News
1° Contenuto riservato: Dai Commercialisti un nuovo documento su sostenibilità, governance e finanza
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Studio tributario Gavioli & Associati | 2 MAGGIO 2025 Analisi della seconda edizione del documento rivista in base ai recenti sviluppi di prassi e di normativa, anche alla luce delle proposte dell’Omnibus simplification package Obiettivo del Documento pubblicato dal CNDCEC è evidenziare e approfondire la relazione e il movimento bidirezionale tra i
2° Contenuto riservato: IRES
GUIDA A CURA DI ROBERTA BRAGA | 2 MAGGIO 2025 La Guida illustra la disciplina dell’imposta, esemplificando gli obblighi dei contribuenti. Un efficace supporto che presenta una panoramica esaustiva di tutte le tematiche di maggior rilevanza: aliquote, base imponibile, branch exemption, consolidato nazionale e mondiale, Controlled Foreign Companies, rivalutazione dei beni d’impresa, terreni e partecipazioni.
3° Contenuto riservato: La compilazione del rigo LM21 del modello Redditi PF 2025 per i forfetari e le novità 2025
COMMENTO di Carla De Luca | 2 MAGGIO 2025 Il Quadro LM del modello Redditi PF 2025 introduce rilevanti innovazioni per i contribuenti in regime forfetario, con particolare attenzione al concordato preventivo biennale (CPB) e alla gestione del reddito incrementale (righi LM 32 – LM 33). Inoltre, la colonna 7 prevede dei codici per l’esclusione
4° Contenuto riservato: L’Europa digitale tra innovazione e sovranità tecnologica: il nuovo piano di lavoro 2025- 2027 del Programma Digital Europe
COMMENTO di Giovanna Greco | 2 MAGGIO 2025 La Commissione Europea ha presentato il Work Programme 2025-2027 del Digital Europe Programme, ultimo atto del Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, confermando una strategia ambiziosa per consolidare la leadership tecnologica dell’Unione in settori chiave e garantire un’adozione capillare delle tecnologie digitali in tutta Europa. Iniziativa gratuita organizzata con
1° Contenuto riservato: Podcast – 28 aprile 2025
JURANEWS Podcast Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 28 aprile 2025 riepilogo settimana dal 21 al 25 aprile 2025 • Il tempo necessario alla vestizione nel pubblico impiego (Corte di Cassazione, IV – Lavoro civile, ordinanza 19 aprile 2025, n. 10346) • IMU (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 21 aprile 2025, n. 10394) • Vendita di immobile privo di agibilità (Corte di Cassazione, II
2° Contenuto riservato: Processo tributario e cessazione della materia del contendere per annullamento dell’atto in sede di autotutela
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 11106 del 28 aprile 2025 Nel processo tributario, alla cessazione della materia del contendere per annullamento dell’atto in sede di autotutela non si correla necessariamente la condanna alle spese secondo la regola della soccombenza virtuale, qualora tale annullamento non consegua ad
3° Contenuto riservato: L’accertamento tecnico preventivo
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 11130 del 28 aprile 2025 In tema di accertamento tecnico preventivo di cui all’art. 445-bis c.p.c., le contestazioni anche parziali alla CTU precludono l’emissione del decreto di omologa, con la conseguenza che al giudice adito a seguito di ricorso proposto ai
1° Contenuto riservato: Smart working: attenzione ai termini di comunicazione
PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 30 APRILE 2025 Il Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024 ) ha chiarito alcuni aspetti in tema di smart working. In particolare, è stato puntualizzato come tutte le comunicazioni di avvio, modifica o cessazione della prestazione in modalità agile debbano essere effettuate entro cinque giorni. Con la Circolare del
2° Contenuto riservato: Sintesi CCNL Dirigenti PMI
SINTESI 30 APRILE 2025 È on line l’aggiornamento della scheda di sintesi del CCNL Dirigenti PMI in base all’accordo di rinnovo per dirigenti e quadri superiori che prevede, tra l’altro, aumento del minimo contrattuale, erogazione di un importo una tantum, incremento dell’importo aggiuntivo per rimborso durante le trasferte, modifiche a istituti contrattuali riguardanti in particolare i dirigenti (prolungamento
3° Contenuto riservato: Tutto quesiti: Le scritture contabili del personale dipendente
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato, Simone Baghin | 30 APRILE 2025 Le risposte alle domande dei professionisti Nella presente circolare vengono trattati in maniera dettagliata i quesiti pervenuti nella giornata di Aggiornamento e Applicazione pratica del Master MySolution Lavoro che si è svolto in diretta il 17 aprile e che ha
4° Contenuto riservato: Anticipazione del TFR in busta paga: chiarimenti dell’INL
COMMENTO di Giulio D’Imperio | 30 APRILE 2025 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con propria Nota protocollo n. 616/2025, ha fornito ai propri ispettori alcuni chiarimenti in merito alla legittimità della prassi di anticipo mensile del TFR in busta paga, riscontrata dopo il 30 giugno 2018, termine del periodo sperimentale. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione
1° Contenuto riservato: Modelli ISA: le attività complementari
VIDEOPILLOLA DI SANDRA PENNACINI | 30 APRILE 2025 In questa videopillola, Sandra Pennacini illustra la compilazione del Modello ISA in caso di attività complementari, facendo chiarezza sull’applicazione del concetto di “multiattività” e mostrando la corretta procedura di individuazione del perimetro delle attivià complementari. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa.