News
4° Contenuto riservato: Rassegna di giurisprudenza 21 marzo 2025, n. 745
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI FABIO PACE | 21 MARZO 2025 SOMMARIO: Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
1° Contenuto riservato: Podcast – 17 marzo 2025
JURANEWS Podcast Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 17 marzo 2025, riepilogo settimana dal 10 al 14 marzo 2025 • La graduazione della pena (Corte di Cassazione, seconda penale, sentenza 10 marzo 2025, n. 9630) • L’accertamento della legittima difesa, reale o putativa, e dell’eccesso colposo (Corte di Cassazione, quinta penale, sentenza 10 marzo 2025, n. 9606) • Distinzione tra lavoro autonomo e subordinato
2° Contenuto riservato: La liquidazione del danno biologico c.d. differenziale
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 6647 del 13 marzo 2025 La liquidazione del danno biologico c.d. differenziale, rilevante ove l’evento sia riconducibile alla concomitanza di una condotta umana e di una causa naturale, va effettuata, in base ai criteri della causalità giuridica, ex art. 1223
3° Contenuto riservato: L’azione pauliana e gli accordi di separazione: efficacia, omologazione e tutela dei creditori
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 6648 del 13 marzo 2025 Gli accordi di separazione hanno natura negoziale e l’omologazione è condizione di efficacia dei medesimi accordi e costituisce un controllo esterno su questi accordi (Cass. n. 16909 del 19/08/2015; Cass. n. 18066 del 20/08/2014 Cass.,
1° Contenuto riservato: Le tante novità del nuovo Decreto legislativo correttivo
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Sandra Pennacini | 20 MARZO 2025 Approvato, in esame preliminare, un nuovo Decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, CPB, giustizia tributaria e sanzioni tributarie Il Consiglio dei Ministri, nel corso della seduta tenutasi il 13 marzo 2025, ha approvato in via preliminare un nuovo Decreto
2° Contenuto riservato: Tutto Quesiti: Le ultime novità in tema di IVA – Aggiornamento
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Riccardo Lambri, Stefano Setti | 20 MARZO 2025 Master Fisco 2024/2025 – Le risposte alle domande dei professionisti L’incontro di Aggiornamento della Giornata del Master MySolution dedicata a “Le ultime novità in tema di IVA” ha fornito una guida completa alle principali novità, con un focus speciale sugli aspetti più attesi: dal
3° Contenuto riservato: Il nuovo regime IVA dei distacchi di personale secondo Assonime
COMMENTO di Marco Peirolo | 20 MARZO 2025 Con la circolare n. 4 del 3 marzo 2025, Assonime ha illustrato la disciplina dei distacchi di personale alla luce dell’abrogazione della disposizione che escludeva dall’IVA i distacchi di personale a fronte dei quali è versato solo il rimborso del relativo costo. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione
4° Contenuto riservato: Quotazioni OMI: legittima la rettifica del corrispettivo di vendita
COMMENTO di Matteo Rizzardi | 20 MARZO 2025 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 7 febbraio 2025, n. 3066, ha confermato la legittimità della rettifica fiscale basata su accertamenti induttivi che includono, ma non si limitano, alle quotazioni OMI. Tali quotazioni, pur essendo indicatori statistici, devono essere corroborate da altri elementi probatori, come mutui che
1° Contenuto riservato: Fruizione NASpI: attenzione ai nuovi requisiti!
PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 20 MARZO 2025 La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024 ) ha modificato la disciplina della NASpI di cui all’art. 3, comma 1 del D.Lgs. n. 22/2015. Viene introdotto un nuovo requisito contributivo al fine di poter accedere e fruire del trattamento di disoccupazione. Nel caso di
2° Contenuto riservato: I chiarimenti INPS su dimissioni per fatti concludenti e procedura, NASpI e flusso Uniemens
CIRCOLARE MONOGRAFICA a cura di studiomarini.net | 20 MARZO 2025 Indicazioni operative di INL e INPS Nella Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre 2024, n. 303 è stata pubblicata la Legge 13 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro”. Il provvedimento interviene su una serie di tematiche, che impattano a vario titolo la
3° Contenuto riservato: FIS: modello dichiarazione del fruito 2025
COMMENTO di Daniele Bonaddio | 20 MARZO 2025 Con il Messaggio n. 872 dell’11 marzo 2025, l’INPS ha fornito ai datori di lavoro interessati a richiedere l’assegno di integrazione salariale il modello del file per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario del 2025. L’assegno di integrazione salariale viene erogato dal Fondo di Integrazione
4° Contenuto riservato: Sorveglianza sanitaria: comunicazione dei dati sanitari dei lavoratori sottoposti a sorveglianza
SCHEDA PRATICA DI MASSIMO BRAGHIN | 20 MARZO 2025 Ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. n. 81/2008, ogni anno, entro il 31 marzo, i medici competenti devono effettuare le comunicazioni relative all’allegato IIIB riguardanti la sorveglianza sanitaria dell’anno precedente. Dal 2014, la comunicazione è trasmessa esclusivamente per canale telematico, tramite il portale INAIL. Il medico di