Lavoro

1° Contenuto riservato: Patto di non concorrenza: attenzione ai limiti

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI EMANUELE MAESTRI | 17 NOVEMBRE 2025 Il punto sull’istituto, anche alla luce della più recente giurisprudenza La corretta gestione del patto di non concorrenza – la cui stipula, peraltro, non è affatto obbligatoria – postula la piena conoscenza delle condizioni previste dalla norma, pena la nullità della relativa clausola. Di seguito il

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Le novità dal 10 al 16 novembre 2025

VIDEO E PODCAST DI VALERIA RASO | 17 NOVEMBRE 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali datori di lavoro del

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Assunzione di detenuti da parte di aziende che organizzano attività produttive o di servizi: estensione benefici contributivi

COMMENTO DI GIOVANNI IMPROTA | 17 NOVEMBRE 2025 Il D.L. n. 48/2025 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittima dell’usura e di ordinamento penitenziario”, convertito in Legge n. 80/2025 , ha esteso i benefici contributivi previsti dalla Legge n. 193/2000 – che ha introdotto misure per favorire l’attività lavorativa dei detenuti,

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Tutto quesiti: Il lavoro degli stranieri in Italia

CIRCOLARE TUTTOQUESITI DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 14 NOVEMBRE 2025 Le risposte alle domande dei professionisti Con l’adozione del D.P.C.M. 2 ottobre 2025 e la pubblicazione della Circolare interministeriale 16 ottobre 2025, n. 8047, prende avvio la procedura per l’ingresso di lavoratori extracomunitari in Italia nel 2026, nell’ambito del nuovo Decreto Flussi. Le recenti novità

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Il ruolo dell’Asse.Co. come leva di certificazione e prevenzione del contenzioso

COMMENTO DI ALESSIA NOVIELLO | 14 NOVEMBRE 2025 L’Asse.Co. – Asseverazione di Conformità dei rapporti di lavoro – rappresenta uno degli strumenti più avanzati di certificazione volontaria nel sistema giuslavoristico italiano. Promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, esso costituisce una leva

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Rassegna di Giurisprudenza 14 novembre 2025, n. 622

RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI BENEDETTA CARGNEL | 14 NOVEMBRE 2025 APPALTO Lavoro subordinato La responsabilità del committente in caso di omissioni dell’appaltatore – Cass., Sez. Lav., sent. 31 ottobre 2025, n. 28773 Il Fatto Un datore di lavoro e il suo legale rappresentante. proponevano opposizione avverso l’ordinanza ingiunzione emessa dall’Ispettorato Territoriale del lavoro per l’impiego

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Salario minimo e norme nazionali: l’intervento della CGUE

NEWS 14 NOVEMBRE 2025 La Corte di Giustizia dell’Unione Europea – con sentenza dell’11 novembre 2025, C-19/23 – ha definito un importante equilibrio tra il potere regolatorio dell’Unione e l’autonomia degli Stati membri in materia di politiche salariali, confermando la validità della direttiva 2022/2041 sui salari minimi adeguati, respingendo quasi integralmente il ricorso della Danimarca. Al riguardo,

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Periodo di comporto: quando e come prolungarlo

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI EMANUELE MAESTRI | 13 NOVEMBRE 2025 Il punto sull’istituto e focus sui principi affermati dalla Cassazione con Sentenza n. 26956/2025 A fronte di patologie particolarmente gravi, il dipendente spesso (in base alle previsioni dei contratti collettivi) ha diritto al prolungamento del periodo di conservazione del posto di lavoro. Tale diritto soggiace però

Leggi Articolo