Lavoro

3° Contenuto Riservato: Nuova modalità di esposizione dei dati dell’estratto conto contributivo

COMMENTO DI FRANCESCA BICICCHI – STUDIO NEVIO BIANCHI & PARTNERS | 15 SETTEMBRE 2025 La trasformazione digitale della pubblica amministrazione non riguarda solo l’introduzione di nuove tecnologie, ma sempre più la capacità di ridisegnare i servizi in un’ottica di semplificazione e centralità dell’utente. È in questo solco che si inserisce il progetto PES2024_DCP_MI.10_254, recentemente rilasciato

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni alle aziende delle aree di crisi industriale

NEWS 15 SETTEMBRE 2025 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – con Circolare direttoriale del 5 settembre 2025, n. 2006 – ha disciplinato i criteri e le modalità di concessione di agevolazioni, ex lege n. 181/1989 in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree di crisi industriali. Sono ammissibili alle agevolazioni

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Flussi migratori: dal DL 145/2024 al nuovo decreto del 4 settembre 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 12 SETTEMBRE 2025 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare dei lavoratori stranieri e gestione dell’immigrazione Con il D.L. 11 ottobre 2024, n. 145 , convertito con modificazioni dalla Legge 15 dicembre 2024, n. 187, il legislatore è intervenuto sul Testo Unico sull’immigrazione (D.Lgs. n. 286/1998), introducendo una serie di

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Bonus psicologo 2025: al via le domande

COMMENTO DI DANIELE BONADDIO | 12 SETTEMBRE 2025 Con il Messaggio n. 2460 dell’11 agosto 2025, l’INPS ha comunicato l’apertura della procedura per la presentazione delle domande per il contributo psicologico (c.d. “Bonus psicologo”) per l’anno 2025. Il contributo, destinato a sostenere i costi delle sedute di psicoterapia, è rivolto ai cittadini in condizioni di fragilità

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Rassegna di Giurisprudenza 12 settembre 2025, n. 613

RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI BENEDETTA CARGNEL | 12 SETTEMBRE 2025 Quanto percepito sotto forma di Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (Naspi) non rientra nel regime degli impatriati; tali somme non soddisfano i requisiti stabiliti dalla disciplina sui lavoratori impatriati, non potendo essere in nessun modo equiparate ai redditi percepiti a seguito di attività

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Le novità sui contratti di ricerca e dei contratti denominati “incarichi post-doc”

NEWS 12 SETTEMBRE 2025 L’INPS – con Circolare dell’11 settembre 2025, n. 125 – ha illustrato il quadro normativo di riferimento dei c.d. contratti di ricerca e dei contratti denominati “incarichi post-doc” previsti, rispettivamente, ex artt. 22 e 22-bis della legge n. 240/2010 e si forniscono indicazioni in ordine ai relativi obblighi contributivi conseguenti alla stipula dei medesimi. Nel

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Conservazione sostitutiva: quando la digitalizzazione diventa responsabilità giuridica

CIRCOLARE MONOGRAFICA ADI BARBARA GARBELLI | 11 SETTEMBRE 2025 La conservazione sostitutiva è un processo strutturato, disciplinato da norme precise, pensato per garantire validità legale, fiscale e probatoria ai documenti digitali nel tempo Nel quotidiano di uno studio professionale, la digitalizzazione dei documenti è ormai prassi consolidata: cedolini in PDF, fatture elettroniche, contratti firmati digitalmente.

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: NASpI e impatriati: nessuna agevolazione

COMMENTO A CURA DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 11 SETTEMBRE 2025 Quanto percepito sotto forma di Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (Naspi) non rientra nel regime degli impatriati; tali somme non soddisfano i requisiti stabiliti dalla disciplina sui lavoratori impatriati, non potendo essere in nessun modo equiparate ai redditi percepiti a seguito di

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: ChatGPT-5: passo avanti o passo indietro?

COMMENTO DI PAOLO MERZEK | 4 SETTEMBRE 2025 Il lancio di ChatGPT-5 ha suscitato opinioni contrastanti: apprezzato per l’aumento di precisione e velocità, è stato criticato per la minore creatività. Tra le principali novità c’è il router intelligente, che seleziona automaticamente il modello più adatto alla richiesta. Miglioramenti nel problem solving, nella coerenza e nella

Leggi Articolo