News
4° Contenuto riservato: Incompatibilità della commercialista: socia di maggioranza e presidente del CdA di s.r.l.
COMMENTO di Studio tributario Gavioli & Associati | 11 MARZO 2025 Con il P.O. n. 100/2024, pubblicato sul portale del CNDCEC nella giornata di martedì 25 febbraio 2025, è stato esaminato il caso dell’ipotesi di incompatibilità con l’esercizio della professione di commercialista, di una iscritta all’Albo. La figura del socio di società di capitali, per
1° Contenuto riservato: Sintesi CCNL Tessile, Abbigliamento, Moda – PMI
SINTESI 11 MARZO 2025 È on line l’aggiornamento della scheda di sintesi del CCNL Tessile, Abbigliamento, Moda – PMI relativo al recente rinnovo in materia di: aumento dei minimi tabellari, erogazione importo una tantum, modifiche a diversi istituti contrattuali (periodo di prova, criteri di maturazione delle ferie, termini del comporto per malattia, casi di prolungamento del preavviso
2° Contenuto riservato: Inquadramento previdenziale dei datori di lavoro e tabelle contributive nel flusso UniEmens
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Andrea Balducci | 11 MARZO 2025 Principi e i criteri di classificazione dei datori di lavoro nei diversi settori di attività e il rapporto con le denunce mensili Uniemens L’inquadramento previdenziale dei datori di lavoro è un argomento chiave per la comprensione dell’applicazione delle aliquote contributive sulle retribuzioni imponibili e delle relative
3° Contenuto riservato: Tutto Quesiti: La CU dei lavoratori autonomi e degli sportivi
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Andrea Balducci, Michele Siliato | 10 MARZO 2025 Percorso Dichiarativi 2025 – Le risposte alle domande degli esperti La Certificazione Unica è un documento cruciale per attestare i redditi percepiti e le ritenute fiscali e previdenziali versate durante l’anno d’imposta, risulta perciò fondamentale soprattutto per i lavoratori autonomi e gli sportivi. La
4° Contenuto riservato: Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: modalità attuative
COMMENTO di Giulio D’Imperio | 11 MARZO 2025 L’INPS attraverso il Messaggio n. 595 del 17 febbraio 2025 ha illustrato le modalità attuative delle novità relative all’Assegno di Inclusione (AdI) ed al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) previste dalla Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025). Iniziativa gratuita
1° Contenuto riservato: JURANEWS Podcast
Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 24 febbraio 2025 • T.o.s.a.p. alla società di produzione dell’energia elettrica (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, sentenza 15 febbraio 2025, n. 3861) • L’acquisto di un immobile dopo il matrimonio da parte di uno dei coniugi in regime di comunione legale (Corte di Cassazione, II civile, ordinanza 16 febbraio 2025, n. 3979) • L’agevolazione “prima
2° Contenuto riservato: Locazione e variazione della misura del canone o del termine di scadenza
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 5680 del 4 marzo 2025 In tema di locazione, la variazione della misura del canone o del termine di scadenza non è sufficiente ad integrare novazione del contratto, trattandosi di modificazioni accessorie, occorrendo, invece, oltre al mutamento dell’oggetto o del
3° Contenuto riservato: L’apprezzamento della pericolosità dell’indagato
MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Penale – Sentenza n. 9112 del 4 marzo 2024 L’apprezzamento della pericolosità dell’indagato sottoposto alla misura coercitiva in ordine alla adeguatezza o meno di una misura rispetto ad un’altra, apprezzabile come più idonea a garantire il pur ravvisato pericolo di reiterazione nel reato, si
1° Contenuto riservato: Le novità dal 3 al 9 marzo 2025
COMMENTO DI VALERIA RASO | 10 MARZO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: pubblicata la nuova versione del documento tecnico Uniemens; svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti; ridotti
2° Contenuto riservato: Polizze catastrofali: obbligo per le imprese
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Gerardo Urti | 10 MARZO 2025 Confermata la data del 31 marzo per adeguarsi all’obbligo; per le sole imprese della pesca e dell’acquacoltura il termine è rinviato al 31 dicembre 2025 Con il Decreto 30 gennaio 2025, n. 18, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il Ministero dell’Economia
3° Contenuto riservato: Tutto Quesiti: La CU dei lavoratori autonomi e degli sportivi
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Andrea Balducci, Michele Siliato | 10 MARZO 2025 Percorso Dichiarativi 2025 – Le risposte alle domande degli esperti La Certificazione Unica è un documento cruciale per attestare i redditi percepiti e le ritenute fiscali e previdenziali versate durante l’anno d’imposta, risulta perciò fondamentale soprattutto per i lavoratori autonomi e gli sportivi. La
4° Contenuto riservato: Fringe benefit esenti sino a 2.000 euro anche per gli amministratori
COMMENTO di Marco Bomben | 10 MARZO 2025 I fringe benefit possono essere riconosciuti anche agli amministratori di società, in quanto percettori di reddito assimilato al reddito di lavoro dipendente. Anche per tali soggetti, pertanto, è possibile fruire del trattamento di “deroga” alla disciplina ordinaria esteso dalla Legge di Bilancio 2025 per il triennio 2025-2027. L’ordinario limite