News

4° Contenuto riservato: L’accertamento nei confronti del contribuente prosegue anche se il reato è stato archiviato

COMMENTO DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 3 LUGLIO 2025 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16042, del 16 giugno 2025, ha fornito alcuni interessanti chiarimenti in materia di accertamento fiscale in concomitanza di reati tributari che di seguito analizziamo. Nel decidere la controversia la Corte ha dichiarato che il presupposto che nei confronti

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Passaggio di cantiere e riflessi sui rapporti di lavoro: tra cambio d’appalto e trasferimento del dipendente

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI FRANCESCA BICICCHI – STUDIO NEVIO BIANCHI & PARTNERS | 3 LUGLIO 2025 l punto sulla materia regolata da norme, contrattazione collettiva e giurisprudenza in assenza di una disciplina unitaria Il passaggio di cantiere è cruciale nel diritto del lavoro, specie nei settori c.d. “labour intensive”. Solleva questioni su continuità occupazionale, riassunzione e tutela

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Congedo parentale: l’INPS illustra il nuovo contatore per i genitori

COMMENTO A CURA DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 3 LUGLIO 2025 Il servizio telematico “Domande di maternità e paternità” è stato integrato con una nuova funzione denominata Consulta contatori congedo parentale, finalizzata a semplificare l’accesso alle informazioni da parte dei cittadini e degli operatori del Contact Center multicanale. Premessa Con il Messaggio 30 giugno

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato:  Reati contro il patrimonio: circonvenzione di persone incapaci per fatti commessi a danno di congiunti

MASSIMARIO – Corte Costituzionale Ordinanza 2 maggio 2025, n. 63 –  Decisa il 7 aprile 2025 Gazzetta Ufficiale 7 maggio 2025, n. 19, 1ª Serie speciale Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale Sono dichiarate manifestamente inammissibili, per il carattere oscuro, confuso o contraddittorio della motivazione, le questioni di legittimità costituzionale, sollevate dal Trib. ord. Napoli, nona sez. pen., in riferimento agli artt.

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Locazioni brevi

GUIDA DI SANDRA PENNACINI | 2 LUGLIO 2025 La normativa in materia di locazioni brevi, di cui all’art. 4 del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 ha subito numerose modifiche nel tempo. L’art. 1, comma 63, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di bilancio 2024) ha modificato l’aliquota applicabile in caso di opzione per la

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Aliquote IMU 2025 con il nuovo prospetto. Proroga nel D.L. Fiscale

COMMENTO DI ANDREA AMANTEA | 2 LUGLIO 2025 A partire da quest’anno, con effetti sulle aliquote IMU 2025, i Comuni devono redigere la delibera di approvazione delle aliquote esclusivamente tramite l’applicazione Gestione IMU disponibile nel Portale del Federalismo fiscale. I Comuni elaborano il Prospetto delle aliquote dell’IMU (Prospetto), che forma parte integrante della delibera stessa di

Leggi Articolo