News

4° Contenuto riservato: INPS: aggiornamento del progetto “Welfare as a Service”

NEWS 9 LUGLIO 2025 L’INPS – con Messaggio del 7 luglio 2025, n. 2171 – ha reso noto che, nell’ambito della realizzazione del progetto “Welfare as a Service” in attuazione della misura 1.3.1, denominata “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” (PDND), sono stati pubblicati sulla medesima Piattaforma i servizi erogati dall’Istituto. Per rendere concreti gli obiettivi del progetto “Welfare

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato:  I procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e il rinvio per incompatibilità

DIRITTO FALLIMENTARE Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 17472 del 29 giugno 2025 Nei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento ex l. n. 3 del 2012, si ha un “rinvio per compatibilità” agli artt. 737 e ss. c.p.c. (come nel caso in esame: v. art. 14-terdecies, comma 6), detto rinvio «è compatibile con

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Clausola discrezionale ex art. 17 Reg. Dublino III e protezione nazionale: legittimità del sindacato del giudice sul rifiuto anche tacito dell’esercizio del potere discrezionale: Principi di diritto

PROTEZIONE INTERNAZIONALE Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 18567 dell’8 luglio 2025 1. Fermo che il giudice dello Stato membro richiedente, in sede di impugnazione della decisione di trasferimento, non può valutare il rischio di refoulement indiretto derivante dalle politiche di rimpatrio del paese richiesto, ne può fondare la decisione

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Il delitto di atti sessuali con minorenne

DIRITTO PENALE Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Penale – Sentenza n. 24985 dell’8 luglio 2025 L’art 609-quater cod. pen., che prevede il delitto di atti sessuali con minorenne, dispone al comma 1 che soggiace alla pena stabilita per il delitto di violenza sessuale chiunque, al di fuori delle ipotesi previste dall’art. 609-bis cod.

Leggi Articolo

1° Documento Riservato: CPB e rottamazione-quater: la riammissione non salva il concordato

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI SANDRA PENNACINI | 8 LUGLIO 2025 I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nell’interpello n. 176/E/2025 L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 176/2025 , ha precisato che la cd. riammissione alla rottamazione-quater non ha il potere di fare salvi gli effetti del CPB. La decadenza dalla rottamazione-quater, infatti, laddove faccia riemergere debiti rientranti

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: L’Approfondimento: La stretta sulla disciplina delle CFC: impatto sulle imprese con controllate estere

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI LELIO CACCIAPAGLIA, GIUSEPPE MERCURIO | 8 LUGLIO 2025 CFC: novità normative, ambito soggettivo, condizioni, tassazione e schemi di sintesi La disciplina delle Controlled foreign companies (CFC), contenuta nell’art. 167 del TUIR, è stata recentemente modificata dal D.L. n. 84/2025 e prevede per il soggetto residente in Italia possa tassare per trasparenza il reddito della società estera della

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Esenzione IVA per prestazioni di chirurgia e medicina estetica: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

COMMENTO DI STEFANO SETTI | 8 LUGLIO 2025 La Risoluzione n. 42/E del 12 giugno 2025 dell’Agenzia delle Entrate interviene a chiarimento del regime IVA applicabile alle prestazioni sanitarie di chirurgia e medicina estetica, alla luce dell’evoluzione normativa, giurisprudenziale e di prassi, nonché delle modifiche introdotte dall’art. 4-quater del D.L. n. 145/2023 (convertito in Legge n. 191/2023) come modificato

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Trasferimenti di azienda: l’obbligo di comunicazione preventiva

CIRCOLARE MONOGRAFICA DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 8 LUGLIO 2025 Il punto sulla procedura corredato da fac simile di comunicazione preventiva, tabella di sintesi e check list operativa Il presente contributo intende offrire un inquadramento tecnico-giuridico dell’obbligo di comunicazione preventiva alle organizzazioni sindacali in caso di trasferimento d’azienda, ai sensi dell’art. 47 della

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Sintesi CCNL Metalmeccanica – Industria

AGGIORNAMENTO – SINTESI 8 LUGLIO 2025 È on line l’aggiornamento alla scheda di sintesi del CCNL Metalmeccanica – Industria che reca l’adeguamento in base alla dinamica inflattiva dei minimi tabellari, dell’indennità di reperibilità e dell’indennità di trasferta. La scheda propone i contenuti del contratto collettivo in forma sintetica e tabellare strutturati nelle seguenti voci: dati retributivi, costituzione del

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali

NEWS 8 LUGLIO 2025 L’INAIL – con Circolare del 4 luglio 2025, n. 40 – ha richiamato le indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro con la Circolare n. 9/2025 ed ha fornito alcune precisazioni in merito ai profili assicurativi INAIL per le prestazioni di lavoro svolte mediante piattaforme digitali. In base alla natura del rapporto di lavoro (autonomo

Leggi Articolo