News

3° Contenuto riservato: Risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta della prestazione

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 14291 del 29 maggio 2025 In tema di risoluzione del contratto, che l’impossibilità sopravvenuta della prestazione è configurabile qualora siano divenuti impossibili l’adempimento della prestazione da parte del debitore o l’utilizzazione della stessa ad opera della controparte, purché tale impossibilità

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Lavoratori digitali (riders): il punto dopo le indicazioni del MLPS

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Emanuele Maestri | 4 GIUGNO 2025 Disciplina “generale” delle collaborazioni, forma contrattuale e assicurazione obbligatoria La disciplina dei c.d. lavoratori digitali è contenuta nel Capo V-bis (Tutela del lavoro tramite piattaforme digitali), e in particolare negli artt. da 47-bis a 47-octies, del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81. Vanno poi considerati l’art.

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Sintesi CCNL Assicurazioni (Agenzie) – Sna

SINTESI 4 GIUGNO 2025 È on line l’aggiornamento della scheda di sintesi del CCNL Assicurazioni (Agenzie) – Sna che contiene le variazioni recate dal recente rinnovo per quanto riguarda l’aumento dei minimi e dell’indennità di funzione, la corresponsione di un importo una tantum, l’incremento del valore del buono pasto, i nuovi limiti quantitativi per le assunzioni a

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Redditi Persone fisiche 2025 – Casi ed esempi

GUIDE PRATICHE DI MAURO NICOLA, FABRIZIO G. POGGIANI | 4 GIUGNO 2025 La Guida presenta le risposte ai quesiti pervenuti durante la Giornata del Master Fisco “Redditi delle persone fisiche. Determinazione delle imposte e novità in Dichiarazione”, che analizza la compilazione dei quadri fiscali del modello 2025. Gli interventi dei Relatori a supporto dei professionisti

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Tutto Quesiti: I Redditi diversi

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Mauro Nicola, Fabrizio G. Poggiani | 4 GIUGNO 2025 Le risposte alle domande dei professionisti Il Corso specialistico “I Redditi diversi” ha affrontato con spirito pragmatico la disciplina normativa, determinativa e dichiarativa dei cosiddetti redditi diversi ai fini delle imposte dirette. L’art. 67 del TUIR elenca le fattispecie che rientrano in questa

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Delitti dolosi contro la persona e movente

MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 19700 del 27 maggio 2025 In tema di delitti dolosi contro la persona, il movente non costituisce elemento costitutivo del reato e la sua mancanza non esclude di per sé il dolo, allorché vi sia comunque la prova dell’attribuibilità di

Leggi Articolo