Lavoro

1° Contenuto riservato: Amministratori e welfare: convivenza possibile?

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 9 OTTOBRE 2025 Definizione operativa di welfare e dei suoi requisiti essenziali con focus sul trattamento fiscale in capo agli amministratori Il presente contributo affronta l’annosa questione attinente alla possibilità di estendere opere, servizi e beni di welfare aziendale agli amministratori di società. Dopo una

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Le funzioni e le responsabilità degli amministratori nelle diverse forme societarie: un quadro sistematico

COMMENTO DI CARLA FAVERO | 9 OTTOBRE 2025 La figura dell’amministratore riveste un ruolo centrale nell’ordinamento societario italiano. Egli costituisce l’organo deputato alla gestione dell’impresa, alla rappresentanza della società e alla realizzazione dell’oggetto sociale. Tuttavia, la funzione gestoria si accompagna a un complesso sistema di responsabilità civili, penali e amministrative che varia in relazione alla

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri: pubblicato in GU il decreto legge

CIRCOLARE MONOGRAFICA A CURA DI STUDIOMARINI.NET | 8 OTTOBRE 2025 Il Decreto prevede la proroga, fino al 2028, delle misure che consentono l’ingresso fuori quota di 10.000 lavoratori stranieri all’anno per l’assistenza di anziani ultraottantenni e persone con disabilità Nella Gazzetta Ufficiale del 3 agosto 2025, n. 230 è stato pubblicato il D.L. 3 ottobre 2025,

Leggi Articolo

2° Contenuto Riservato: Il significato giuridico del socio e tipologie: profili civili e costituzionali

COMMENTO DI CARLA FAVERO | 8 OTTOBRE 2025 Questo articolo illustra il concetto giuridico di socio nel diritto italiano, ne colloca i presupposti costituzionali (libertà di associazione e iniziativa economica) e offre una mappa sintetica delle principali tipologie di soci previste dall’ordinamento (con breve descrizione delle caratteristiche e delle conseguenze giuridiche fondamentali). Vengono richiamati i

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Trattamento di fine mandato: data certa sì o no?

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 7 Ottobre 2025 Analisi delle specificità del TFM con particolare attenzione alla tematica dell’apposizione o meno della data certa Il trattamento di fine mandato (TFM) è l’indennità che la società si impegna a corrispondere all’amministratore alla cessazione della carica. La sua disciplina non è espressamente

Leggi Articolo

3° Contenuto Riservato: Sintesi CCNL Trasporto a fune

AGGIORNAMENTO 7 OTTOBRE 2025 È on line l’aggiornamento alla scheda di sintesi del CCNL Trasporto a fune. Tra le novità: l’aumento dei minimi contrattuali e del valore degli strumenti di welfare, la riduzione dell’orario di lavoro su base annua, le modifiche alla disciplina del lavoro a tempo determinato (periodo di prova; casi di estensione dei limiti di

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Gestioni speciali autonome degli artigiani: riduzione contributiva per i soggetti iscritti per la prima volta nel 2025

NEWS 7 OTTOBRE 2025 L’INPS – con Messaggio del 6 ottobre 2025, n. 2954 – ha comunicato che è possibile presentare la domanda per la riduzione contributiva compilando il modulo “Riduzione 50% ART-COM 2025” presente sul “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo), oltre che con con i profili “cittadino”, “consulente/commercialista”, anche con il nuovo profilo “associazioni”. L’accesso con

Leggi Articolo