Lavoro

1° Contenuto riservato: Periodo di comporto: quando e come prolungarlo

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI EMANUELE MAESTRI | 13 NOVEMBRE 2025 Il punto sull’istituto e focus sui principi affermati dalla Cassazione con Sentenza n. 26956/2025 A fronte di patologie particolarmente gravi, il dipendente spesso (in base alle previsioni dei contratti collettivi) ha diritto al prolungamento del periodo di conservazione del posto di lavoro. Tale diritto soggiace però

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: CCNL Telecomunicazioni: siglato il rinnovo

NEWS 13 NOVEMBRE 2025 Rinnovato il CCNL delle Telecomunicazioni, che introduce una distinzione all’interno della filiera per il comparto CRM-BPO, prevedendo maggiori strumenti di flessibilità per garantire sostenibilità economica e occupazionale e contrastare i fenomeni di dumping contrattuale. Dal punto di vista economico, nel triennio 2026-2028 verrà riconosciuto ai lavoratori il recupero dell’inflazione IPCA maturata

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Carta dedicata a te: dal 30 ottobre sono a disposizione dei Comuni le liste definitive

COMMENTO A CURA DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 12 NOVEMBRE 2025 L’INPS con il Messaggio 29 ottobre 2025, n. 3233, comunica che, a decorrere dal 30 ottobre, sono messe a disposizione dei Comuni le liste definitive dei beneficiari della carta “Dedicata a te” 2025; nelle suddette liste definitive, suddivise per Comune, a ciascun beneficiario è stato abbinato il numero identificativo della

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Nuovi sgravi contributivi in caso di fusione di aziende: chiarimenti INPS

CIRCOLARE MONOGRAFICA A CURA DI STUDIOMARINI.NET | 11 NOVEMBRE 2025 Caratteristiche e contenuto dell’Accordo e sgravi contributivi In data 6 marzo 2025, nella sez. “pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il Decreto interministeriale attuativo dell’art. 4-ter del D.L. n. 4 del 18 gennaio 2024, convertito in Legge n. 28 del

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Compliance con l’INPS: nuovi strumenti di cooperazione, regolarizzazione contributiva e adeguamenti Uniemens

COMMENTO DI ANDREA BALDUCCI | 11 NOVEMBRE 2025 Con l’entrata in vigore delle disposizioni introdotte dal D.L. n. 19 del 2 marzo 2024, convertito con modificazioni dalla Legge n. 56 del 29 aprile 2024, il sistema di vigilanza e gestione del rischio contributivo dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) è stato oggetto di una profonda revisione. L’obiettivo

Leggi Articolo