News
3° Contenuto riservato: Onere di impugnazione specifica nel contenzioso tributario e interpretazione dell’atto di gravame
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Sentenza n. 9911 del 16 aprile 2025 In tema di contenzioso tributario, la riproposizione in appello delle ragioni poste a fondamento dell’originaria impugnazione del provvedimento impositivo da parte del contribuente ovvero della legittimità dell’accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria, in contrapposizione alle argomentazioni adottate
1° Contenuto riservato: Auto ad uso promiscuo e tracciabilità spese di trasferta: il punto da Fondazione Studi
PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 18 APRILE 2025 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, in data 11 aprile 2025, ha diffuso un interessante approfondimento sulle novità introdotte dalla legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) in tema di autovetture concesse in uso promiscuo ai lavoratori e di tracciabilità delle spese
2° Contenuto riservato: Circolare per il Cliente 18 aprile 2025, n. 464
CIRCOLARI PER IL CLIENTE A CURA DI STUDIO MELI S.T.P. S.R.L. | 18 APRILE 2025 SOMMARIO: Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
3° Contenuto riservato: Simest: 200 milioni di euro per rafforzare la competitività delle imprese italiane in America centrale o meridionale
COMMENTO di Gerardo Urti | 18 APRILE 2025 È attiva dal 25 marzo 2025 la nuova misura Simest “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America centrale o meridionale”. L’intervento agevolativo è rivolto alle imprese che stabilmente siano presenti o esportino o si approvvigionino nell’America centrale o meridionale ovvero che siano stabilmente fornitrici delle
4° Contenuto riservato: Successioni e donazioni: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
PRIMA LETTURA di Carla De Luca | 17 APRILE 2025 L’art. 10 della Legge 9 agosto 2023, n. 111, ha delegato il Governo all’introduzione di modifiche normative finalizzate a una razionalizzazione della disciplina concernente, tra l’altro, l’imposta sulle successioni e donazioni. Le modifiche intervengono sul Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle successioni e donazioni,
1° Contenuto riservato: Nuova classificazione ATECO: quali effetti dal 1° aprile 2025?
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 18 APRILE 2025 Aggiornamento della “procedura iscrizione e variazione azienda” e i riflessi sui flussi Uniemens Dal 1° aprile 2025, l’INPS ha adottato ufficialmente la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, predisposta dall’ISTAT e recepita a livello nazionale con riferimento alla versione europea NACE
2° Contenuto riservato: Circolare per il Cliente 18 aprile 2025, n. 280
CIRCOLARI PER IL CLIENTE A CURA DI STUDIOMARINI.NET | 18 APRILE 2025 La particolare natura del rapporto di lavoro domestico, strettamente afferente alla sfera privata del datore di lavoro, merita particolare attenzione da parte di quest’ultimo nella selezione del personale e nella gestione amministrativa del rapporto stesso. Dunque è di primaria importanza seguire puntualmente tutti
3° Contenuto riservato: Il rapporto mondiale sui salari
COMMENTO di Giulio D’Imperio | 18 APRILE 2025 L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) nel redigere il Rapporto mondiale sui salari 2024-2025 si è soffermata sulle diseguaglianze salariali e sulle diseguaglianze dei redditi da lavoro a livello mondiale e regionale. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la
4° Contenuto riservato: Rassegna di Giurisprudenza 18 aprile 2025, n. 594
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI BENEDETTA CARGNEL | 18 APRILE 2025 SOMMARIO: Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
1° Contenuto riservato: Podcast – 7 aprile 2025
JURANEWS Podcast Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 7 aprile 2025 riepilogo settimana dal 31 marzo al 4 aprile 2025 • Disaccordo tra genitori sulla modifica del cognome del figlio minorenne: competenza del giudice ordinario (Corte di Cassazione, I civile, ordinanza 30 marzo 2025, n. 8369) • La richiesta di pagamento degli interessi contrattualmente pattuiti dalle parti (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 29
2° Contenuto riservato: Assente per malattia e fruizione delle ferie
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 9831 del 15 aprile 2025 Anche il lavoratore assente per malattia ha facoltà di domandare la fruizione delle ferie maturate e non godute, allo scopo di sospendere il decorso del periodo di comporto, non sussistendo una incompatibilità assoluta tra malattia e
3° Contenuto riservato: Il reato permanente
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Penale – Sentenza n. 14826 del 15 aprile 2025 In tema di reato permanente, il divieto di secondo giudizio riguarda la condotta delineata nell’imputazione ed accertata con sentenza, di condanna o di assoluzione, divenuta irrevocabile e non anche la prosecuzione della stessa condotta o