo biennale può ora essere inviata separatamente dalla dichiarazione dei redditi, con scadenza, seppur non ancora ufficializzata, al 30 settembre 2025.

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Forfettari: il quadro LM in presenza di CPB

SCHEDA PRATICA DI SANDRA PENNACINI | 23 APRILE 2025 Per i contribuenti forfetari il reddito 2024 concordato con il Fisco si gestisce dentro il quadro LM. Si riportano di seguito esempi di compilazione. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di

Leggi Articolo