Lavoro

1° Contenuto riservato: Fondoprofessioni: l’Avviso n. 4/2025 “Piani formativi one to one e per piccoli gruppi”

CIRCOLARE MONOGRAFICA a cura di studiomarini.net | 5 FEBBRAIO 2025 I piani formativi prevedono la definizione di obiettivi di apprendimento misurabili, la valutazione degli apprendimenti acquisiti e l’attestazione finale Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni, nella seduta del 19 dicembre 2024, ha deliberato la pubblicazione dei primi tre Avvisi dell’anno 2025. In data 3 gennaio

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: L’INPS aggiorna i massimali per CIG e NASPI

COMMENTO a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 5 FEBBRAIO 2025 L’INPS pubblica gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno ordinario e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del credito cooperativo, dell’indennità di disoccupazione NASpI, dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL, dell’indennità di

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Sintesi CCNL Istituti socioassistenziali – Agidae

SINTESI 5 FEBBRAIO 2025 È on line l’aggiornamento della scheda di sintesi del CCNL Istituti socioassistenziali – Agidaeche recepisce i contenuti della stesura contrattuale, tra cui, l’aumento del minimo tabellare e delle maggiorazioni per lavoro notturno e festivo, l’abrogazione dell’indennità per presenza notturna, l’aumento dell’integrazione dell’indennità di maternità fino al 100% della retribuzione, l’incremento della contribuzione

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: NASpI: l’incentivo all’autoimprenditorialità non va restituito all’INPS in caso di “forza maggiore”

PRIMA LETTURA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 5 FEBBRAIO 2025 La Corte Costituzionale, con la Sentenza 10 aprile 2024 – 20 maggio 2024, n. 90, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 8, comma 4, del D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 22, recante “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Legge di Bilancio 2025: prorogata la maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Barbara Garbelli | 4 FEBBRAIO 2025 Analisi della misura, condizioni di accesso e quando spetta al 130% La Legge di Bilancio 2025 ha confermato diverse misure già previste, a carattere temporaneo, dalla nostra legislazione, con lo scopo di incentivare occupazione e potere di spesa. Fra le misure confermate e prorogate troviamo, ai

Leggi Articolo