News

4° Contenuto riservato: Riapertura rottamazione-quater e blocco alle compensazioni. Intrecci tra definizione agevolata e rateazioni

COMMENTO di Andrea Amantea | 28 MARZO 2025 La chance di riammissione alla rottamazione-quater, ex art. 3-bis del D.L. n. 202/2024, Decreto “Milleproroghe”, post conversione in Legge n. 15/2025, oltre ad avere conseguenze dirette sulle procedure cautelari ed esecutive, impatta anche sui paletti in materia di blocco alle compensazioni orizzontali in F24 da ricondurre all’art.

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: La mancata notifica al difensore

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 7305 del 19 marzo 2025 In caso di mancata notifica al difensore, che eserciti la sua attività nel circondario del Tribunale dove si svolge la controversia, per effetto del trasferimento dello studio, non si applica la possibilità di conservare gli effetti

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Il diniego o rifiuto di variazione catastale

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7309 del 19 marzo 2025 Il diniego o rifiuto di variazione catastale non rientra nella tipologia degli atti impugnabili soltanto sub specie del diniego espresso o tacito di autotutela, che può riguardare soltanto eventuali profili di illegittimità del rifiuto dell’amministrazione finanziaria,

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Maxi deduzione del costo del lavoro: una misura di difficile applicazione

PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 27 MARZO 2025 Con il D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216 è stata introdotta la maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di assunzioni a tempo indeterminato (c.d. Maxi deduzione). La misura è stata oggetto di chiarimenti, prima del Decreto Interministeriale del 25 giugno 2024 e poi della Circolare dell’Agenzia

Leggi Articolo