News
1° Contenuto riservato: La notificazione eseguita con le modalità stabilite dai commi primo e secondo dell’art. 142 cod. proc. civ.
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 7886 del 25 marzo 2025 È valida la notificazione eseguita con le modalità stabilite dai commi primo e secondo dell’art. 142 cod. proc. civ. a cittadino italiano residente in Australia, perché le modalità predette – e in particolare quella, scaturente
3° Contenuto riservato: La dichiarazione o esposizione in bilancio di costi fittizi
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7899 del 25 marzo 2025 L’accertata dichiarazione o esposizione in bilancio di costi fittizi, da parte di una società di capitali a ristretta base partecipativa, è di per sé sufficiente a far presumere l’esistenza di un maggior reddito imponibile in misura
1° Contenuto riservato: Dimissioni per fatti concludenti: le indicazioni del Ministero del Lavoro
PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 3 APRILE 2025 Con la Circolare del 27 marzo 2025, n. 6 il Ministero del Lavoro offre le proprie indicazioni in merito alle c.d. “dimissioni per fati concludenti”. La fattispecie è stata introdotta dall’art. 19 della L. n. 203/2024 (Collegato Lavoro) che, modificando l’art. 26 del D.Lgs. n. 151/2015, regolamenta
3° Contenuto riservato: Circolare per il Cliente del 3 aprile 2025, n. 279
CIRCOLARI PER IL CLIENTE A CURA DI STUDIOMARINI.NET | 3 APRILE 2025 SOMMARIO: POSSIBILITA’ DI CONDIVIDERE IL DOCUMENTO CON I PROPRI CLIENTI Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
4° Contenuto riservato: Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: nuovi sostegni finanziari per le PMI
COMMENTO di Gerardo Urti | 3 APRILE 2025 Con l’apertura dello sportello prevista per il 4 aprile 2025, prende ufficialmente il via la misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, inserita nella Missione 7 del PNRR (REPowerEU – Investimento M7-I16). L’iniziativa, gestita da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e
2° Contenuto riservato: Fondimpresa: al via l’Avviso n. 1/2025 “Competenze di base e trasversali”
CIRCOLARE MONOGRAFICA a cura di studiomarini.net | 3 APRILE 2025 Piani formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze di base e trasversali successivi alla qualificazione di Cataloghi formativi a valere sull’Avviso 6/2024 In data 3 dicembre 2024, Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso n. 6/2024 denominato “Qualificazione di Cataloghi di corsi relativi a competenze di base e trasversali”,
1° Contenuto riservato: ISA 2025: approvati i modelli e le istruzioni
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Studio tributario Gavioli & Associati | 3 APRILE 2025 Approvati 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ISA da utilizzare per il periodo di imposta 2024 e un sistema di importazione dei dati ai fini della semplificazione del relativo adempimento dichiarativo Sono stati approvati i modelli con
2° Contenuto riservato: Tutto Quesiti: Le novità del Bilancio 2024 – Applicazione pratica
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Gianluca Dan, Roberta Provasi | 3 APRILE 2025 Master Fisco 2024/2025 – Le risposte alle domande dei professionisti Durante la sessione di Applicazione pratica della Giornata del Master dedicata a “Le novità del Bilancio 2024”, vengono approfonditi gli aspetti operativi più rilevanti, tra cui la corretta rilevazione dei ricavi, la valutazione dei
3° Contenuto riservato: Conguaglio IMU 2024. Ravvedimento e regole per i rimborsi
COMMENTO di Andrea Amantea | 3 APRILE 2025 Il D.L. n. 202/2024, c.d. Decreto “Milleproroghe”, post conversione in Legge n. 15/2025, all’art. 1, commi 2-bis e 2-ter, ristabilisce la tempestività, ai fini del saldo 2024, delle delibere di approvazione delle aliquote dell’IMU nonché dei regolamenti di disciplina del medesimo tributo, trasmesse al MEF, per il
4° Contenuto riservato: Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni nel 730/2025
COMMENTO di Marco Bomben | 3 APRILE 2025 Con il modello 730/2025, riferito all’anno 2024, i contribuenti non titolari di partita IVA potranno indicare da quest’anno anche i dati relativi alla rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni da riportare rispettivamente nei nuovi quadri M e T. Si ricorda che l’omessa indicazione delle informazioni nel dichiarativo
1° Contenuto riservato: Lo scopo dell’accertamento con adesione
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Sentenza n. 7753 del 24 marzo 2025 Lo scopo dell’accertamento con adesione è, infatti, connotato dall’interesse pubblico di acquisire immediatamente le somme risultanti dall’accordo. Ove fosse possibile la proposizione dell’istanza di rimborso, si finirebbe col mettere in discussione la sussistenza o la misura
2° Contenuto riservato: La preventiva affissione del codice disciplinare
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 7778 del 24 marzo 2025 La preventiva affissione del codice disciplinare è necessaria solo per le sanzioni disciplinari che derivano dalla violazione di norme contrattuali interne, mentre non è richiesta per comportamenti contrari a principi generali di correttezza e buona fede,