News
1° Documento Riservato: Anomalie ISA triennio 2021-2022-2023
CIRCOLARE MONOGRAFICA Definite dall’Agenzia delle Entrate le modalità di comunicazione delle anomalie presenti nel modello dei dati ISA relativi al periodo d’imposta 2023 DI MAURO LONGO | 29 AGOSTO 2025 Con Provvedimento datato 24 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le anomalie ISA nella compilazione degli ISA per il triennio 2021-2023. Sulla base di tali
2° Contenuto Riservato: In arrivo le compliance su omesso RW per l’anno 2021
CIRCOLARE MONOGRAFICA Mancata compilazione del RW, sanzioni, regolarizzazione, esempio e indicazioni operative DI CARLA DE LUCA | 29 AGOSTO 2025 Negli ultimi mesi, un crescente numero di contribuenti sta ricevendo comunicazioni di “compliance” dall’Agenzia delle Entrate per la mancata compilazione del quadro RW nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2021. Queste lettere, accessibili nel
3° Contenuto Riservato: Condizioni per il trasferimento del plafond nella cessione/conferimento d’azienda
COMMENTO DI MARCO PEIROLO | 29 AGOSTO 2025 Con la Risposta all’interpello n. 200 del 4 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il plafond non può essere trasferito al cessionario/conferitario se il relativo trasferimento non è richiamato nel contratto che regola la cessione/conferimento del complesso aziendale e, inoltre, qualora il cessionario/conferitario sia un soggetto
4° Contenuto Riservato: Niente quota del TFR per l’ex coniuge se già destinato a previdenza complementare
VIDEO E PODCAST DI MATTEO RIZZARDI | 29 AGOSTO 2025 Questa puntata analizza la sentenza n. 2025 della Corte di Cassazione , che affronta la questione del diritto dell’ex coniuge a una quota del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) dell’altro, in particolare quando il TFR è stato conferito a un fondo di previdenza complementare prima
1° Contenuto riservato: Licenziamento nullo per comporto: irrilevante la firma sulla variazione del CCNL
CIRCOLARE MONOGRAFICA Disciplina normativa, autonomia collettiva e condizioni di legittimità del recesso in riferimento all’istituto del comporto DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 29 AGOSTO 2025 Con la Sentenza n. 29/2025, il Tribunale di Vicenza ha annullato un licenziamento per superamento del comporto, adducendo come la firma del lavoratore apposta a una comunicazione aziendale
2° Contenuto Riservato: Domande indebite di disoccupazione
COMMENTO DI GIULIO D’IMPERIO | 29 AGOSTO 2025 L’INPS, con proprio Messaggio 1° agosto 2025, n. 2425 , ha reso noto che nel caso di riclassificazione dell’impresa non debbano ricadere sui lavoratori gli effetti relativi alla indennità di disoccupazione. Premessa L’INPS con il Messaggio n. 2425 del 1° agosto2025 ha fornito indicazioni riguardo le domande di disoccupazione che risultano indebite
3° Contenuto Riservato: Rassegna di Giurisprudenza 29 agosto 2025, n. 611
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI BENEDETTA CARGNEL | 29 AGOSTO 2025 CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI LAVORO Retribuzione La corretta applicazione del Ccnl applicabile e la sua prevalenza sulla prassi aziendale – Cass., Sez. Lav., ord. 28 luglio 2025, n. 21727 Il Fatto Un lavoratore, adiva il Tribunale lamentando di non aver più ricevuto l’indennità di percorrenza prevista
4° Contenuto riservato: I criteri per il trasferimento di una quota parte delle risorse dal fondo di integrazione salariale ai nuovi fondi di solidarietà bilaterale
NEWS 29 AGOSTO 2025 In data 28 agosto 2025, è stato pubblicato nella sez. “pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto MLPS/MEF 11 luglio 2025, emesso ai sensi dell’articolo 8 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro”. Com’è noto, per i fondi di
1° Contenuto riservato: Speciale Estate 2025
NEWS 28 AGOSTO 2025 Da oggi il servizio Quotidiano MySolution riprende con lo Speciale Estate, che contiene la rassegna delle più importanti novità dal 9 al 27 agosto, al fine di assicurare un rapido e completo aggiornamento per la ripresa dell’attività professionale. La Redazione MySolution Leggi le News dello Speciale Estate Leggi i Prima lettura Ddl semplificazioni: in arrivo
2° Contenuto Riservato: Contratto di prossimità: deroghe al contratto a termine, maggiorazioni e indennità
CIRCOLARE MONOGRAFICA Indicazioni giurisprudenziali circa la possibilità degli accordi di prossimità di derogare alla disciplina del contratto a termine e a quella delle maggiorazioni economiche DI EMANUELE MAESTRI, ELEONORA GALBIATI | 28 AGOSTO 2025 L’art. 8 del D.L. 13 agosto 2011, n. 138 (Legge 14 settembre 2011, n. 148), contiene specifiche disposizioni per il sostegno alla
3° Contenuto Riservato: Cassa integrazione: nuovo obbligo informativo a carico dei lavoratori
VIDEO E PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 28 AGOSTO 2025 Il disegno di legge “Semplificazioni”, approvato il 4 agosto 2025, introduce una serie di misure trasversali in materia fiscale, lavoristica, ambientale e amministrativa. Tra le varie novità in arrivo una appare di rilievo nella disciplina degli ammortizzatori sociali. Il Ddl, infatti,
4° Contenuto riservato: Decreto Comparti Produttivi: le istruzioni INPS sulle novità in tema di ammortizzatori sociali
PRIMA LETTURA DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 28 AGOSTO 2025 Con Circolare 13 agosto 2025, n. 121, l’INPS fornisce un quadro riepilogativo delle disposizioni del D.L. n. 92/2025, convertito, con modificazioni, dalla Legge 1° agosto 2025, n. 113, aventi riflessi in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito. L’Istituto illustra, altresì, le