News
3° Contenuto riservato: La configurabilità del delitto di cui all’art. 73, comma 5, D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309
MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Quinta Penale – Sentenza n. 9567 del 10 marzo 2025 In tema di stupefacenti, la configurabilità del delitto di cui all’art. 73, comma 5, D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 postula un’adeguata valutazione complessiva del fatto, in relazione a mezzi, modalità e circostanze dell’azione, ed a
1° Contenuto riservato: Le novità dal 10 al 16 marzo 2025
VIDEOPILLOLA DI STEFANO ROSSETTI | 17 MARZO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: impatriati, IRPEF, regime amministrato, agevolazione 110%, modello 730/2025, imposta di registro. Iniziativa gratuita
2° Contenuto riservato: Al via la memorizzazione dei corrispettivi via software
COMMENTO di Sandra Pennacini | 17 MARZO 2025 Con la pubblicazione del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 111204 del 7 marzo 2025, di attuazione delle disposizioni di cui all’art. 24 del D.Lgs. 8 gennaio 2024, n. 1 (c.d. Decreto “Semplificazione Adempimenti”), prende il via una nuova modalità di memorizzazione elettronica e trasmissione
3° Contenuto riservato: Fattura elettronica operatori sanitari: il divieto diventa permanente
NEWS 17 MARZO 2025 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 13 marzo 2025 in esame preliminare uno schema di Decreto Legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in diverse aree del diritto tributario italiano. Tra le novità di maggior interesse si segnala la messa a regime del divieto di fatturazione elettronica previsto, in via transitoria, dall’art.
4° Contenuto riservato: mposte di registro, ipocatastali e bollo: nella circolare n. 2/E le novità post-riforma
NEWS 17 MARZO 2025 Il D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139, e il D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, hanno introdotto significative modifiche in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi minori. Queste riforme sono state delegate dalla Legge 9 agosto 2023, n. 111, con l’obiettivo di razionalizzare e semplificare la
1° Contenuto riservato: Le novità dal 10 al 16 marzo 2025
VIDEOPILLOLA DI VALERIA RASO | 17 MARZO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: easy INPS per l’istruttoria delle Note di Rettifica; elenco dei soggetti abilitati per
2° Contenuto riservato: Congedo parentale: il punto e le novità dal 2025
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 17 MARZO 2025 Nozione, limiti di durata, modalità di fruizione, trattamento normativo ed economico e regime sanzionatorio del congedo parentale Il 31 dicembre 2024 è stata pubblicata sulla G.U. n. 305 (S.O. n. 43) la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025) le cui
3° Contenuto riservato: Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione: l’INPS illustra gli importi per il 2025
COMMENTO a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 17 MARZO 2025 L’istituto previdenziale fissa gli importi degli assegni familiari e le quote di maggiorazione di pensione per il 2025 per i soggetti esclusi dalla normativa sull’assegno per il nucleo familiare; dallo scorso 1° gennaio infatti, sono stati rivalutati sia i limiti di reddito
4° Contenuto riservato: La gestione dei flussi UniEmens
COMMENTO DI ANDREA BALDUCCI, MICHELE SILIATO | 17 MARZO 2025 Domani, Martedì 18 marzo, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, si svolgerà in diretta streaming l’incontro di Aggiornamento e Applicazione pratica del Master MySolution Lavoro 2024/2025 dal titolo “La gestione dei flussi UniEmens”. Le recenti innovazioni introdotte dall’INPS hanno reso ancora più complesso il sistema
1° Contenuto riservato: Podcast – 10 marzo 2025
PODCAST • La proroga trattenimento del cittadino straniero presso il CPR (Corte di Cassazione, I civile, sentenza 1 marzo 2025, n. 5383) • Lavoro carcerario e costituzione della p.a.: inesistenza della procura ed effetti processuali (Corte di Cassazione, IV – Lavoro civile, ordinanza 2 marzo 2025, n. 5510) • Diritto al compenso del dirigente medico: limite alla retribuzione e responsabilità risarcitoria (Corte
2° Contenuto riservato: Corte Suprema di Cassazione – Sezione Civile – Deposito del 14 marzo 2025
NEWS Rassegna selezione Corte Suprema di Cassazione – Sezione Civile – Deposito del 14 marzo 2025 Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 6798 del 14 marzo 2025 Argomento: La verifica della tempestività del ricorso per cassazione Ai fini della verifica della tempestività del ricorso per cassazione, la notifica a mezzo del servizio
3° Contenuto riservato: Corte Suprema di Cassazione – Sezione Penale – Deposito del 14 marzo 2025
NEWS Rassegna selezione Corte Suprema di Cassazione – Sezione Penale – Deposito del 14 marzo 2025 Corte Suprema di Cassazione – Sezione Sesta Penale – Sentenza n. 10377 del 14 marzo 2025 Argomento: Il reato di peculato Integra il reato di peculato la condotta distrattiva del denaro o di altri beni che realizzi la sottrazione degli