Lavoro

1° Contenuto riservato: Dematerializzazione e sostenibilità: il ruolo degli studi nella transizione ecologica digitale

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI BARBARA GARBELLI | 16 OTTOBRE 2025 Dall’obbligo normativo all’opportunità strategica Cornice normativa, il D.Lgs. n. 81/2015 e la disciplina del contratto a termine Per uno studio professionale, passare alla gestione documentale digitale non significa soltanto guadagnare in efficienza e ridurre i costi. Significa anche partecipare, con un contributo misurabile, alla transizione ecologica.

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Flussi ingresso 2026-2028: pubblicato il DPCM

PRIMA LETTURA DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 16 OTTOBRE 2025 Nella Gazzetta Ufficiale dello Stato è stato pubblicato il D.P.C.M. 2 ottobre 2025 che regolamenta e disciplina la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028. Il provvedimento consegue al recente D.L. n. 146/2025 , pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Riassunzione e contratto a termine dopo un rapporto a tempo indeterminato: limiti, prassi e profili giuridici

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI FRANCESCA BICICCHI – STUDIO NEVIO BIANCHI & PARTNERS | 15 OTTOBRE 2025 Cornice normativa, il D.Lgs. n. 81/2015 e la disciplina del contratto a termine Riassumere un lavoratore già legato all’azienda da un precedente contratto a tempo indeterminato è possibile, ma entro limiti precisi. La normativa consente questa flessibilità solo se sorretta

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Avvisi Bonari per i contributi agricoli: istruzioni INPS 2025

COMMENTO DI DANIELE BONADDIO | 15 OTTOBRE 2025 Con il Messaggio n. 2955 del 6 ottobre 2025, l’INPS ha comunicato l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla gestione contributiva agricola. Tali avvisi sono destinati sia ai datori di lavoro agricolo che assumono manodopera, sia ai lavoratori autonomi agricoli. Sono disponibili nel ‘Cassetto Previdenziale del Contribuente’ e contengono

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Fondo Cometa: Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, della installazione di impianti e dei settori affini e per i lavoratori dipendenti del settore orafo e argentiero

SCHEDA PRATICA DI MASSIMO BRAGHIN | 15 OTTOBRE 2025 Cometa è il Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, della installazione di impianti e dei settori affini e per i lavoratori dipendenti del settore orafo e argentiero. Nasce nel 1997 con un accordo tra le organizzazioni di categoria delle imprese (Federmeccanica, Assistal e Intersind)

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: INPS dichiarazione per il 2026: dati familiari per le detrazioni a partire dal 15 ottobre

COMMENTO A CURA DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 14 OTTOBRE 2025 La dichiarazione da presentare all’INPS per il periodo di imposta 2026 riguarda tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e al non riconoscimento totale o parziale delle detrazioni d’imposta per reddito

Leggi Articolo