News
2° Contenuto riservato: Circolare per il Cliente 19 maggio 2025, n. 466
CIRCOLARI PER IL CLIENTE A CURA DI STUDIO MELI S.T.P. S.R.L. | 19 MAGGIO 2025 SOMMARIO: POSSIBILITA’ DI CONDIVIDERE IL DOCUMENTO CON I PROPRI CLIENTI Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
3° Contenuto riservato: Il commercialista non risponde del reato di indebita compensazione se certifica crediti inesistenti
COMMENTO DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 19 MAGGIO 2025 Perché si configuri il reato di indebita compensazione è richiesta la compilazione e il successivo invio di un modello F24, che attesti l’impiego di crediti “non spettanti” o “inesistenti”, essendo questa la condotta con la quale si realizza l’eventuale reato; è la società che
4° Contenuto riservato: Sito AdE in blocco: in arrivo la proroga degli adempimenti
NEWS 16 MAGGIO 2025 A seguito dei malfunzionamenti dell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, verificatisi per l’intera giornata di venerdì 16 maggio, l’Agenzia preannuncia, con un comunicato, che è di prossima emanazione “un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici non appena Sogei avrà provveduto alla risoluzione” di tali malfunzionamenti. La circostanza verificatasi nella giornata di
1° Contenuto riservato: I rapporti di lavoro nella crisi d’impresa: dal Codice della Crisi agli aspetti pratici
MASTER DI CARLA FAVERO, FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 19 MAGGIO 2025 Negli ultimi anni, il legislatore italiano ha avviato una profonda riforma delle procedure concorsuali, culminata nell’adozione del D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, CCII), che ha sostituito la vecchia Legge Fallimentare del 1942. Questa riforma, ispirata anche
2° Contenuto riservato: Ferie in vista dell’estate: disciplina e differimento contributivo
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 19 MAGGIO 2025 Il punto sulla disciplina dell’istituto delle ferie, sul differimento contributivo e sul regime sanzionatorio Il diritto del prestatore subordinato a godere di un periodo retribuito di ferie è espressamente sancito dalla nostra Costituzione. Poiché la maggior parte delle ferie viene fruita durante il periodo
3° Contenuto riservato: Le novità dal 12 al 18 maggio 2025
VIDEOPILLOLA DI VALERIA RASO | 19 MAGGIO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: bonus giovani under 35; bonus donne; lavoro dei CED; incentivi alle attività imprenditoriali
4° Contenuto riservato: Novità 2025 sulla tassazione dei redditi di lavoro dipendente: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
PRIMA LETTURA DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 19 MAGGIO 2025 La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) tra le molteplici disposizioni in materia di lavoro ha introdotto anche novità fiscali in riferimento all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e alla tassazione dei redditi di lavoro dipendente. Con Circolare
1° Contenuto riservato: Le servitù prediali
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 12695 del 13 maggio 2025 In tema di servitù prediali, la lesione del diritto corrispondente è di per sé produttiva di un danno, il cui accertamento non richiede, pertanto, una specifica attività probatoria e per il risarcimento del quale il
2° Contenuto riservato: La violazione del precetto di cui all’art. 2697 c.c.
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 12662 del 13 maggio 2025 La violazione del precetto di cui all’art. 2697 c.c., censurabile per cassazione ai sensi dell’art. 360, primo comma, n. 3, c.p.c., è configurabile soltanto nell’ipotesi in cui il giudice abbia attribuito l’onere della prova ad
3° Contenuto riservato: Servizi di investimento mobiliare
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 12845 del 13 maggio 2025 In materia di servizi di investimento mobiliare, l’intermediario finanziario è tenuto a fornire al cliente una dettagliata informazione preventiva circa i titoli mobiliari e, segnatamente, con particolare riferimento alla natura di essi ed ai caratteri
1° Contenuto riservato: Tutto quesiti: Maggiorazione del costo del lavoro 2024
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 16 MAGGIO 2025 Le risposte alle domande dei professionisti Il giorno 24 aprile 2025, si è tenuta la videoconferenza “La nuova maxi deduzione al costo del lavoro 2024: normativa e aspetti pratici”, promosso con l’obiettivo di approfondire le disposizioni introdotte dall’articolo 4 del D.Lgs. 30