Lavoro

1° Contenuto riservato: Certificazione della parità di genere: vantaggi, incentivi e impatti organizzativi

CIRCOLARE MONOGRAFICA Responsabilità sociale, competitività e adempimenti previsti dal D.L. n. 36/2022 DI ALESSIA NOVIELLO | 20 NOVEMBRE 2025 Il presente approfondimento analizza la certificazione della parità di genere, introdotta nell’ordinamento nazionale dal D.L. n. 36/2022 (convertito con modificazioni dalla Legge n. 79/2022) e integrata dai successivi interventi normativi e regolatori. La certificazione, attuata sulla base della Prassi

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Badge nei cantieri: cos’è e come funziona?

VIDEO E PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 20 NOVEMBRE 2025 Con il D.L. 31 ottobre 2025, n. 159 viene introdotto il badge digitale. Il nuovo strumento di identificazione sarà reso obbligatorio per le imprese che svolgono attività in regime di appalto o subappalto e nelle attività ad alto rischio di infortunio. Saranno previsti

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Obbligo di repêchage: legittimità del licenziamento in caso di rifiuto di mansioni inferiori

COMMENTO DI MASSIMILIANO TASINI | 20 NOVEMBRE 2025 L’Ordinanza n. 19556 del 15 luglio 2025  della Corte di Cassazione conferma la linea evolutiva in materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di repêchage. L’art. 3 della Legge n. 604/1966 prevede che il licenziamento per ragioni economico-organizzative sia legittimo solo se il datore dimostra la soppressione della

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Filiera delle telecomunicazioni: novità sul fondo di solidarietà bilaterale

NEWS 20 NOVEMBRE 2025 L’INPS – con Circolare del 19 novembre 2025, n. 144 – ha illustrato la disciplina delle prestazioni straordinarie garantite dal Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle telecomunicazioni, istituito con il decreto interministeriale 4 agosto 2023 . Al contempo, sono state rese note le modalità di compilazione del flusso Uniemens da parte dei datori di lavoro

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Il nuovo paradigma della sicurezza sul lavoro: strategie integrate, strumenti operativi e riforme normative introdotte dal D.L. n. 159/2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA Dalla mera sommatoria di adempimenti ad un sistema integrato, digitale e reputazionale di prevenzione dove la qualificazione del datore di lavoro diventa fattore competitivo DI BARBARA GARBELLI | 19 NOVEMBRE 2025 Il D.L. 31 ottobre 2025, n. 159, si colloca al termine di un percorso pluriennale di manutenzione del D.Lgs. n. 81/2008 e di rafforzamento delle

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Utilizzo dell’IA per le attività di “revisione legale” e “vigilanza” da parte di revisori

PROFESSIONISTI E PROFESSIONE DI LUCIO ZANAROTTO | 19 NOVEMBRE 2025 L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche il settore della revisione legale e della vigilanza societaria, offrendo strumenti capaci di automatizzare attività tradizionalmente manuali come l’analisi documentale, la verbalizzazione delle riunioni e la verifica contabile. Per sindaci e revisori, l’adozione di queste tecnologie rappresenta non solo un’opportunità

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: I nuovi modelli per la dichiarazione del “de minimis” in caso di incentivi occupazionali

CIRCOLARE MONOGRAFICA A CURA DI STUDIOMARINI.NET | 18 NOVEMBRE 2025 Aggiornata la modulistica utilizzata dai soggetti aventi diritto per la concessione delle agevolazioni rientranti nel regime di aiuti “de minimis” L’INPS – con Messaggio 6 novembre 2025, n. 3339 – ha ricordato che a seguito dell’entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari in materia di aiuti “de

Leggi Articolo