News
1° Contenuto riservato: Imposta di registro e concessioni demaniali: inapplicabilità del regime delle locazioni prima del 2012
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Sentenza n. 7996 del 26 marzo 2025 Le concessioni di beni demaniali riconducibili ad un rapporto di concessione amministrativa non possono equipararsi, quanto all’imposta di registro, alle locazioni di immobili urbani, prima dell’entrata in vigore dell’art. 3, comma 16, D.L. n. 95 del
2° Contenuto riservato: Poteri istruttori del giudice: inapplicabilità dell’art. 421 c.p.c. nel giudizio di opposizione allo stato passivo
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 7997 del 26 marzo 2025 L’art. 421 c.p.c. sui poteri istruttori ufficiosi del giudice è norma relativa al rito del lavoro e non trova applicazione nel giudizio di opposizione allo stato passivo del fallimento, ai sensi dell’art. 98 L.Fall., che è
3° Contenuto riservato: Sequestro preventivo e confisca
MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Penale – Sentenza n. 12037 del 26 marzo 2025 Il sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente (art. 322-ter cod. pen.) può essere applicato ai beni anche nella sola disponibilità dell’indagato per quest’ultima intendendosi, al pari della nozione civilistica del possesso, tutte quelle situazioni
1° Contenuto riservato: Le scritture contabili del personale: gli ammortizzatori sociali
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 4 APRILE 2025 Disciplina normativa ed esempi pratici di prospetti contabili Si definiscono ammortizzatori sociali quelle misure il cui obiettivo è quello di offrire un sostegno economico ai lavoratori impiegati in aziende in difficoltà o estromessi dal mercato del lavoro. Sono, dunque, strumenti a cui
2° Contenuto riservato: Nuova classificazione ISTAT: aggiornati i codici azienda
COMMENTO a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 4 APRILE 2025 L’INPS fornisce indicazioni sulla nuova classificazione delle attività con i codici Ateco 2025; relativamente alle nuove iscrizioni con data inizio attività successiva al 31 marzo i datori di lavoro, committenti, lavoratori autonomi e professionisti senza cassa dovranno indicare il codice Ateco 2025;
3° Contenuto riservato: Circolare per il Cliente del 3 aprile 2025, n. 279
NEWS 4 APRILE 2025 La Cassazione – con ordinanza 24 marzo 2025, n. 7826 – è intervenuta in merito agli effetti della tolleranza aziendale rispetto alla generalizzata violazione del divieto di fumo nell’area air-side, precisando che la mancata reazione della società non basta, di per sé, a rendere lecita la condotta del lavoratore. In tal senso, la
4° Contenuto riservato: Rassegna di Giurisprudenza 4 aprile 2025, n. 592
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI BENEDETTA CARGNEL | 4 APRILE 2025 SOMMARIO: Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
1° Contenuto riservato: Limiti e opportunità dell’associazione in partecipazione
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Andrea Bugamelli | 4 APRILE 2025 Contratto di partecipazione: la disciplina attuale e fac-simile di contratto L’associazione in partecipazione trova disciplina negli art. 2549 c.c., normativa che è stata profondamente modificata rispetto all’origine del contratto. Prevede il Codice civile che, con il contratto di associazione in partecipazione, l’associante attribuisce all’associato una partecipazione
2° Contenuto riservato: Comunicazione polivalente al 10 o 22 aprile per le operazioni in contanti nel turismo
COMMENTO di Marco Bomben | 4 APRILE 2025 Ancora pochi giorni per l’invio della comunicazione delle operazioni in contanti effettuate nel 2024 presso commercianti e agenzie di viaggio da parte dei turisti stranieri. Entro il 10 aprile 2025 (per i soggetti mensili) o il 22 aprile 2025 (per i trimestrali) occorre infatti inviare la comunicazione
3° Contenuto riservato: Socio accomandante della s.a.s. risponde sempre limitatamente anche se paga i debiti della società
COMMENTO di Studio tributario Gavioli & Associati | 4 APRILE 2025 È sempre limitata la responsabilità dell’accomandante della s.a.s., società in accomandita semplice, è quanto affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 26 marzo 2025, n. 8048. Il contenzioso riguarda un fornitore e il socio accomandante di una s.a.s. Nel decidere la controversia la Corte
4° Contenuto riservato: Rassegna di giurisprudenza 4 aprile 2025, n. 747
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI FABIO PACE | 4 APRILE 2025 SOMMARIO: Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
2° Contenuto riservato: Onere probatorio nel risarcimento del danno per denuncia calunniosa
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 7873 del 25 marzo 2025 Colui che invochi il risarcimento del danno per avere subìto una denuncia calunniosa ha l’onere di provare la sussistenza di una condotta integrante il reato di calunnia dal punto di vista sia oggettivo sia soggettivo,