News
1° Contenuto riservato: Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero 2025: istruzioni operative INPS
CIRCOLARE MONOGRAFICA a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 26 MARZO 2025 Il D.M. 16 gennaio 2025 e analisi di alcuni casi particolari Le retribuzioni convenzionali devono essere prese a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2025, a favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da
2° Contenuto riservato: Intelligenza artificiale: nuove regole per i datori di lavoro nelle aziende
COMMENTO di Daniele Bonaddio | 26 MARZO 2025 Presentato il 20 maggio 2024, il DdL contenente disposizioni e deleghe al Governo in materia di Intelligenza Artificiale ha incassato quasi un anno dopo, il 20 marzo 2025, il primo via libera da parte del Senato. Infatti, l’Aula del Senato ha dato il via libera al disegno
3° Contenuto riservato: Come e quando comunicare il nominativo del RLS ad INAIL
SCHEDA PRATICA DI BARBARA GARBELLI | 26 MARZO 2025 Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RSL) è “la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro”. Si tratta, quindi, di una figura che non viene nominata dal datore di lavoro, ma
4° Contenuto riservato: Bonus corrisposti ai dipendenti e corretta tassazione: i chiarimenti dell’AE
NEWS 26 MARZO 2025 L’Agenzia delle Entrate – con risposta ad Interpello del 25 marzo 2025, n. 81 – ha precisato che il bonus erogato al dipendente che ha svolto attività lavorativa in parte nel Regno Unito e in parte in Italia è soggetto a tassazione in base al territorio in cui è stata svolta l’attività lavorativa.
1° Contenuto riservato: Gazzetta Ufficiale 25 marzo 2025, n. 70
NEWS Selezione Gazzetta Ufficiale 25 marzo 2025, n. 70 Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – Decreto Ministeriale 19 febbraio 2025Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025. Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Decreto Ministeriale 23 dicembre 2024Modifica-integrazione della composizione del tavolo operativo per la lotta al caporalato in agricoltura. Ministero delle Imprese
2° Contenuto riservato: Corte Suprema di Cassazione – Sezione Penale – Deposito del 25 marzo 2025
NEWS Rassegna selezione Corte Suprema di Cassazione – Sezione Penale – Deposito del 25 marzo 2025 Corte Suprema di Cassazione – Sezione Quinta Penale – Sentenza n. 11933 del 25 marzo 2025 Argomento: Il delitto previsto dell’art. 612-bis cod. pen.. Il delitto previsto dell’art. 612-bis cod. pen. ha natura di reato abituale e di danno ed
3° Contenuto riservato: Corte Suprema di Cassazione – Sezione Civile – Deposito del 25 marzo 2025
NEWS Rassegna selezione Corte Suprema di Cassazione – Sezione Civile – Deposito del 25 marzo 2025 Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7899 del 25 marzo 2025 Argomento: La dichiarazione o esposizione in bilancio di costi fittizi L’accertata dichiarazione o esposizione in bilancio di costi fittizi, da parte di una società di
1° Contenuto riservato: Il cd. “condono tombale”
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7039 del 17 marzo 2025 In tema di cd. “condono tombale”, l’Erario può accertare i crediti da agevolazione esposti dal contribuente nella dichiarazione, in quanto il condono – avendo come scopo il recupero di risorse finanziarie e la riduzione del contenzioso
2° Contenuto riservato: La mancata produzione delle ricevuta di avvenuta accettazione e consegna della notifica a mezzo P.E.C. del ricorso per cassazione
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7041 del 17 marzo 2025 La mancata produzione delle ricevuta di avvenuta accettazione e consegna della notifica a mezzo P.E.C. del ricorso per cassazione, impedendo di ritenere perfezionato il procedimento notificatorio, determina quindi l’inesistenza della notificazione (cfr. in termini Cass. nn.
3° Contenuto riservato: La notificazione della citazione per la revocazione di una sentenza di appello
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7053 del 17 marzo 2025 La notificazione della citazione per la revocazione di una sentenza di appello equivale (sia per la parte notificante che per la parte destinataria) alla notificazione della sentenza stessa ai fini della decorrenza del termine breve per
1° Contenuto riservato: FAPI: pubblicato l’Avviso 1/2025 “Finanziamento di Piani di formazione continua per i lavoratori di aggregazioni di imprese”
CIRCOLARE MONOGRAFICA a cura di studiomarini.net | 25 MARZO 2025 Percorsi di formazione finalizzati al potenziamento delle competenze dei lavoratori per favorire l’innovazione e promuovere l’occupazione In data 25 febbraio 2025, il Consiglio di amministrazione del fondo FAPI ha approvato con delibera n. 7 l’Avviso 1-2025 ”Finanziamento di Piani di formazione continua per i lavoratori
2° Contenuto riservato: Tutto Quesiti: la gestione dei flussi Uniemens
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Andrea Balducci, Michele Siliato | 25 MARZO 2025 Le risposte alle domande dei professionisti Nel presente elaborato viene data risposta ai quesiti pervenuti durante l’incontro di Aggiornamento e Applicazione pratica del Master MySolution Lavoro 2024/2025 che si è svolto in diretta il 18 marzo e che ha esaminato le principali novità normative