News
3° Contenuto riservato: Disabili: nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici
COMMENTO di Daniele Bonaddio | 28 MARZO 2025 Con il Messaggio n. 950 del 18 marzo 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alla nuova procedura per l’invio dei dati socio-economici nell’ambito della riforma del sistema di accertamento della disabilità prevista dal D.Lgs. n. 62/2024, come modificato dal D.L. n. 202/2024 e dalla successiva Legge
4° Contenuto riservato: Collegato Lavoro: i primi chiarimenti del Ministero del Lavoro
PRIMA LETTURA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 28 MARZO 2025 Con la propria Circolare del 27 marzo 2025, n. 6 il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale illustra i principali interventi attuati con la legge 13 dicembre 2024, n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro” (c.d. Collegato Lavoro) e fornisce
1° Contenuto riservato: Principali scadenze 1-16 aprile 2025 – Focus sulle novità in dichiarazione per le locazioni brevi
GCIRCOLARE PER LO STUDIO A CURA DI SAVERIO CINIERI | 28 MARZO 2025 Nel periodo che va dal 1° al 16 aprile 2025 non ci sono scadenze di rilievo, salvo quelle periodiche. Tra queste si segnalano, tutte al 16 aprile il versamento delle ritenute su compensi e redditi corrisposti nel mese precedente, il versamento dell’IVA periodica per i
2° Contenuto riservato: Redditi Società di capitali 2025 – Guida alla compilazione
GUIDA DI RAFFAELE PELLINO | 28 MARZO 2025 Con il Provv. 17 marzo 2025 n. 131067 , l’Agenzia delle entrate ha approvato in via definitiva, con le relative istruzioni, il modello Redditi SC 2025, relativo ai redditi 2024.Tra le numerose novità che trovano spazio nel modello di quest’anno si segnalano: l’introduzione del concordato preventivo biennale, il regime agevolato
3° Contenuto riservato: Fornitori di servizi Pos, dal 2026 cambia la comunicazione
COMMENTO di Sandra Pennacini | 28 MARZO 2025 A seguito di quanto disposto dal Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, prot. n. 142285/2025 del 21 marzo 2025, a partire dal 2026 gli operatori che mettono a disposizione strumenti di pagamento elettronico saranno chiamati a rispettare nuove modalità di trasmissione delle informazioni afferenti agli ammontari transati
4° Contenuto riservato: Riapertura rottamazione-quater e blocco alle compensazioni. Intrecci tra definizione agevolata e rateazioni
COMMENTO di Andrea Amantea | 28 MARZO 2025 La chance di riammissione alla rottamazione-quater, ex art. 3-bis del D.L. n. 202/2024, Decreto “Milleproroghe”, post conversione in Legge n. 15/2025, oltre ad avere conseguenze dirette sulle procedure cautelari ed esecutive, impatta anche sui paletti in materia di blocco alle compensazioni orizzontali in F24 da ricondurre all’art.
1° Contenuto riservato: La mancata notifica al difensore
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 7305 del 19 marzo 2025 In caso di mancata notifica al difensore, che eserciti la sua attività nel circondario del Tribunale dove si svolge la controversia, per effetto del trasferimento dello studio, non si applica la possibilità di conservare gli effetti
2° Contenuto riservato: Il diniego o rifiuto di variazione catastale
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7309 del 19 marzo 2025 Il diniego o rifiuto di variazione catastale non rientra nella tipologia degli atti impugnabili soltanto sub specie del diniego espresso o tacito di autotutela, che può riguardare soltanto eventuali profili di illegittimità del rifiuto dell’amministrazione finanziaria,
3° Contenuto riservato: Provvedimenti cautelari reali e ricorso per cassazione
MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Penale – Sentenza n. 10981 del 19 marzo 2025 In tema di provvedimenti cautelari reali il ricorso per cassazione è consentito solo per violazione di legge ex art. 325 cod. proc. pen. e che tale vizio ricomprende, secondo l’insegnamento delle Sezioni Unite di questa
1° Contenuto riservato: Maxi deduzione del costo del lavoro: una misura di difficile applicazione
PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 27 MARZO 2025 Con il D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216 è stata introdotta la maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di assunzioni a tempo indeterminato (c.d. Maxi deduzione). La misura è stata oggetto di chiarimenti, prima del Decreto Interministeriale del 25 giugno 2024 e poi della Circolare dell’Agenzia
2° Contenuto riservato: Dimissioni per fatti concludenti: il punto sulle regole vigenti
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 27 MARZO 2025 Procedura telematica, revoca e sanzioni La Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (c.d. Collegato Lavoro), ha modificato, dal 12 gennaio 2025, l’articolo 26 del D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151 (“Dimissioni volontarie e risoluzione consensuale”), disciplinando le c.d. dimissioni “di fatto” o “per fatti
3° Contenuto riservato: Contributi volontari: importi aggiornati per il 2025
COMMENTO a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 27 MARZO 2025 Da cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 27 MARZO 2025 Sono stati aggiornati gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 dai prosecutori volontari a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai