Lavoro

3° Contenuto riservato: Certificazione Unica 2025: le principali novità

CIRCOLARE MONOGRAFICA a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 29 GENNAIO 2025 Soggetti tenuti all’invio, termini di presentazione, principali novità e analisi di alcuni casi particolari Per il periodo d’imposta 2024, i sostituti d’imposta devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il 16 marzo, le certificazioni relative ai redditi di lavoro

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Pubblicato da Fondoprofessioni l’Avviso n. 1/2025 “Piani formativi monoaziendali”

CIRCOLARE MONOGRAFICA a cura di studiomarini.net | 28 GENNAIO 2025 L’Avviso è rivolto a piani formativi realizzati dall’Ente attuatore in base alle specifiche esigenze del singolo Studio/Azienda proponente Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni, nella seduta del 19 dicembre 2024, ha deliberato la pubblicazione dei primi tre Avvisi dell’anno 2025. In data 3 gennaio 2025

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Le novità del modello 730/2025

COMMENTO di Stefano Rossetti | 28 GENNAIO 2025 Il modello 730, nella versione in bozza, è stato pubblicato nel sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Il perimetro applicativo del modello si amplia, infatti, da quest’anno i contribuenti non titolari di partita IVA potranno utilizzare il modello anche per indicare i redditi a tassazione separata o soggetti a imposta

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Sintesi CCNL Consorzi Agrari

SCHEDA PRATICA 28 GENNAIO 2025 È on line l’aggiornamento della scheda di sintesi del CCNL Consorzi Agrari integrata con i riferimenti alla stesura contrattuale che recepisce le novità derivanti dal rinnovo con particolare riguardo agli aumenti dello stipendio base e di varie indennità (funzione, cassa, laurea). La scheda propone i contenuti del contratto collettivo in forma sintetica e

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo MEDIPREV

NEWS 28 GENNAIO 2025 L’INPS – con Circolare del 22 gennaio 2025, n. 18 – ha fornito istruzioni operative per l’applicazione della convenzione stipulata con il Fondo MEDIPREV – Fondo Integrativo del Servizio Sanitario Nazionale, per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. I datori di lavoro, ai fini del versamento

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Legittimo il licenziamento del dipendente che minaccia i suoi superiori

COMMENTO a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 24 GENNAIO 2025 In materia di licenziamento disciplinare, la nozione di insubordinazione, nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, non può essere limitata al rifiuto di adempimento delle disposizioni dei superiori, ma implica necessariamente anche qualsiasi altro comportamento atto a pregiudicare l’esecuzione ed il corretto svolgimento

Leggi Articolo