News
3° Contenuto riservato: Il delitto di atti sessuali con minorenne
DIRITTO PENALE Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Penale – Sentenza n. 24985 dell’8 luglio 2025 L’art 609-quater cod. pen., che prevede il delitto di atti sessuali con minorenne, dispone al comma 1 che soggiace alla pena stabilita per il delitto di violenza sessuale chiunque, al di fuori delle ipotesi previste dall’art. 609-bis cod.
1° Documento Riservato: CPB e rottamazione-quater: la riammissione non salva il concordato
CIRCOLARE MONOGRAFICA DI SANDRA PENNACINI | 8 LUGLIO 2025 I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nell’interpello n. 176/E/2025 L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 176/2025 , ha precisato che la cd. riammissione alla rottamazione-quater non ha il potere di fare salvi gli effetti del CPB. La decadenza dalla rottamazione-quater, infatti, laddove faccia riemergere debiti rientranti
2° Contenuto riservato: L’Approfondimento: La stretta sulla disciplina delle CFC: impatto sulle imprese con controllate estere
CIRCOLARE MONOGRAFICA DI LELIO CACCIAPAGLIA, GIUSEPPE MERCURIO | 8 LUGLIO 2025 CFC: novità normative, ambito soggettivo, condizioni, tassazione e schemi di sintesi La disciplina delle Controlled foreign companies (CFC), contenuta nell’art. 167 del TUIR, è stata recentemente modificata dal D.L. n. 84/2025 e prevede per il soggetto residente in Italia possa tassare per trasparenza il reddito della società estera della
3° Contenuto riservato: Esenzione IVA per prestazioni di chirurgia e medicina estetica: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate
COMMENTO DI STEFANO SETTI | 8 LUGLIO 2025 La Risoluzione n. 42/E del 12 giugno 2025 dell’Agenzia delle Entrate interviene a chiarimento del regime IVA applicabile alle prestazioni sanitarie di chirurgia e medicina estetica, alla luce dell’evoluzione normativa, giurisprudenziale e di prassi, nonché delle modifiche introdotte dall’art. 4-quater del D.L. n. 145/2023 (convertito in Legge n. 191/2023) come modificato
4° Contenuto riservato: Emolumenti arretrati e fisco: la Cassazione corregge l’Agenzia
COMMENTO DI MATTEO RIZZARDI | 8 LUGLIO 2025 La Corte di Cassazione, con ordinanza 29 maggio 2025, n. 14296, ha chiarito che gli emolumenti arretrati, la cui erogazione o percezione in anni successivi sia effetto di leggi, contratti collettivi, sentenze o atti amministrativi sopravvenuti ovvero di altre cause non dipendenti dalla volontà delle parti, costituiscono redditi
1° Contenuto riservato: Trasferimenti di azienda: l’obbligo di comunicazione preventiva
CIRCOLARE MONOGRAFICA DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 8 LUGLIO 2025 Il punto sulla procedura corredato da fac simile di comunicazione preventiva, tabella di sintesi e check list operativa Il presente contributo intende offrire un inquadramento tecnico-giuridico dell’obbligo di comunicazione preventiva alle organizzazioni sindacali in caso di trasferimento d’azienda, ai sensi dell’art. 47 della
2° Contenuto riservato: Sintesi CCNL Metalmeccanica – Industria
AGGIORNAMENTO – SINTESI 8 LUGLIO 2025 È on line l’aggiornamento alla scheda di sintesi del CCNL Metalmeccanica – Industria che reca l’adeguamento in base alla dinamica inflattiva dei minimi tabellari, dell’indennità di reperibilità e dell’indennità di trasferta. La scheda propone i contenuti del contratto collettivo in forma sintetica e tabellare strutturati nelle seguenti voci: dati retributivi, costituzione del
3° Contenuto riservato: L’INPS aggiorna i contributi per il 2025 per coltivatori diretti e IAP
COMMENTO A CURA DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 8 LUGLIO 2025 L’INPS con la propria Circolare n. 107 del 2 luglio 2025ha comunicato gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2025, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali; per l’anno 2025 il contributo annuo ai fini della copertura degli oneri
4° Contenuto riservato: Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali
NEWS 8 LUGLIO 2025 L’INAIL – con Circolare del 4 luglio 2025, n. 40 – ha richiamato le indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro con la Circolare n. 9/2025 ed ha fornito alcune precisazioni in merito ai profili assicurativi INAIL per le prestazioni di lavoro svolte mediante piattaforme digitali. In base alla natura del rapporto di lavoro (autonomo
3° Contenuto riservato: Esposizione ad amianto e tumore polmonare: accertamento del nesso causale anche in termini di concausalità
DIRITTO DEL LAVORO Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 18202 del 4 luglio 2025 In tema di risarcimento del danno, il nesso causale tra l’esposizione ad amianto e il decesso intervenuto per tumore polmonare può ritenersi provato quando, sulla scorta delle risultanze scientifiche e delle evidenze già note al momento dei
1° Contenuto riservato: La natura pubblicistica dell’accordo bonario previsto dagli artt. 26 e 28 della legge n. 2359 del 1865
MERCATI IMMOBILIARI Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 18038 del 3 luglio 2025 La natura pubblicistica dell’accordo bonario previsto dagli artt. 26 e 28 della legge n. 2359 del 1865, configurabile come un negozio di diritto pubblico a contenuto tipizzato, che si inserisce nella procedura espropriativa con la finalità di determinare definitivamente l’ammontare
2° Contenuto riservato: Il tema di diritto d’autore la condotta di abusiva riproduzione e di illecita duplicazione
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 17020 del 25 giugno 2025 In tema di diritto d’autore la condotta di abusiva riproduzione e di illecita duplicazione è prevista sia come illecito penale ai sensi dell’art. 171-ter della legge n. 633 del 1941 sia come illecito amministrativo ex art. 174-bis della stessa legge.