News
2° Contenuto riservato: Indennità Naspi: l’Inps chiarisce il nuovo requisito all’accesso
PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 12 GIUGNO 2025 La Legge di Bilancio 2025 (Legge del 30 dicembre 2024, n. 204), introduce un nuovo requisito per l’accesso all’indennità di disoccupazione Naspi decorrente dal 1° gennaio 2025. A seguito di tale modifica l’Inps, con la propria Circolare del 5 giugno 2025, n. 98 chiarisce quali
3° Contenuto riservato: Rilascio autorizzazioni videosorveglianza: indicazioni operative INL
COMMENTO di Giulio D’Imperio | 12 GIUGNO 2025 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con la Nota n. 4757 del 26 maggio 2025 ha fornito indicazioni in merito a quanto stabilito relativamente ai provvedimenti previsti ai sensi dell’articolo 4 della Legge n. 300 del 20 maggio 1970 (Statuto dei lavoratori). Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore
4° Contenuto riservato: INPS: emissione Avvisi Bonari rate con scadenza agosto e novembre 2024
NEWS 12 GIUGNO 2025 L’INPS – con Messaggio del 10 giugno 2025, n. 1844 – ha reso noto che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di agosto e novembre 2024, per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e dei Commercianti.
1° Contenuto riservato: La risoluzione contrattuale e il risarcimento del danno
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 15105 del 6 giugno 2025 Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno, ovvero per l’adempimento deve soltanto provare la fonte (negoziale o legale) del suo diritto ed il relativo termine di scadenza, limitandosi alla mera
2° Contenuto riservato: La violazione dell’art. 115 c.p.c.
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 15114 del 6 giugno 2025 In tema di ricorso per cassazione, la violazione dell’art. 115 c.p.c., può essere dedotta come vizio di legittimità non in riferimento all’apprezzamento delle risultanze probatorie operato dal giudice di merito, ma solo sotto due profili:
3° Contenuto riservato: L’accertamento delle imposte sui redditi e le indagini bancarie
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 15154 del 6 giugno 2025 In tema di accertamento delle imposte sui redditi, qualora l’accertamento effettuato dall’ufficio finanziario si fondi su verifiche di conti correnti bancari, l’onere dell’Amministrazione è soddisfatto, secondo l’art. 32 del D.P.R. n. 600 del 1973, attraverso i
1° Contenuto riservato: Donazione di sangue: riepilogo del quadro normativo
LETTERA PER IL CLIENTE A CURA DI DANIELE BONADDIO | 11 GIUGNO 2025 Con la stesura del presente documento informativo intendiamo riepilogarLe le disposizioni e il quadro normativo che regolano il rimborso ai datori di lavoro del settore privato delle retribuzioni corrisposte per le giornate/ore di riposo fruite dai lavoratori dipendenti donatori di sangue o
2° Contenuto riservato: Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: il nuovo decreto per il riparto delle risorse
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 11 GIUGNO 2025 Istanza, disciplina transitoria e monitoraggio In data 2 dicembre 2024, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità ha adottato un decreto (le cui disposizioni sono in vigore dal 19 marzo 2025) che definisce i criteri per la ripartizione delle
3° Contenuto riservato: Le novità in materia di contributi figurativi per aspettativa sindacale o politica
COMMENTO di Francesca Bicicchi – Studio Nevio Bianchi & Partners | 11 GIUGNO 2025 L’INPS, con il Messaggio n. 1606/2025, ha aggiornato le regole per l’accredito della contribuzione figurativa in caso di aspettativa sindacale o politica con contestuale rapporto di lavoro part-time. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’
4° Contenuto riservato: Maturazione della NASpI e legittimo diritto alla fruizione
NEWS 11 GIUGNO 2025 La Cassazione – con sentenza del 21 maggio 2025, n. 13558 – è intervenuta in merito al requisito delle 30 giornate di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti ai fini della corretta fruizione della NASpI. Nel caso di specie, l’INPS aveva ritenuto non soddisfatto tale requisito poiché il lavoratore aveva visto il
2° Contenuto riservato: Acconto IMU. Versamento entro il 16 giugno
COMMENTO di Andrea Amantea | 11 GIUGNO 2025 Entro il prossimo 16 giugno dovrà essere versato l’acconto o prima rata IMU 2025. L’importo da versare è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Il saldo dovrà essere versato sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto
4° Contenuto riservato: La tassazione IRES delle cooperative di lavoro
COMMENTO di Marco Baldin | 11 GIUGNO 2025 Il sistema tributario italiano prevede un trattamento fiscale agevolato per le società cooperative, con misure differenziate in funzione della mutualità prevalente e della tipologia di attività esercitata. In particolare, le cooperative di produzione e lavoro e le cooperative sociali godono di rilevanti esenzioni e deduzioni ai fini