News

1° Contenuto riservato: Contributo per riduzione canone: se l’affitto è con la cedolare secca c’è lo stesso criterio di tassazione

COMMENTO DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 15 APRILE 2025 Il contributo erogato dall’ente locale, per compensare la riduzione del canone di locazione assoggettato al regime della cedolare secca, di cui all’art. 3, del D.Lgs. n. 23/2011, può essere tassato anch’esso in base a tale regime; è il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate con

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Attività professionali esercitate in forma di impresa, l’evoluzione ISA e CPB

COMMENTO di Sandra Pennacini | 15 APRILE 2025 Con i modelli ISA 2025 per l’anno d’imposta 2024, le società tra professionisti si avvicinano all’effettiva applicazione degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale. Sebbene finora esonerate, molte STP dovranno infatti compilare l’ISA, anche se l’esito non sarà applicabile, in vista dell’introduzione già dal 2025. Di seguito le

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Al via il Bonus nuovi nati 2025

PRIMA LETTURA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 15 APRILE 2025 La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante ”Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” (c.d. Legge di Bilancio 2025), all’articolo 1, comma 206, prevede l’erogazione di un importo una tantum pari a

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Vendita di immobili merce e bonus fiscali: gli effetti in dichiarazione

NEWS 15 APRILE 2025 In sede di presentazione dei modelli Redditi si pone il problema di gestire gli effetti fiscali dei “bonus edilizi” concessi all’impresa che sostiene spese per interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e ammodernamento di beni immobili. La questione è di notevole interesse, essendo assai frequente, nella pratica che le imprese sostengano spese, di importo anche

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Valutazione autonoma dell’importanza dell’inadempimento ex art. 1455 c.c. in caso di domande contrapposte

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 9399 del 10 aprile 2025 A fronte di una domanda di risoluzione per inadempimento, il giudice è tenuto a valutare l’importanza dell’inadempimento stesso, ai sensi dell’art. 1455 c.c., senza poterla implicitamente ricavare dall’accoglimento di una domanda uguale e contraria. Fonte: Massima

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Le novità dal 7 al 13 aprile 2025

VIDEOPILLOLA DI VALERIA RASO | 14 APRILE 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: prescrizione dei crediti per premi e accessori; deducibilità dei contributi per i lavoratori

Leggi Articolo