News
4° Contenuto riservato: Adempimento collaborativo, commercialisti in prima fila per la certificazione
L’OPINIONE DI ALESSANDRO PESCARI | 24 LUGLIO 2025 Con la pubblicazione, in data 9 luglio 2025 da parte del CNDCEC, del “Regolamento recante disposizioni sul funzionamento dell’elenco degli iscritti nella sezione A dell’Albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale di
1° Contenuto riservato: FonARCom: pubblicato l’Avviso n. 3/2025 “Generalista – UCS”
CIRCOLARE MONOGRAFICA L’Avviso introduce strumenti innovativi per il rafforzamento delle competenze aziendali attraverso determinati piani formativi A CURA DI STUDIOMARINI.NET | 24 LUGLIO 2025 FonARCom – con l’Avviso n. 3/2025 – intende promuovere percorsi di aggiornamento e riqualificazione professionale con un’attenzione prioritaria a tre ambiti strategici: sicurezza nei luoghi di lavoro; innovazione e tecnologie; internazionalizzazione dei processi aziendali.
2° Contenuto riservato: Appalti ed equivalenza economica del CCNL: come gestirla?
VIDEO E PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 24 LUGLIO 2025 Con la propria risposta al quesito n. 3522 del 3 giugno 2025 , il Ministero dei Trasporti fornisce alcune indicazioni operative per la corretta applicazione della equivalenza economica dei CCNL in caso di partecipazione a gare di appalto, così come previsto dal D.Lgs. n.
3° Contenuto riservato: Cumulo e riscatto dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali
COMMENTO DI GIULIO D’IMPERIO | 24 LUGLIO 2025 Dal 1° gennaio 2016 è possibile riscattare, a titolo oneroso, i contributi relativi a prestazioni lavorative svolte presso organizzazioni internazionali in Paesi dell’Unione Europea o nella confederazione Svizzera. La norma di riferimento La norma che offre l’opportunità di riscattare i contributi relativi alle prestazioni lavorative svolte
4° Contenuto riservato: Sintesi CCNL Scuole materne – Fism
AGGIORNAMENTO 23 LUGLIO 2025 È on line l’aggiornamento alla scheda di sintesi del CCNL Scuole materne – Fism integrata con le novità derivanti dalla stesura contrattuale e riguardanti: aumento del minimo contrattuale, erogazione di importi una tantum, attribuzione di una nuova quota del salario di anzianità, modifiche alla disciplina del lavoro a tempo determinato e del
1° Documento Riservato: Successione e debiti del de cuius: quando la sentenza è successiva alla morte
CIRCOLARE MONOGRAFICA Chiariti i termini e le condizioni per la deducibilità delle passività il cui accertamento e quantificazione avvengano con sentenza definitiva successiva all’apertura della successione DI MATTEO RIZZARDI | 23 LUGLIO 2025 In materia di imposta di successione, la Corte di Cassazione, con sent. n. 16432 del 18 giugno 2025, si è pronunciata sui presupposti
2° Contenuto riservato: La vita è bella… ma non per il contribuente
L’OPINIONE DI MAURO NICOLA | 23 LUGLIO 2025 Similitudine tra realtà della situazione tributaria nazionale e “La vita è bella”: far credere che le cose possano accadere, e se non accadranno ci sarà un premio, ma per arrivare al traguardo dovrai esserti comportato da contribuente probo, serio e soprattutto onesto. E il meritato premio sarà
3° Contenuto riservato: Consiglio dei ministri: in arrivo novità per ETS, crisi di impresa, sport e IVA
PRIMA LETTURA DI MARCO BOMBEN | 23 LUGLIO 2025 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato ieri, 22 luglio 2025, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), introduce disposizioni in materia
4° Contenuto riservato: Deduzione forfetaria autotrasportatori nel Mod. Redditi PF 2025
SCHEDA PRATICA DI DEVIS NUCIBELLA | 23 LUGLIO 2025 L’art. 66, comma 5, del TUIR prevede, a favore degli autotrasportatori autorizzati al trasporto in conto terzi, la fruizione di una deduzione forfettaria per spese “non documentate” riferite ai trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore individuale o dai singoli soci di società di persone.La misura effettiva della deduzione spettante viene fissata annualmente, tenendo
1° Contenuto riservato: Incentivi all’autoimpiego: approvato il decreto attuativo
CIRCOLARE MONOGRAFICA Promozione dell’inserimento lavorativo con misure specifiche a sostegno dell’avvio di iniziative di lavoro autonomo, imprenditoriale e libero-professionali rivolte ai giovani A CURA DI STUDIO TRIBUTARIO GAVIOLI & ASSOCIATI | 23 LUGLIO 2025 È stato dato il via libera con uno stanziamento di 800milioni di euro al decreto finalizzato a promuovere l’inclusione attiva e
2° Contenuto riservato: Patente a crediti: l’INL chiarisce le modalità per il riconoscimento dei crediti aggiuntivi
COMMENTO DI FRANCESCA BICICCHI – STUDIO NEVIO BIANCHI & PARTNERS | 23 LUGLIO 2025 Con la Nota n. 288 del 15 luglio 2025 , l’INL ha fornito chiarimenti sull’attribuzione dei crediti aggiuntivi ai soggetti titolari della patente a crediti. Il sistema premiale premia la storicità aziendale, le certificazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, l’adozione
3° Contenuto riservato: Il tesoretto dell’INAIL sfruttato dallo Stato
L’OPINIONE DI DANIELE CIRIOLI | 23 LUGLIO 2025 Lo Stato sfrutta circa 50 miliardi di euro dell’INAIL senza restituire un euro d’interesse. Sono soldi dei lavoratori (pagati dalle aziende e dai lavoratori autonomi): all’incirca 5 anni di premi assicurativi. Cinque anni di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. A tanto corrisponde,